MONTURA Guide Jacket uomo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

MONTURA Guide Jacket uomo

Messaggioda splash » mer dic 09, 2009 18:48 pm

salvera ragazzi.. vorrei farmi questo bel regalo x natale.. vorrei sapere cosa ne pensate di questa giacca. "MONTURA Guide Jacket" l'ho trovata intorno i 300 euri... xò la cosa strana ho chiesto a 2 venditori uno mi ha consigliato una taglia M e uno la L.. sono alto 1.77 e peso 63 kg..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda grenoble » mer dic 09, 2009 21:45 pm

E' una giacca che non comprerei mai. Basta solo il fatto che abbia solo una fascetta elastica per tenerti in testa il cappuccio e il fatto che non lo puoi stringere... sai che palle quando tira vento?! Ti devi rimettere il testa il cappuccio ogni secondo o peggio ancora sei costretto a camminare tenendoti il cappuccio.
Bocciata!
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda splash » mer dic 09, 2009 22:21 pm

grenoble ha scritto:E' una giacca che non comprerei mai. Basta solo il fatto che abbia solo una fascetta elastica per tenerti in testa il cappuccio e il fatto che non lo puoi stringere... sai che palle quando tira vento?! Ti devi rimettere il testa il cappuccio ogni secondo o peggio ancora sei costretto a camminare tenendoti il cappuccio.
Bocciata!


consigli? :)
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda grenoble » mer dic 09, 2009 22:31 pm

Un giacca con almeno due regolazioni sul capuccio e le aperture per la ventilazione.
Possibilmente solo guscio (senza fodere interne) cosi è più polivalente e leggera/ripiegabile.
Non eccesivamente aderente (perche poi altrimenti se devi mettere strati caldi ti ritrovi privo di mobilità).
Per il resto ce ne sono centinaia in commercio, con decine di materiali diversi, tagli, colori, ecc, ecc
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda splash » mer dic 09, 2009 23:08 pm

grenoble ha scritto:Un giacca con almeno due regolazioni sul capuccio e le aperture per la ventilazione.
Possibilmente solo guscio (senza fodere interne) cosi è più polivalente e leggera/ripiegabile.
Non eccesivamente aderente (perche poi altrimenti se devi mettere strati caldi ti ritrovi privo di mobilità).
Per il resto ce ne sono centinaia in commercio, con decine di materiali diversi, tagli, colori, ecc, ecc


proprio xkè ce ne sono centinaia di modelli voglio qualche consiglio..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda paolomn » gio dic 10, 2009 0:45 am

splash ha scritto:
grenoble ha scritto:Un giacca con almeno due regolazioni sul capuccio e le aperture per la ventilazione.
Possibilmente solo guscio (senza fodere interne) cosi è più polivalente e leggera/ripiegabile.
Non eccesivamente aderente (perche poi altrimenti se devi mettere strati caldi ti ritrovi privo di mobilità).
Per il resto ce ne sono centinaia in commercio, con decine di materiali diversi, tagli, colori, ecc, ecc


proprio xkè ce ne sono centinaia di modelli voglio qualche consiglio..

ho preso una 3 strati gore xcr(in saldo a 180?, 300 per me sono una follia) e quasi me ne pento. è "pesante" e non è che traspiri molto, le aperture contano poco e niente. secondo me in tanti(io per primo) prendiamo cose molto al di sopra di quel che ci serve(roba da k2 per andarci a ciaspolare a 2000m), perchè sono moooolto fighe
tornassi indietro prenderei una cosa più leggera tipo paclite
ovviamente dipende da cosa vuoi farci tu
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda Tarab » gio dic 10, 2009 1:06 am

io ho preso questa, credo di aver fatto un gran affare, considerando anche l'assenza di ss... (mia sorella abita in uk)


http://www.tiso.com/shop/arcteryx/theta_ar_jacket/


un "semplice" guscio, veste largo e con taglie "americane"...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda grenoble » gio dic 10, 2009 2:15 am

Io avevo una Marmot in Membrain comprata usata a 40 euro fino all'anno scorso ed era una bomba.
Poi ho deciso di cambiarla perche era ora e mi sono preso la Kinabalu della Mammut. 2 strati in DryTech con interno in piumino sintetico sfoderabile.

