info Cascata del Pattinaggio

info Cascata del Pattinaggio

Messaggioda Burbetta » dom feb 14, 2010 12:30 pm

Qualcuno sa le condizioni della Cascata del Pattinaggio in Valcanale?
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Brozio » dom feb 14, 2010 18:43 pm

fino a ieri buone....ultimo tiro èpiù impegnativo del solito...io non l'ho fatta quest'anno ma riporto le info che mi han riferito! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: info Cascata del Pattinaggio

Messaggioda AlpineMan® » dom feb 14, 2010 19:17 pm

Burbetta ha scritto:Qualcuno sa le condizioni della Cascata del Pattinaggio in Valcanale?

adesso una ragassa giovine deve spegarmi perche' vuol andar su dei ghiacciolini insignificanti( avvicinamento zero

quando se ti fermi prima salendo la valcanale, sulla sx in quesdto periodo abbiamo la nord del secco e fop in condizioni veramente ottime,finalmente dopo 20 anni ho ripetuto una via aperta ma con variante in uscita con un forte scalvino,ed ora e' sembrata ancora meglio

chiaro che sono salite non per caga in braga :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: info Cascata del Pattinaggio

Messaggioda Burbetta » dom feb 14, 2010 21:39 pm

AlpineMan® ha scritto:
Burbetta ha scritto:Qualcuno sa le condizioni della Cascata del Pattinaggio in Valcanale?

adesso una ragassa giovine deve spegarmi perche' vuol andar su dei ghiacciolini insignificanti( avvicinamento zero

quando se ti fermi prima salendo la valcanale, sulla sx in quesdto periodo abbiamo la nord del secco e fop in condizioni veramente ottime,finalmente dopo 20 anni ho ripetuto una via aperta ma con variante in uscita con un forte scalvino,ed ora e' sembrata ancora meglio

chiaro che sono salite non per caga in braga :lol:


:lol: :lol:

Hai ragione AM, ma ancora non sono pronta per le nord, fammi spicozzare un po' in valle che poi arrivo anche a quelle :wink:
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Re: info Cascata del Pattinaggio

Messaggioda Brozio » dom feb 14, 2010 21:56 pm

AlpineMan® ha scritto:
Burbetta ha scritto:Qualcuno sa le condizioni della Cascata del Pattinaggio in Valcanale?

adesso una ragassa giovine deve spegarmi perche' vuol andar su dei ghiacciolini insignificanti( avvicinamento zero

quando se ti fermi prima salendo la valcanale, sulla sx in quesdto periodo abbiamo la nord del secco e fop in condizioni veramente ottime,finalmente dopo 20 anni ho ripetuto una via aperta ma con variante in uscita con un forte scalvino,ed ora e' sembrata ancora meglio

chiaro che sono salite non per caga in braga :lol:


intereante Am.....complimenti!!!
potresti darci un bel racconto?!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda vime » lun feb 15, 2010 0:00 am

ciao l'ho fatta venerdi ed(tranne un pò troppa neve caduta giovedi) era messa bene...molto suggestivo l'ultimo tiro che se non sbaglio si è formato raramente negli ultimi anni...ho sentito gente su facebook ke l'ha fatta stamattina...cmque penso siano gli ultimi giorni per quelle quote...
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda pasasò » lun feb 15, 2010 10:04 am

quoto sopra (compreso AM)

se posso aggiungere suggerimento collaterale anche il couloir del monte secco è in ottime condizioni (ghiaccio un po'... secco :lol: .... ma va bè li stès).

dalla discesa puoi poi ammirare l'incanto della conca superiore del fop, maestosa ed attraente

slurp
:wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda marziano » lun feb 15, 2010 11:45 am

Fatto ieri con due cari amici il pattinaggio. C'era la fila!! (ma noi eravamo i primi) :smt003 . Divertente, compreso l'ultimo tiro che, secondo me è in buone condizioni.
Non contenti, nel rientrare ci siamo fermati alla contrada Zanetti e abbiamo salito il Couloir del Secco. Buone condizioni generali, direi ghiaccio migliore del pattinaggio anche se molto secco sul salto più lungo. Anche Chignol a lato sembra in ottima forma. Speriamo la mantenga per alcuni giorni ancora.
Ciao
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda pasasò » lun feb 15, 2010 11:49 am

ci siamo incontrati ieri, al furgone, mi sa!

alla fine siete andati.....

x la discesa avete seguito le ns tracce oppure avete tagliato dal costone tra le due cascate?

