bagni di masino

bagni di masino

Messaggioda Brozio » lun gen 18, 2010 19:30 pm

noi abbiam salito ghiaccio bollente con condizioni discrete...al sole faceva caldo e ne piglia un bel po la cascata....non so quanto durerà ancora....ghiaccio a tratti sottile e chiodatura non sempre ottima...comunque ieri ancora salibile in sicurezza.
altre cascate formate:salto due acque con una cordata che saliva...merdarola e promemenad a vista sembravan buone ma con un bel po di neve...quell'oro coperte...la prima dell'oro penso ok ma non l'abbiam vista di persona.

due foto di ghiaccio bollente:
Immagine

Immagine
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Truves » mar gen 19, 2010 0:10 am

Scusa ma collezioni Viti?
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 19, 2010 9:17 am

Truves ha scritto:Scusa ma collezioni Viti?


:smt044


... comunque non era LUI :roll: ... non ha la "barba rossa" :roll: ... ma un bel paio di palchi da renna :twisted: :lol: ... se fosse stato LUI avrebbe avuto anche una serie di camalotti che su ghiaccio sono sempre utilissimi! :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Brozio » mar gen 19, 2010 19:25 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Truves ha scritto:Scusa ma collezioni Viti?


:smt044


... comunque non era LUI :roll: ... non ha la "barba rossa" :roll: ... ma un bel paio di palchi da renna :twisted: :lol: ... se fosse stato LUI avrebbe avuto anche una serie di camalotti che su ghiaccio sono sempre utilissimi! :mrgreen:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Micheleprof » gio feb 04, 2010 21:09 pm

qualcuno ha info aggiornate?
Micheleprof
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio dic 25, 2003 11:43 am

Messaggioda ravanator » ven feb 05, 2010 9:25 am

Micheleprof ha scritto:qualcuno ha info aggiornate?


sabato 30/01 prima dell'oro OK il secondo salto, il primo piuttosto coperto dalla neve.
Un po' vuoto sotto il ramo di sin, ok quello centrale.
Cordata su merdarola.
Non so adesso, col meteo che fa
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda #giacco# » dom feb 07, 2010 22:32 pm

oggi 7 febb

salita supermerdarola, condizioni ideali, prime due soste non trovate (ghiaccio? neve? miopia?). 3° sosta: ingresso nella nicchia dall'alto (ingresso "classico" appena sufficiente per uscire in doppia)

arrampicata atletica, nessun passaggio in dry tooling.
ultimo tiro (60 m, attenzione all'uscita placca di granito sotto la neve) grado oggettivamente 5 pieno (lo dice il socio che ha tirato :? -ma io son d'accordo :D -).

Calate: 1° da albero 55 m fino alla nicchia
2° dalla nicchia all'uscita dal canalino 50 m
3° da alberi a destra del canalino alla base 55 m
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giogalimba » lun feb 08, 2010 18:12 pm

ieri Merdarola e I dell'oro affollatissime :evil: ,II dell'oro bene ma molto innevata, Salto delle acque a nostro giudizio magra, ghiaccio bollente non grassissima ma una cordata la saliva
Avatar utente
giogalimba
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer set 16, 2009 18:30 pm
Località: milano sud-ovest

Messaggioda Brozio » dom feb 28, 2010 12:58 pm

sempre fantastica la valmasino.... :D :D :D
ieri abbiam fatto supermerdarola e merdarola...conizioni ancora ok....
un saluto al Drugo e Enzolino! :wink:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Franz77 » mar mar 02, 2010 12:46 pm

DURANGO
salita sabato
condizioni ancora buone
Assolutamente porre attenzione all'andamento termico per la presenza di accumuli nevosi notevoli non ancora scaricati (a detta dei locals, per NON presenza dell'abituale conoide alla base) posti sui pendii nascosti sopra la cascata stessa.

Il reportage completo:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=7389

E tre foto:

Immagine

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mar 02, 2010 13:19 pm

durango...
maccheccazzo fai? tiri da venti metri? :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Franz77 » mar mar 02, 2010 14:21 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:durango...
maccheccazzo fai? tiri da venti metri? :twisted:

Ne danno addirittura dieci!!!
Temporeggiavo per non rischiare di incontrarti a fondovalle :roll: :lol: :twisted: :wink:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda N.O.I. » mar mar 02, 2010 19:05 pm

Franz77 ha scritto:DURANGO
salita sabato
condizioni ancora buone
Assolutamente porre attenzione all'andamento termico per la presenza di accumuli nevosi notevoli non ancora scaricati (a detta dei locals, per NON presenza dell'abituale conoide alla base) posti sui pendii nascosti sopra la cascata stessa.



Immagine
Nucleo Orobico Intransigente
N.O.I.
 
Messaggi: 48
Images: 1
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:24 pm
Località: O R O B I A

Messaggioda Franz77 » mer mar 03, 2010 11:08 am

N.O.I. ha scritto:
Franz77 ha scritto:DURANGO
salita sabato
condizioni ancora buone
Assolutamente porre attenzione all'andamento termico per la presenza di accumuli nevosi notevoli non ancora scaricati (a detta dei locals, per NON presenza dell'abituale conoide alla base) posti sui pendii nascosti sopra la cascata stessa.