Ma per quale stagione ti serve principalmente? Per quale attività?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda splash » gio dic 10, 2009 2:44 am

grenoble ha scritto:Io avevo una Marmot in Membrain comprata usata a 40 euro fino all'anno scorso ed era una bomba.
Poi ho deciso di cambiarla perche era ora e mi sono preso la Kinabalu della Mammut. 2 strati in DryTech con interno in piumino sintetico sfoderabile.

Ma per quale stagione ti serve principalmente? Per quale attività?


inverno ciaspolate intorno i 2000.. se poi riesco qualcosa in sci..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda asalalp » gio dic 10, 2009 9:49 am

Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda grenoble » gio dic 10, 2009 10:43 am

splash ha scritto:inverno ciaspolate intorno i 2000.. se poi riesco qualcosa in sci..


Come ti ho detto vai di guscio senza fodera interna.
Almeno io preferisco cosi perche sudo tantissimo e in salita faticando anche in pieno inverno sto con una maglietta a maniche corte e la giacca soltanto.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda filo85 » mar dic 15, 2009 15:35 pm

Millet EXPLORER GTX JKT..qualcuno l'ha mai sentita? l'ho trovata in offerta e nn so che fare..però penso k quella in offerta sia senza gore-tex..
<a><img></a>
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda letturo » mer dic 16, 2009 3:19 am

filo85 ha scritto:Millet EXPLORER GTX JKT..qualcuno l'ha mai sentita? l'ho trovata in offerta e nn so che fare..però penso k quella in offerta sia senza gore-tex..

E allora non è quella che dici tu ma una cosa molto diversa, e non si capisce quale sia.. :? E di che staremmo a parlare?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » mer dic 16, 2009 3:31 am

Io l'anno scorso ho preso una Marmot Exum, uno dei modelli più economici in commercio interamente realizzata in Goretex Pro Shell, il più recente, il migliore in commercio. E' una giacca piuttosto semplice, ce n'è sicuramente di più belle in commercio.. ma non è brutta!

E' un guscio senza nessuna fodera interna.. l'anno scorso stava a 320?, quest'anno la vedo nello stesso negozio a 280?, non devono averne vendute moltissime. Ma secondo me per scopi non così intensivi un modello in PacLite che costa la metà va altrettanto bene... Magari dura meno ma va anche detto che dopo qualche tempo magari un capo ti stufa e vuoi cambiarlo a prescindere dalla funzionalità..

L'ho usata per vari scopi.. si va dall'uso sopra un piumino in mezzo ad una bufera di neve su un quad all'uso come anti-vento a ferragosto sulle dolomiti. Il che sicuramente è un 'spreco' ma va detto che pesa e ingombra molto meno di una felpa.. quindi dal momento che ce l'hai dietro.. L'ho portata dietro anche per turismo all'estero, quando ho viaggiato col solo bagaglio a mano, al posto del classico giubbino estivo.. Devo dire che x girare in città ci sono cose molto più belle ma durante un paio di acquazzoni feroci me la sono proprio goduta! :D

Un guscio così leggero puoi usarlo sopra qualunque cosa, da una semplice t-shirt al piumino, magari non troppo ingombrante se non vuoi essere troppo ridicolo.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bubu74 » mer dic 16, 2009 20:41 pm

letturo ha scritto:Io l'anno scorso ho preso una Marmot Exum, uno dei modelli più economici in commercio interamente realizzata in Goretex Pro Shell, il più recente, il migliore in commercio. E' una giacca piuttosto semplice, ce n'è sicuramente di più belle in commercio.. ma non è brutta!.


Ciao, sto cercando anch'io un guscio in GoreTex ProShell 3L, e avevo adocchiato proprio la Exum, che a quel prezzo mi sembra davvero una bella occasione. Il mio problema è la taglia. Non l'ho trovata da nessuna parte qui nella mia zona (basso Nord Est). Di norma porto una L (sono un 48/50), per cui presumo che la M vada più che bene.
Mi sembra di capire che ti trovi molto bene. La useri anch'io tutto l'anno... ma così leggera non è che sia anche meno resistente delle altre?
Grazie. Ciao.
bubu74
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 20, 2009 21:18 pm
Località: Basso Veneto

Messaggioda letturo » mer dic 16, 2009 23:30 pm

bubu74 ha scritto:Ciao, sto cercando anch'io un guscio in GoreTex ProShell 3L, e avevo adocchiato proprio la Exum (...)

