Rocca del Prete d'inverno

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Rocca del Prete d'inverno

Messaggioda Pié » gio feb 11, 2010 12:01 pm

domenica siamo andati in rocca del prete a ripetere il canalone Tenco.
bella linea, forse meno elegante di altre, ma comunque estremamente logica, diretta e di soddisfazione.
Condizioni non molto buone, leggi mare di neve non portante. Tutte le altre linee sembravano da lontano salibili (ad eccezione del "sogno di rocca tooling" e di "anche per oggi non si chioda", pericolosa per delle frange sospese).
Dei ragazzi avevano attaccato la muffola, ma si sono calati: non so il perché dato che non ci siamo più incrociati.

La parete al sole scaricava parecchio ghiaccio e (per fortuna) poche pietre.. quindi occhio. Stessa attenzione per la discesa dall'imbuto che è molto carico di neve.

Se servono altre info...

ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda gio83 » gio feb 11, 2010 15:44 pm

Ciao Pié!!
non è che riusciresti a postare una foto, se ce l'hai??

ciao
"L'odore della roccia sulle mani: mi piace sentirlo ancora a lungo dopo avere arrampicato e non ho mai fretta nel lavarmi le mani"
gio83
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun lug 02, 2007 14:54 pm
Località: Parma

Messaggioda Pié » gio feb 11, 2010 16:01 pm

gio83 ha scritto:Ciao Pié!!
non è che riusciresti a postare una foto, se ce l'hai??

ciao


...appena mi arrivano! :evil:
ti interessa una vista di insieme o qualcosa di particolare?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda gio83 » gio feb 11, 2010 18:21 pm

Pié ha scritto:
gio83 ha scritto:Ciao Pié!!
non è che riusciresti a postare una foto, se ce l'hai??

ciao


...appena mi arrivano! :evil:
ti interessa una vista di insieme o qualcosa di particolare?


se ne recuperi una dove si vede bene la cascata dell'Acquapendente non sarebbe male... :D :D
"L'odore della roccia sulle mani: mi piace sentirlo ancora a lungo dopo avere arrampicato e non ho mai fretta nel lavarmi le mani"
gio83
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun lug 02, 2007 14:54 pm
Località: Parma

Messaggioda Pié » gio feb 11, 2010 18:43 pm

da lontano sembrava bella grassa, da vicino vorrei andare a darci un'occhiata appena riesco..
comunque se le dovessimo aver fatto una foto te la metto,
ciao ciao
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Fed7 » ven feb 12, 2010 9:40 am

Ciao Piè. Com'è?
C'ero anch'io in Aveto domenica.

Volevo venire proprio li .. a fare la Muffola o il Tenco.
Poi a mio parere le temp. erano troppo alte e così sono andato sul Penna.

Forse il prox we potrebbe essere migliore ;)
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Pié » ven feb 12, 2010 10:25 am

Fed7 ha scritto:Ciao Piè. Com'è?
C'ero anch'io in Aveto domenica.

Volevo venire proprio li .. a fare la Muffola o il Tenco.
Poi a mio parere le temp. erano troppo alte e così sono andato sul Penna.

Forse il prox we potrebbe essere migliore ;)


ciao Fed,
tutto bene tutto bene! anche se all'ombra c'era freddino, in effetti la parete al sole scaricava abbastanza..
se non l'hai mai fatta ti consiglio sicuramente la muffola che merita veramente! conosci qualcuno che abbia ripetuto il tenco? secondo il lucio la nostra dovrebbe essere stata una delle prime ripetizioni in 26 anni 8O . la prima salita è stata veramente una bella prestazione considerando che avevano solo una picca e da alpinismo..
domenica siamo alle groppe con un corso formazione.. speriamo di non dover scavare la trincea... :lol: e che le condizioni in rocca siano buone! :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » ven feb 12, 2010 10:26 am

Fed7 ha scritto:Ciao Piè. Com'è?
C'ero anch'io in Aveto domenica.

Volevo venire proprio li .. a fare la Muffola o il Tenco.
Poi a mio parere le temp. erano troppo alte e così sono andato sul Penna.

