da Eolo71 » ven gen 29, 2010 15:59 pm
da vinx » ven gen 29, 2010 18:34 pm
da J&J » mer feb 10, 2010 12:05 pm
vinx ha scritto:Io utilizzo da 5 o 6 anni un garmin foretrex101, non e' cartografico, si indossa sul polso e non mi ha dato mai problemi.
Prima di partire mi carico dei waypoint del posto dove vado e sono a posto. Se sono fortunato e trovo una traccia carico anche quella. In questo modo dovrei essere tranquillo.
In produzione attualmente c'e' il foretrex 301 che se non ho capito male dovrebbe differire dal 101 per la connessione USB anziche' seriale e qualche cazzatina qua e la. Interessante il 401 che ha anche la bussola elettronica e l'altimetro barometrico.
A me la serie dakota, oregon, etc non entusiama perche' li vedo troppo delicati.
Il mio foretrex negli anni ha preso parecchie botte, infatti se lo vedi e' molto vissuto, ma continua a funzionare imperterrito, non so un dakota, con quello schermo cosi' grande...
da Rudy80 » mer feb 10, 2010 21:14 pm
da n!z4th » mer feb 10, 2010 21:41 pm
da vinx » gio feb 11, 2010 16:07 pm
J&J ha scritto:Ciao, a me servirebbe un gps per rilevare punto arrivo, partenza e intermedi...ed eventualemente la traccia del percorso. E quindi non per andare in giro con la traccia in tasca, ma solo per registrare i giri che ho fatto (come archivio e per poter vedere nel mio sito il tracciato del percorso)...mi sapreste consigliare un modello, semplice ma efficace per le funzioni che ho detto. Grazie mille per ogni info
da zaza » gio feb 11, 2010 18:32 pm
da J&J » ven feb 12, 2010 16:52 pm
vinx ha scritto:J&J ha scritto:Ciao, a me servirebbe un gps per rilevare punto arrivo, partenza e intermedi...ed eventualemente la traccia del percorso. E quindi non per andare in giro con la traccia in tasca, ma solo per registrare i giri che ho fatto (come archivio e per poter vedere nel mio sito il tracciato del percorso)...mi sapreste consigliare un modello, semplice ma efficace per le funzioni che ho detto. Grazie mille per ogni info
la serie foretrex che ho suggerito sopra sono perfetti per l'utilizzo che serve a te. e' anche piccolo, senza troppi fronzoli, funzina con due ministilo AAA e quindi con due pile nel GPS piu' due di scorta nello zaino stai piu' che tranquillo.
In produzione attualmente c'e' il Foretrex 301 che e' come il mio 101 ma con l'interfaccia USB, ed il Foretrex 401 che ha anche bussola elettronica e altimetro barometrico.
Quasi quasi stavo facendo un pensierino a quest'ultimo.
da zaza » ven feb 12, 2010 17:54 pm
da J&J » ven feb 12, 2010 23:03 pm
zaza ha scritto:Io ho utilizzato il garmin forerunner 305, ma sostanzialmente si tratta di un cardiofrequenzimetro dotato di gps. Registratata la traccia, una volta tornati a casa x mezzo del programma della garmin puoi esportare il percorso su google earth. Mentre sei in ambiente xò,non hai nessuna indicazione degli ostacoli, delle valli che hai attorno. vedi uno schermo bianco con la traccia del tuo percorso. Se ti perdi o c'è nebbia ti può essere utile per ripercorrere il percorso in senso contrario.
Un gps cartografico invece ti dà esattamente la tua posizione e il tuo percorso sulla cartina caricata in memoria nella quale sono presenti i sentieri, rifugi,vette e le linee altimetriche. In caso di nebbia vedi esattamente dove stai andando e ti calcola lui il percorso per ritornare. Inoltre hai la possibilità di esportare la traccia (in un formato che non ricordo). iserire foto e ascoltare files musicali. Il difetto è che il monitor LCD da 2,7" riduce l'autonomia della batteria e soprattutto non sono economici.
da vinx » lun feb 15, 2010 10:57 am
J&J ha scritto:
Ok allora non mi serve quello cartografico, preferisco affidarmi ai metodi tradizionali per orientarmi. Ottimi consigli! Ancora grazie...
da piottocentino » lun feb 15, 2010 21:53 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.