Risuolatura scarpette - riflessione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Risuolatura scarpette - riflessione

Messaggioda spaceC » ven feb 12, 2010 0:23 am

Mhhhhhhh giorni fa recandomi in un negozio di articoli di arrampicata
mi capita sott' occhio il kit fai da te, della 5.10 per risuolare le scarpette.
Mi chiedevo se realmente conviene ( il costo per la stealth c4 suola intera e' sui 40 $, comprensivo di colla, azz non e' mica poco!) o semplicemente e' meglio evitare.
A vedere il kit sembra tutto bello e pronto, ma sinceramente non credo sia facile risuolare le scarpette, immagino che occorra gia' di suo una buona manualita' e soprattutto dell'esperienza onde evitare macelli....... cosa ne dite?


Altra domanda: la colla (5.10 resole barge cement ) la vendono anche singolarmente, e' buona per i rattoppi di emergenza? E ancora si adatta solo a suole '5.10' o anche a Vibram ecc ecc?
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda gabri » ven feb 12, 2010 1:01 am

Da Grip spendi meno e hai un risultato molto professionale!
Perchè sprecare soldi (e tempo) per un lavoro di cui non sei sicuro del risultato?
7 days without climbing makes one weak
Avatar utente
gabri
 
Messaggi: 92
Iscritto il: gio dic 03, 2009 11:27 am
Località: Rèz (Reggio Emilia)

Messaggioda Tarab » ven feb 12, 2010 1:05 am

mh... forse perche' le spedizioni sarebbero piu' del doppio del costo della risuolatura? :)


aspetta grip lui sapra' darti una risposta sensata ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda spaceC » ven feb 12, 2010 1:41 am

gabri ha scritto:Da Grip spendi meno e hai un risultato molto professionale!
Perchè sprecare soldi (e tempo) per un lavoro di cui non sei sicuro del risultato?


Ben detto, la mia era una riflessione - provocazione, nel senso che per quanto riguarda la risuolatura il costo del kit come gia detto non mi sembra poi cosi basso e se ci aggiungi il rischio di combinare un bel casino........ bhe ben venga il Grip e chi come lui ( dalle mie parti) ci risuola le scarpette.

Rimane comunque aperta la domanda sulla 5.10 resole barge cement per interventi di emergenza.....mhhhhhh...
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda giorgiolx » ven feb 12, 2010 10:54 am

io ho comprato un paio di evolv nuove a 29,90? :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Vigorone » ven feb 12, 2010 11:08 am

giorgiolx ha scritto:io ho comprato un paio di evolv nuove a 29,90? :mrgreen:


ma guarda, pure io...

chissa' che non le abbiamo trovate nello stesso posto... :wink:

...peccato che ormai non hanno piu' il mio numero!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda grip » ven feb 12, 2010 12:15 pm

il materiale non basta per fare un lavoro decente...sappiatelo!!!

io son 20 anni che faccio scarpette ed ancora oggi imparo cose nuove ogni gg!!

se propio ti va' di provare fai pure...per rattoppi ecc certo conviene avere la colla....per la risuolatura...e' ben naltra cosa...


scorso anno un forumista mi ha mandato le sue miura da Cape Canaveral....spesa raccomandata internazionale 10 euro+10 ritorno.....io gli ho fatto un superscontone vista la distanza e la rottura di balle che si e' preso...

diciamo che a titolo amicizia ha speso un 30 eurototali...

possibile che in Canada non ci siano risuolatori?? :roll: :roll: :roll:


devo organizzarmi!! 8) 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giorgiolx » ven feb 12, 2010 12:54 pm

luigi dal re ha scritto:cavoli ,dove?


era per dire che piuttosto che autori-suolarmi le scarpette...aspetto i saldi e sicuramente un'offerta conveniente la trovo.
Poi le scarpe le faccio risuolare anche io e le uso in palestra o su vie/tiri facili ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Ciorte » ven feb 12, 2010 14:15 pm

Per grip:

CURIOSITà: avevo una mezza (meza perchè pieno di dubbi) intenzione di provare la risuolatura.

Uso La sportiva solution, che costano un botto.

Però vorrei sapere se ci si avvicina abbastanza al prodotto originale come sensibilità e precisione (specifico che arrampico su un buon livello), e quali sarebbero i costi.