Immagine


Hai ragione...
Sbagli proprio ad IGNORARE :wink: le condizioni al contorno (meteo climatiche) per valutare le condizioni di sicurezza di una cascata!
Condizioni DEL GHIACCIO ancora buone. :twisted:
Poi ognuno valuti da sè le condizioni di pericolosità per valanghe, crolli, ecc di settimana in settimana, di giorno in giorno :!: :!: :!:

Non esiste solo l'Orobia! :?
Studia studia studia! :x
http://www.westwind.ch/
http://www.meteoblue.com/en_GB/maps/bas ... witzerland
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html
http://www.meteoblue.com/en_GB/maps/adv ... witzerland

O tu guardi solo le previsioni del Giuliacci? :lol: :lol: :lol:

PS: leggiti bene la discussione che ne è nata di là.
E le motivazioni soppesate.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=7386
O sono cose troppo complicate per uno che "ignora"? :lol:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda N.O.I. » mer mar 03, 2010 12:38 pm

Franz77 ha scritto:
N.O.I. ha scritto:
Franz77 ha scritto:DURANGO
salita sabato
condizioni ancora buone
Assolutamente porre attenzione all'andamento termico per la presenza di accumuli nevosi notevoli non ancora scaricati (a detta dei locals, per NON presenza dell'abituale conoide alla base) posti sui pendii nascosti sopra la cascata stessa.



Immagine


Hai ragione...
Sbagli proprio ad IGNORARE :wink: le condizioni al contorno (meteo climatiche) per valutare le condizioni di sicurezza di una cascata!
Condizioni DEL GHIACCIO ancora buone. :twisted:
Poi ognuno valuti da sè le condizioni di pericolosità per valanghe, crolli, ecc di settimana in settimana, di giorno in giorno :!: :!: :!:

Non esiste solo l'Orobia! :?
Studia studia studia! :x
http://www.westwind.ch/
http://www.meteoblue.com/en_GB/maps/bas ... witzerland
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html
http://www.meteoblue.com/en_GB/maps/adv ... witzerland

O tu guardi solo le previsioni del Giuliacci? :lol: :lol: :lol:

PS: leggiti bene la discussione che ne è nata di là.
E le motivazioni soppesate.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=7386
O sono cose troppo complicate per uno che "ignora"? :lol:


TI é ANDATA DI CULO

BRAVO

QUANDO FINISCE IL CULO...MENO BRAVO...

STUDIA MENO E APRI LE ORECHIE. LA MONTAGNA CI INSEGNA A ESSERE UMILI E ASCOLTARE.
Nucleo Orobico Intransigente
N.O.I.
 
Messaggi: 48
Images: 1
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:24 pm
Località: O R O B I A

Messaggioda red » mer mar 03, 2010 13:14 pm

N.O.I. ha scritto:
Franz77 ha scritto:
N.O.I. ha scritto:
Franz77 ha scritto:DURANGO
salita sabato
condizioni ancora buone
Assolutamente porre attenzione all'andamento termico per la presenza di accumuli nevosi notevoli non ancora scaricati (a detta dei locals, per NON presenza dell'abituale conoide alla base) posti sui pendii nascosti sopra la cascata stessa.



Immagine


Hai ragione...
Sbagli proprio ad IGNORARE :wink: le condizioni al contorno (meteo climatiche) per valutare le condizioni di sicurezza di una cascata!
Condizioni DEL GHIACCIO ancora buone. :twisted:
Poi ognuno valuti da sè le condizioni di pericolosità per valanghe, crolli, ecc di settimana in settimana, di giorno in giorno :!: :!: :!:

Non esiste solo l'Orobia! :?
Studia studia studia! :x
http://www.westwind.ch/
http://www.meteoblue.com/en_GB/maps/bas ... witzerland
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html
http://www.meteoblue.com/en_GB/maps/adv ... witzerland

O tu guardi solo le previsioni del Giuliacci? :lol: :lol: :lol:

PS: leggiti bene la discussione che ne è nata di là.
E le motivazioni soppesate.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=7386
O sono cose troppo complicate per uno che "ignora"? :lol:


TI é ANDATA DI CULO

BRAVO

QUANDO FINISCE IL CULO...MENO BRAVO...

STUDIA MENO E APRI LE ORECHIE. LA MONTAGNA CI INSEGNA A ESSERE UMILI E ASCOLTARE.