Forse il prox we potrebbe essere migliore ;)


ps: tu che sei andato a fare?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda q.4810 » ven feb 12, 2010 23:03 pm

ciao Piè,
complimenti per la salitona!
hai per caso buttato un occhio sul caminone centrale?
Domani vado in esplorazione solitaria, in settimana vorrei salire qualcosa.... se si trova il compagno...
a proposito.... primi passi è stata salita?
ciao
paolo
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm

Messaggioda Pié » sab feb 13, 2010 16:38 pm

q.4810 ha scritto:ciao Piè,
complimenti per la salitona!
hai per caso buttato un occhio sul caminone centrale?
Domani vado in esplorazione solitaria, in settimana vorrei salire qualcosa.... se si trova il compagno...
a proposito.... primi passi è stata salita?
ciao
paolo


ciao paolo,
il caminone secondo me era salibile: il "caminone" in senso stretto penso che, visto che è ripido, sia abbastanza pulito. il tiro sopra, di sole ne prende poco, e con neve non portante è un po' psicologico, comunque se si scava sotto c'è qualcosa di buono :roll: .
da vedere quella che sembrava messa meglio era la cengia centrale, a gennaio avevamo trovato condizioni partiolarmente difficili, ma adesso partendo presto e sfruttando il gelo/disgelo non dovrebbe esser male.
per primi passi domenica mattina sembrava abbastanza coperta, comunque domani sono lì quindi ti so dire.. al massimo la battiamo noi! :)

a presto,
pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » gio feb 18, 2010 14:56 pm

aggiornamento situazione...

domenica come detto siamo andati a veder primi passi: battuta la traccia da macchina a macchina passando dalla cima delle groppe e scendendo dal versante opposto, facendoci un discreto mazzo..
Primi passi era di interesse marginale per il programma che avevamo, per cui vi abbiamo rinunciato anche perché il ghiaccio era sicuramente sepolto sotto un buon mezzo metro di neve non portante.. + o - stesse condizioni riportate da amici che sono stati prima a cattaragna e poi sui primi tiri del roberto al penna..

ultima cosa, mi permetto una precisazione che scrivo qua non essendo registrato su gulliver: sulla foto davvero bella postata da "puzzole" sul report della cascata dell'acqua pendente l'uscita segnata come quella del canale della muffola non è in realtà quella della muffola, ma è molto vicina a quella del canalone tenco (che è tra le rocce e la neve a sx). Quella della muffola rimane tra le rocce dello sperone di dx spostata quindi di una cinquantina di metri.

ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Rocca del Prete

Messaggioda puzzole » gio feb 18, 2010 22:23 pm

Pié ha scritto:aggiornamento situazione...

ultima cosa, mi permetto una precisazione che scrivo qua non essendo registrato su gulliver: sulla foto davvero bella postata da "puzzole" sul report della cascata dell'acqua pendente l'uscita segnata come quella del canale della muffola non è in realtà quella della muffola, ma è molto vicina a quella del canalone tenco (che è tra le rocce e la neve a sx). Quella della muffola rimane tra le rocce dello sperone di dx spostata quindi di una cinquantina di metri.

ciao pié


Grazie per la precisazione... non conoscendo il posto, abbiamo solo confrontato la foto con la guida Aemilia... in effetti abbiamo un po' esplorato e vagato nella neve fresca... :roll:
Avatar utente
puzzole
 
Messaggi: 23
Images: 28
Iscritto il: lun gen 12, 2009 20:15 pm

Re: Rocca del Prete

Messaggioda Pié » ven feb 19, 2010 11:33 am

puzzole ha scritto:
Grazie per la precisazione... non conoscendo il posto, abbiamo solo confrontato la foto con la guida Aemilia... in effetti abbiamo un po' esplorato e vagato nella neve fresca... :roll:


non ne dubito! :P

qui sotto ci sono i tracciati corretti... per quello che sono riuscito a fare con paint.. :oops:

Immagine


ps: ti mando per mp il mio indirizzo email: mi mandi per favore la foto originale che è proprio bella?!
grazie pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda dixi_dix » sab feb 20, 2010 0:18 am

che minchia ci fà nella sezione "Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni" un ambiente così malsano come la Rocca del Prete??
:lol:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda Pié » sab feb 20, 2010 16:12 pm

dixi_dix ha scritto:che minchia ci fà nella sezione "Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni" un ambiente così malsano come la Rocca del Prete??
:lol:


tutto perché ho visto la sezione free ride e scialpinismo dopo! :smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda q.4810 » lun feb 22, 2010 21:45 pm

bella piè! sempre precisissimo!!!
sabato in val nure era una giornata spettacolare.... giro facile facile con gli sci dalle parte del lago nero. sembra che il sole stia cominciando a fare il suo dovere e se ci fa qualche bella gelata notturna i canali dovrebbero mettersi meglio.... giusto?
speriamo in migliori condizioni per sabato prossimo....
Paolo
q.4810
 
Messaggi: 70
Iscritto il: dom lug 30, 2006 22:32 pm

Messaggioda nikobeta » gio mar 04, 2010 14:22 pm

Grande Piè !!!
E' un piacere vedere che vai ad esplorare linee sconosciute ai più.
Hai una qualche relazione o la puoi fare tu, è una zona che proprio non conosco e magari si viene e ci si vede dopo tanto tempo !

Io nel mio piccolo il 27 ero sul Giovo a battere arcinoto canale centrale che però ci ha dato grandi soddisfazioni !!!
www.nikobeta.net
gamba curta..mai lunga !
nikobeta
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mag 21, 2007 19:29 pm
Località: Carpi

Messaggioda Pié » lun mar 08, 2010 15:11 pm

nikobeta ha scritto:Grande Piè !!!
E' un piacere vedere che vai ad esplorare linee sconosciute ai più.
Hai una qualche relazione o la puoi fare tu, è una zona che proprio non conosco e magari si viene e ci si vede dopo tanto tempo !

Io nel mio piccolo il 27 ero sul Giovo a battere arcinoto canale centrale che però ci ha dato grandi soddisfazioni !!!
www.nikobeta.net


ciao nicola! tutto bene?
beh per noi è un po' la parete di casa, comunque effettivamente molto meno frequentata e nota d'inverno (a torto) rispetto al penna, che è proprio lì di fronte.
per le condizioni non so che dirti: il 24/02 c'eravamo tornati, dopo esser partiti x far cascate ed aver rinunciato per il caldo, ma avevamo trovato condizioni talmente brutte da optare per una via di roccia, fa te... sabato eravamo via con un corso formazione e ci siamo fermati un po' prima, ma le condizioni erano decisamente migliori: sotto una ventina di centimentri di neve fresca c'era una trentina rigelata che era portante. Unico problema era un rischio valanghe nella zona secondo me non da sottovalutare perché la ventina di centimetri di cui sopra aveva coesione e tendeva a "partire"...
le relazioni te le scansiono e te le invio per email.
per trovarsi, purtroppo sono un po' incasinato in questo periodo perché sono iniziati i corsi ed anche in settimana per il momento faccio fatica a prendermi un giorno, comunque ci sentiamo e se vieni dalle mie parti fammi un fischio!
a presto!

ps: sei il solito modestone! me ne hanno parlato di quel canale, ma non ho ancora trovato l'occasione per venire a farlo..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda dags1972 » gio gen 27, 2011 16:00 pm

Ciao ...avrei bisogno di alcune info sul canale dell'imbuto .... nella foto d'insieme.... postata prima dalle relazione mi pare si capire che esca all'altezza della lettera A della parola Muffola....


ma l'attacco dove sta ?

non vorrei trovarmi sulla Muffola invece che sull'imbuto

PD+ diff. corretto ?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Pié » gio gen 27, 2011 16:58 pm

dags1972 ha scritto:Ciao ...avrei bisogno di alcune info sul canale dell'imbuto .... nella foto d'insieme.... postata prima dalle relazione mi pare si capire che esca all'altezza della lettera A della parola Muffola....


ma l'attacco dove sta ?

non vorrei trovarmi sulla Muffola invece che sull'imbuto

PD+ diff. corretto ?


Ciao dags,
allora, quando sei al prato della rocca e guardi la parete vedi proprio davanti a te, leggermente spostato a sinistra, un canale che sale dritto come un fuso e gira dietro ad uno sperone: quello è il canale della muffola. Sulla dx anche dalla foto vedi quel nevaio sospeso che, come dicevi è l'imbuto. l'attacco è in corrisondenza a quello della muffola: attacchi una ventina di metri a destra per un canalino di misto che ti porta ad una grottina circa 50 m sopra. Da lì praticamente cammini fino in cima in una bella conca. Onestamente non è che sia il canale + interessante della rocca.. normalmente viene infatti percorso in discesa (nella grotta ed una ventina di metri sotto sono attrezzate due calate) prestando attenzione nel tratto appena prima dela grotta perché li si è un po' esposti.
Se ti interessa prendere confidenza con la rocca d'inverno, prima di percorrere linee più impegnative (e decisamente più belle) ti consiglierei piuttosto uno dei canalini che si formano sulla parete di destra del canale martincano: niente di segnato, ma belli di soddisfazione e riesci a gestire la difficolà in base alle condizioni che trovi. Quei canalini ti conducono sullo spigolo nord, da lì puoi continuare per lo spigolo o deviare a dx per congiungerti al bosco. Una volta in cima puoi scendere dal martincano o se no ancora meglio dall'imbuto che è sicuramente + bello come canale.

L'unica cosa... aspetta che nevichi perché fino a domenica scorsa c'era giusto una spolverata! :wink:

Fammi sapere se vai,
pié

ps: tranquillo che se sei sulla muffola te ne accorgi :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.