Ringrazio anticipatamente per le delucidazioni.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda spaceC » ven feb 12, 2010 14:29 pm

grip ha scritto:il materiale non basta per fare un lavoro decente...sappiatelo!!!

io son 20 anni che faccio scarpette ed ancora oggi imparo cose nuove ogni gg!!

se propio ti va' di provare fai pure...per rattoppi ecc certo conviene avere la colla....per la risuolatura...e' ben naltra cosa...


scorso anno un forumista mi ha mandato le sue miura da Cape Canaveral....spesa raccomandata internazionale 10 euro+10 ritorno.....io gli ho fatto un superscontone vista la distanza e la rottura di balle che si e' preso...

diciamo che a titolo amicizia ha speso un 30 eurototali...

possibile che in Canada non ci siano risuolatori?? :roll: :roll: :roll:


devo organizzarmi!! 8) 8)



Hi,

azz allora vedi e' come pensavo e' assurdo coperare il kit per poi fare casini.... il giochino non vale la candela, comunque si ci sono risuolatori non so dirti come lavorano, ma immagino sempre meglio del sottoscritto!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda spaceC » ven feb 12, 2010 14:41 pm

spaceC ha scritto:
grip ha scritto:il materiale non basta per fare un lavoro decente...sappiatelo!!!

io son 20 anni che faccio scarpette ed ancora oggi imparo cose nuove ogni gg!!

se propio ti va' di provare fai pure...per rattoppi ecc certo conviene avere la colla....per la risuolatura...e' ben naltra cosa...


scorso anno un forumista mi ha mandato le sue miura da Cape Canaveral....spesa raccomandata internazionale 10 euro+10 ritorno.....io gli ho fatto un superscontone vista la distanza e la rottura di balle che si e' preso...

diciamo che a titolo amicizia ha speso un 30 eurototali...

possibile che in Canada non ci siano risuolatori?? :roll: :roll: :roll:


devo organizzarmi!! 8) 8)



Hi,

azz allora vedi e' come pensavo e' assurdo comperare il kit per poi fare casini.... il giochino non vale la candela, comunque si ci sono risuolatori non so dirti come lavorano, ma immagino sempre meglio del sottoscritto!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda grip » ven feb 12, 2010 15:15 pm

Ciorte ha scritto:Per grip:

CURIOSITà: avevo una mezza (meza perchè pieno di dubbi) intenzione di provare la risuolatura.

Uso La sportiva solution, che costano un botto.

Però vorrei sapere se ci si avvicina abbastanza al prodotto originale come sensibilità e precisione (specifico che arrampico su un buon livello), e quali sarebbero i costi.

Ringrazio anticipatamente per le delucidazioni.



Con le solution mai avuto problemi!

costo calcola mezza suola vibram xsgrip---euro 18+8 di trasporto...

poi se all'interno del pacco scrivi chi sei del forum...facilmente te arriva lo sconticino ;-)

mauro


ps: visto che siete un gruppetto (visto bel blog)....se fai un pacco con 5 paia di scarpe...il trasporto di ritorno te lo regalo io! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Ciorte » sab feb 13, 2010 13:36 pm

grip ha scritto:
Ciorte ha scritto:Per grip:

CURIOSITà: avevo una mezza (meza perchè pieno di dubbi) intenzione di provare la risuolatura.

Uso La sportiva solution, che costano un botto.

Però vorrei sapere se ci si avvicina abbastanza al prodotto originale come sensibilità e precisione (specifico che arrampico su un buon livello), e quali sarebbero i costi.

Ringrazio anticipatamente per le delucidazioni.



Con le solution mai avuto problemi!

costo calcola mezza suola vibram xsgrip---euro 18+8 di trasporto...

poi se all'interno del pacco scrivi chi sei del forum...facilmente te arriva lo sconticino ;-)

mauro


ps: visto che siete un gruppetto (visto bel blog)....se fai un pacco con 5 paia di scarpe...il trasporto di ritorno te lo regalo io! :wink:


Grazie mille grip.... ora sono nuove le solution (con le cobra no val la pena ankè xkè cede troppo la tomaia). cmq magari le porto di persona quando passo a silea.....
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Sbob » mar feb 16, 2010 0:02 am

Prima di scoprire il grande Grip ho fatto fare il lavoro da vari ciabattini (quindi non proprio sprovveduti). Risultato: 'na mmerda!

No, non credo sia per niente banale risuolare bene una scarpa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda vinx » mar feb 16, 2010 13:59 pm

in ogni caso, 40$ canadesi sono 28? non e' proprio tantissimo.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda O_o » dom feb 28, 2010 15:35 pm

giorgiolx ha scritto:io ho comprato un paio di evolv nuove a 29,90? :mrgreen:



dove le hai trovate le evolve?????????? 8O 8O 8O 8O 8O 8O
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda Farmaco » dom feb 28, 2010 18:38 pm

mi attacco al topic per chiedervi una cosa sulle nuove mescole della sportiva.

ovvero le sx grip 2 e sx edge:
http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... IT&tec=104

ma sono già in commercio?
giusto ieri ho preso un paio di miura vs ed oggi scopro che esiste questa nuova mescola...

grip, ne sai qualcosa?
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda ICE&DRY » dom feb 28, 2010 20:24 pm

Farmaco ha scritto:mi attacco al topic per chiedervi una cosa sulle nuove mescole della sportiva.

ovvero le sx grip 2 e sx edge:
http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... IT&tec=104

ma sono già in commercio?
giusto ieri ho preso un paio di miura vs ed oggi scopro che esiste questa nuova mescola...

grip, ne sai qualcosa?


Io ho le miura velcro con suola vibram xs edge già dall'autunno scorso, ma sinceramente non ne ho la più pallida idea della differenza..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.