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda marziano » lun feb 15, 2010 15:11 pm

:D
Certo che siamo andati.. Alla fine dell'ultimo muretto abbiamo seguito le vostre tracce che uscivano a destra. A metà percorso tra le due cascate abbiamo deciso di scendere per il canalone (inizialmente non molto bello) e cosi facendo siamo arrivati direttamente alla base della cascata (dove avevamo lasciato gli zaini)
Se bazzichi da quelle parti penso che ci reincontreremo presto.
Ciao
PS
Potevate salirlo l'ultimo muretto invece di stare a SX!!!! :smt033
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda pasasò » lun feb 15, 2010 15:45 pm

l'ultimo muretto*...

quello a dx di una specie di placca di roccia :?:

perchè avevamo già messo via corda e tutti gli arnesi, io essendo un ciciabrogne sono salito più a sx mentre l'amico truves è salito abbastanza in centro...

se invece alludi a più sotto merito mio, cicabrogne DOC come dissi sopra
8)
:lol:

ma te chi sei dei tre?

* cmq dice Truves di farti i azzi tuoi su dove siamo saliti :oops:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda marziano » lun feb 15, 2010 19:44 pm

Si, il saltino in parte alla placca. 8)

cmq dice Truves di farti i azzi tuoi su dove siamo saliti


Diga al to socio che l'è permalus!! ah..ah..ah...

Io ero quello dietro.
CMQ la domanda interessante è un'altra. Siete riusciti a fare in un tiro unico tutti e due i salti sotto? Noi ci siamo ritrovati in tre sulla cascata. :roll: :roll:
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Truves » lun feb 15, 2010 22:28 pm

C'è una sosta a spit a sx. che abbiamo fatto, per poi fare ancora 20 mt fino alla base del prossimo salto. che a nuovamente tirato il mio SOCIO!
Io ho tirato dall furgone in poi! che a casa c'era Alice e Arianna che ci aspettavano con una bottiglia di Dolcetto pizza formaggi e affettati!
BELLA GIORNATA! Speriamo domani sia simile!
BUON LAVORO A TUTTIIIII!!!!!!
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda AlpineMan® » mar feb 16, 2010 0:26 am

:lol: :lol: :lol:
ziocan la valcanale infestata da un branco di merenderos :lol: :lol:

ocio che i local sono gente selvaggia..usano ancora tirar fuori la doppietta con gli stranieri :P

la via sulla nord del Fop fatta settimana scorsa,la si prende scendendo da zanetti puntando l'evidente vallone della nord,segue un avvicinamento facile(da non sottovalutare in invernale),e poi 700 di via in aperta parete
la prima parte su difficolta contenute segue parallela legegrmente a dx la via del locatelli,poi nella parte alta (20 anni fa) avevamo tralasciato il traverso per prendere la spalla di dx della parete,e optatio per l'attacco diretto che esce praticamente appena ad est della cima,praticamente la via corre lungo l'evidente incavo alto della parete nord(150 mt apena dopo il traverso del Locatelli su difficolta abbastanza sostenute, poi diventa piu umana
la parete comunque in invernale è una gatta da pelare,insomma le passeggiate son ben altre
salude
e nel dubbio..allenarsi..che certe salite non si mettono in sacoccia facendo i merenderos della domenica..
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda pasasò » mar feb 16, 2010 9:43 am

Io ho tirato dall furgone in poi!


