Ricevuto stamattina dalla Vivalda:
COMUNICATO STAMPA
A partire dal mese di aprile 2010 tornerà in edicola la rivista ALP, rinnovata nella grafica e nei contenuti. Si tratta del risultato di una riflessione complessiva sulle modalità di comunicare la montagna che la prestigiosa casa editrice Vivalda - da oltre trent?anni leader in Italia nel settore della montagna, con ampia gamma di prodotti (riviste, libri, supporti multimediali) - ha studiato ed elaborato, nonostante la recente e pesante crisi economica..
Una crisi che non ha certo risparmiato la carta stampata, e che quindi ha avuto riflessi profondi su un editore medio-piccolo come la Vivalda Editori. E? per tale motivo che nei mesi scorsi si è dovuta reimpostare la strategia editoriale, anche con provvedimenti importanti ma necessari per la sopravvivenza dell?Editrice. Nonostante queste difficoltà la Vivalda Editori ha cercato di mantenere come primo obiettivo e vera e propria stella polare la qualità dei prodotti editoriali e l?attenzione scrupolosa ai propri lettori e agli abbonati in particolare.
La prima decisione importante è stata quella dell?unificazione delle testate precedenti (ALP+, Alp Speciali, RdM). Da aprile sarà in edicola una sola rivista mensile, ALP (con il sottotitolo ?La Rivista della Montagna?). I contenuti del rinnovato mensile assorbiranno sia i temi tradizionali del precedente ALP+ e degli speciali di ALP (gruppi montuosi e personaggi), sia molti degli argomenti e rubriche precedentemente contenuti in RdM (Rivista della Montagna).
Numero per numero ci si rivolgerà ai vari settori della montagna: alpinismo, arrampicata, bouldering, mountain-bike, run, freeski a cui si affiancheranno approfondimenti sulle varie e complesse problematiche che coinvolgono le terre alte, dagli aspetti culturali, a quelli economici, ambientali, imprenditoriali, con l?intento di mettere in evidenza tutte le qualità che fanno della montagna un imprescindibile motore nella sfida per la competitività territoriale.
Direttore responsabile sarà Giorgio Vivalda, riconosciuto editore e produttore anche in campo video, affiancato dal Direttore Editoriale Valter Giuliano, già tra i fondatori di ALP, e da Gianluigi Montresor in veste di consulente di marketing. Nutrita la rosa di collaboratori che arricchiranno di contenuti la rivista sia tra le firme storiche dell?editrice sia tra le nuove leve del giornalismo di montagna. La nuova edizione di Alp rafforzerà inoltre, ulteriormente, il già consolidato rapporto privilegiato di collaborazione con alcune prestigiose istituzioni: Festival di Trento, Museo Nazionale della Montagna, Biblioteca Nazionale del CAI, CIPRA, Pro Natura, Federparchi, Slow Food.
Nell?arco dell?anno, ogni numero avrà un focus specifico (a titolo esemplificativo: alpinismo, neve, trek, run, bouldering, mountain bike, ecc.), che si avvarrà, di volta in volta, di collaborazioni professionali specifiche, il tutto affiancato naturalmente a inchieste, interviste, rubriche fisse, recensioni.
Significative adesioni alla nuova proposta editoriale di ALP sono giunte recentemente da molti investitori pubblicitari tradizionali ma anche da nuovi settori dell?economia, interessati al target che si riconosce nel mondo della montagna, che avrà ogni mese una vetrina dei nuovi prodotti e che rappresenterà un servizio per i lettori.
E? confermato l?impegno crescente dell?editrice sui siti Internet (
www.vivaldaeditori.it,
www.alpmagazine.it,
www.rivistadellamontagna.it). Sono allo studio nuove iniziative, per offrire sempre maggiori servizi agli utenti che potranno avvalersi dell?ampio archivio editoriale della casa editrice, anche con cartografia, schede informative di aree e di materiali. Inoltre una steretta collaborazione con il blog magazine Mountain Blog (www. mountainblog.it) edito dallo studio di comunicazione Etymo garntirà una finestra continuativa di dialogo e approfondimento con tutti gli appassionati.
A fianco delle opportunità cartacee e on line per seguire l?universo della dimensione sportiva della montagna continuerà l?impegno editoriale sulla collana dei libri I LICHENI, ormai vicina al traguardo del 100° titolo. Un appuntamento che l?editore vuole degnamente celebrare con titoli importanti, a cominciare dalle prime interessanti novità, che arriveranno, già nel primo semestre 2010, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino di maggio 2010.
Nel frattempo prosegue la fortunata esperienza di collaborazione con i principali quotidiani del Norditalia (dell?arco alpino in particolare) per la diffusione dei ?Capolavori del cinema di Montagna? (collana DVD), per la quale è in previsione l?acquisizione di nuovi importanti ed entusiasmanti tiitoli ? direttamente provenienti dai più importanti Festival di cinema di montagna del mondo (Alliance) - che andranno ad arricchire una collezione che non può mancare nella cineteca di ogni serio appassionato di montagna e alpinismo.