Forse qua siamo un po' OT.. comunque, io direi che la taglia più adatta a te è senz'altro la 'M'. Adesso ti mando tramite MP un paio di foto di me con la giacca addosso così puoi regolarti meglio, tenendo presente che io sono alto 1,83m, peso circa 83Kg, 109cm di torace. Taglia normale 52/XL. Per me ho preso una 'L'. Sopra una t-shirt 'sbuffa' abbastanza (ma in modo ancora accettabile), con un maglione/pile pesante, un soft-shell o roba simile è perfetta, va altrettanto bene anche con un piumino leggero. Un piumino consistente (preso di una taglia più piccola) ci sta ancora sotto ma la 'gonfia' ;)

Io mi sono trovato piuttosto bene.. non ho avuto chissà quante cose con cui fare paragoni, però l'ho trovata incredibilmente versatile. La puoi mettere sopra una t-shirt così come sopra un piumino.. Di primo acchitto sono rimasto anch'io perplesso quando ho visto quant'era sottile il tessuto.. 8O Nulla a che vedere con l'XCR e chiaramente neanche con il Goretex di prima generazione, che avevo visto sempre abbinato ad un tessuto tipo 'cordura', piuttosto spesso! Ma non credo sia poi tanto fragile.. anche se cmq in questi due anni l'ho usata molto poco, seppur in una discreta varietà di situazioni :D Certo, per un'escursione in mezzo alla boscaglia/rovi probabilmente metterei qualcosa di più economico..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » gio dic 17, 2009 0:30 am

Dimenticavo: la 'siza chart' di Marmot è fatta meglio di molte altre.. vale senz'altro la pena di darle un'occhiata e regolarsi! Io la trovo molto realistica..

http://marmot.com/size_chart
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Flavio-p » lun feb 08, 2010 19:17 pm

Sono alto 1,75 cm e peso intorno ai 60 Kg ho una Guide ed è....L. Inizialmente avevo delle remore a prenderla di questa taglia, oggi rifarei la scelta tranquillamente.
Secondo il mio modestissimo parere, non solo il modello ma anche la taglia variano molto in funzione di quello che devi farci. Se pensi di affrontare situazioni di "stasi" al campo base, magari di notte e al freddo considera che sotto la giacca devi avere pile e un componente termico tipo piumino o primaloft (es. Sintetiks sempre montura). In questa situazione una taglia in più evita di farti sembrare imbalsamato, se invece ti serve solo per salite, escursioni, ecc.. il discorso cambia.Tieni sempre ben presente però il discorso delle maniche, con una taglia in più devi portare i polsini ben chiusi.
Sulla storia del cappuccio sono parzialmente d'accordo, è vero che ha solo l'elastico ma questo perchè,sempre secondo me, è una giacca tecnica con cappuccio espandibile fatto per essere utilizzato col CASCO e ti assicuro che col casco in testa e la zip chiusa nessun vento te lo porta via.
Flavio-p
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun feb 08, 2010 18:51 pm
Località: Roma

Messaggioda luca tex » mar feb 09, 2010 14:51 pm

ciao flavio. hai la guide jkt quella più pesante o leggera ?
dammi un consiglio.
vorrei prenderla anche io . non mi dispiace come giacca.
come ti trovi ?
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda Flavio-p » mar feb 09, 2010 15:49 pm

luca tex ha scritto:ciao flavio. hai la guide jkt quella più pesante o leggera ?
dammi un consiglio.
vorrei prenderla anche io . non mi dispiace come giacca.
come ti trovi ?


Ho quella un po' più pesante (il modello dell'anno scorso per capirci). Ho inziato ad usarla ad inizio stagione ed ha affrontata anche qualche situazione medio impegnativa.
Io mi ci trovo molto bene, dei piccoli contro sono le aperture sotto le ascelle (se sei un po' legato nei movimenti devi contorcerti un po' per andare a prendere la zip) e l'inserimento del cappuccio con il casco (se hai lo zaino sulle spalle che ti tira, devi togliertelo altrimenti diventa difficoltoso inserirlo, ma questo genere di problema ce l'hanno anche le altre giacche). Sono gli unici, piccoli, contro (dopo che ho speso 300 Euri qualcosa dovrò pure trovarcela:-) di questa giacca per il resto ,secondo me, soldi spesi e benedetti! Calda, molto traspirante, impermeabile e con le aperture disponte in modo intelligente.
Flavio-p
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun feb 08, 2010 18:51 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.