:smt023 :smt038 :smt044



che a casa c'era Alice e Arianna


:smt050
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda marziano » mar feb 16, 2010 14:53 pm

:smt040 Alla fine la tirata tutta lui, l'ingordo.

Per quanto riguarda i local (per AM) i due contadini della stalla di fronte al chignol del gal sono stati gentilissimi e, al ritorno dalla cascata, ci hanno spiegato quale era il sentiero da seguire per la discesa (e non era quello seguito da noi).
Grazie per l'info degli spit :smt023 , lo dirò al compagno che avevo davanti. :D
ciao
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda AlpineMan® » mar feb 16, 2010 20:36 pm

a be certo fino a quando chiedere solo informazioni :P

ma ocio a toccar le donne local..i caproni locali potrebbero diventar focosi 8O

30 anni fa circa dopo dura lotta sulla corna di valcanale..scendo a valle alche' nel ridente paesino di valcanale vengo accolto focosamente da una giovin donna(ziocan che gnoca)..
tra il piu ed il meno sapete come finiscono queste cose..e mentre ruzzoliam nel fienile :oops: :oops:
non ci vediamo arrivare il suo marito fresco fresco 8O
e' che sta tromba mai mi aveva detto di esser sposata..gogliardica :roll:

al amrito tal incontro deve aver guastato la bella serata..

ricordo ancora che devo aver fatto il record di corsa verso valle..a mezze braghe ancor calate :lol: :lol:
..mentre una musica di pallettoni mi fischiava sulle orecchie..
8O

quindi ocio.. :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Truves » mar feb 16, 2010 23:05 pm

AlpineMan® ha scritto::lol: :lol: :lol:
ziocan la valcanale infestata da un branco di merenderos :lol: :lol:

ocio che i local sono gente selvaggia..usano ancora tirar fuori la doppietta con gli stranieri :P

la via sulla nord del Fop fatta settimana scorsa,la si prende scendendo da zanetti puntando l'evidente vallone della nord,segue un avvicinamento facile(da non sottovalutare in invernale),e poi 700 di via in aperta parete
la prima parte su difficolta contenute segue parallela legegrmente a dx la via del locatelli,poi nella parte alta (20 anni fa) avevamo tralasciato il traverso per prendere la spalla di dx della parete,e optatio per l'attacco diretto che esce praticamente appena ad est della cima,praticamente la via corre lungo l'evidente incavo alto della parete nord(150 mt apena dopo il traverso del Locatelli su difficolta abbastanza sostenute, poi diventa piu umana
la parete comunque in invernale è una gatta da pelare,insomma le passeggiate son ben altre
salude
e nel dubbio..allenarsi..che certe salite non si mettono in sacoccia facendo i merenderos della domenica..
:lol:


Gran bella Montagnata ci siamo saliti qualche anno fa!
Partenza in linea con l'evidente diedro in cima alla parete su facili balze verso sx per poi uscire in un canalino III+.
Dopo lo zoccolo arrivati alla base dell'enorme grottone abbiamo risalito una rampa sulla sx molto logica con un ch. Locatelli
poi arrivati alla base del Grottone l'abbiamo superato sulla sx partendo da un grosso masso poi traversare 10/15 mt con possibilita di mettere un bel chiodo in un bucocon quarzi, continuare fino ad un evidente diedro risalirlo per poi arrivare ad un comodo punto di sosta 45mt.
Da li facile placca IV poi entrare in un caminetto al suo termine sosta da atrezzare 50 mt.
Da li al cengione risalire bel canale a sx per facili balze circa 100 mt di disl .
Buon divertimento! 8O
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda margnac » gio feb 18, 2010 23:06 pm

[nord del Fop fatta settimana scorsa, :lol:[/quote]


Ei A:M non per mancanza di fiducia nèè,ma una fotina della salita........
é buio sul ghiacciaio..........
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Messaggioda marziano » ven feb 19, 2010 13:28 pm

8O
Osti che affronto!! :oops:
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron