aiuto a neofita

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

aiuto a neofita

Messaggioda ilsaro » ven feb 12, 2010 15:10 pm

ciao a tutti
volevo chiedervi qualche consiglio sull'abbigliamento visto che ci sto capendo poco tra softshell, wind stopper, primaloft ecc ecc.

mi dareste una mano a capire gli strati che bisogna prendere e quali tecnologie tenere in considerazione?

stavo prendendo in considerazione dei prodotti north face....
ilsaro
 
Messaggi: 12
Iscritto il: ven feb 12, 2010 14:15 pm

Messaggioda TheV » ven feb 12, 2010 17:21 pm

ma quali sono le tue esigenze? cosa ci devi fare?
essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare
Avatar utente
TheV
 
Messaggi: 15
Images: 1
Iscritto il: mer nov 25, 2009 14:04 pm
Località: Torino

Messaggioda Inze » ven feb 12, 2010 20:02 pm

Suggerisco maglione in pelo d'orso e giacca in pelo di yak. Ottimo rapporto traspirazione/calore!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda ilsaro » ven feb 12, 2010 20:21 pm

TheV ha scritto:ma quali sono le tue esigenze? cosa ci devi fare?


ciaspole e passeggiate invernali sia in dolomiti che non.

Inze ha scritto:Suggerisco maglione in pelo d'orso e giacca in pelo di yak. Ottimo rapporto traspirazione/calore!


grazie, li compro da te?
ilsaro
 
Messaggi: 12
Iscritto il: ven feb 12, 2010 14:15 pm

Messaggioda arteriolupin » ven feb 12, 2010 20:42 pm

Passeggiate in Dolomiti...

Ma te basta la pele de pantegana e majon col pel de cavaròn..

Altro che orso e yak...


Dai, scherzi a parte: ti bastano un buon intimo (anche roba decathlon), un micropile, un windstopper, un bel guscio in gore nello zaino assieme ad un pile più pesante... E vai che è un piacere (ovviamente calzettoni, scarponi buoni e bla bla bla)...

North Face ha buona roba... Ma per andare a fare quattro ciaspolate non andrei a spendere hcissà quanto...

Se vuoi una buona giacca, magari puoi anche spendere di più... Ma per tutto il resto vai sull'economico che va sempre bene...

Se poi, invece, passerai ad alpinismo invernale o cascate di ghiaccio, se ne riparlerà.

Se vuoi informazioni più precise, fatti una surfata nel forum e cerca alla voce "softshell, hardshell, " e così via: troverai molti interventi di veri esperti, come Kinobi...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ilsaro » ven feb 12, 2010 20:56 pm

grazie! ci guardo subito!
ilsaro
 
Messaggi: 12
Iscritto il: ven feb 12, 2010 14:15 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.