Franza, ma a te non ricorda qualcuno? :roll:
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Franz77 » mer mar 03, 2010 13:25 pm

red ha scritto:
N.O.I. ha scritto:
Franz77 ha scritto:
N.O.I. ha scritto:
Franz77 ha scritto:DURANGO
salita sabato
condizioni ancora buone
Assolutamente porre attenzione all'andamento termico per la presenza di accumuli nevosi notevoli non ancora scaricati (a detta dei locals, per NON presenza dell'abituale conoide alla base) posti sui pendii nascosti sopra la cascata stessa.

http://www.massidestri.eu/mdblog/wp-con ... oranza.jpg

Hai ragione...
Sbagli proprio ad IGNORARE :wink: le condizioni al contorno (meteo climatiche) per valutare le condizioni di sicurezza di una cascata!
Condizioni DEL GHIACCIO ancora buone. :twisted:
Poi ognuno valuti da sè le condizioni di pericolosità per valanghe, crolli, ecc di settimana in settimana, di giorno in giorno :!: :!: :!:
Non esiste solo l'Orobia! :?
Studia studia studia! :x
http://www.westwind.ch/
http://www.meteoblue.com/en_GB/maps/bas ... witzerland
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html
http://www.meteoblue.com/en_GB/maps/adv ... witzerland
O tu guardi solo le previsioni del Giuliacci? :lol: :lol: :lol:
PS: leggiti bene la discussione che ne è nata di là.
E le motivazioni soppesate.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=7386
O sono cose troppo complicate per uno che "ignora"? :lol:

TI é ANDATA DI CULO
BRAVO
QUANDO FINISCE IL CULO...MENO BRAVO...
STUDIA MENO E APRI LE ORECHIE. LA MONTAGNA CI INSEGNA A ESSERE UMILI E ASCOLTARE.

Franza, ma a te non ricorda qualcuno? :roll:


U-G-U-A-L-E !!!! :lol:
(anche se ho dei dubbi su altro letto in giro...)
...ma se chioda ogni 30 m e fa cadere "padelle" sulle altre cordate e va in giro con due scudieri è LUI :wink:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Enzolino » mer mar 03, 2010 15:59 pm

Franz,

non entro nel merito della tua scelta.
Ognuno decide per se stesso in che misura rischiare.

Tuttavia son curioso di capire la mentalita' degli alpinisti, soprattutto per quanto riguarda il tema valanghe.

Il previsioni meteo possono fornire parametri medi in una certa area, come temperatura, umidita', grado d'innevamento, eccetera.

Ma poi si sa, sul campo le variabili sono tante, per cui le info fornite dalle guide locali su un'area o una cascata specifica, a mio avviso, sono le piu' preziose ed insostituibili. Se a me una guida mi dice che su una cascata c'e' rischio valanga, ci metto poco a cambiare obiettivo. Le cascate si formano, piu' o meno, ogni anno. Soprattutto cascate come Durango.

Quindi son curioso di capire per quale motivo, nonostante sia stato sconsigliato a salire quella cascata, sei andato lo stesso. Addurre solo alle informazioni meteo mi sembra una giustificazione un po' approssimativa ...

Grazie :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Franz77 » mer mar 03, 2010 16:12 pm

Enzolino ha scritto:Franz,
non entro nel merito della tua scelta.
Ognuno decide per se stesso in che misura rischiare.
Tuttavia son curioso di capire la mentalita' degli alpinisti, soprattutto per quanto riguarda il tema valanghe.
Il previsioni meteo possono fornire parametri medi in una certa area, come temperatura, umidita', grado d'innevamento, eccetera.
Ma poi si sa, sul campo le variabili sono tante, per cui le info fornite dalle guide locali su un'area o una cascata specifica, a mio avviso, sono le piu' preziose ed insostituibili. Se a me una guida mi dice che su una cascata c'e' rischio valanga, ci metto poco a cambiare obiettivo. Le cascate si formano, piu' o meno, ogni anno. Soprattutto cascate come Durango.
Quindi son curioso di capire per quale motivo, nonostante sia stato sconsigliato a salire quella cascata, sei andato lo stesso. Addurre solo alle informazioni meteo mi sembra una giustificazione un po' approssimativa ...
Grazie :wink:
Lorenzo

Caro Lorenzo
La tua lettura un po' approssimativa del tutto...
ti ha fatto sfuggire che venerdì c'erano dei miei amici a far ghiaccio in val masino che io reputo esperti (ma questo la valanga non lo sa, di solito si dice) o comunque "svegli" che mi hanno riportato le condizioni di "primo pelo" dell'area. Una volta giunto in valle ho potuto appurare quello che pensavo. Quindi se parli di parametri medi, sei un po' approssimativo :wink:
Con questo non voglio dire che in montagna si è mai sicuri di qualcosa, però ti dico che preferisco il consiglio di qualcuno che conosco, unito alla mia valutazione, che quello di un esperto.
Peace&Love!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Enzolino » mer mar 03, 2010 17:11 pm

Franz ha scritto:Caro Lorenzo
La tua lettura un po' approssimativa del tutto...
ti ha fatto sfuggire che venerdì c'erano dei miei amici a far ghiaccio in val masino che io reputo esperti (ma questo la valanga non lo sa, di solito si dice) o comunque "svegli" che mi hanno riportato le condizioni di "primo pelo" dell'area. Una volta giunto in valle ho potuto appurare quello che pensavo. Quindi se parli di parametri medi, sei un po' approssimativo :wink:
Con questo non voglio dire che in montagna si è mai sicuri di qualcosa, però ti dico che preferisco il consiglio di qualcuno che conosco, unito alla mia valutazione, che quello di un esperto.
Peace&Love!
Ho letto che le valanghe che cadono su Durango provengono da cumuli di neve nascosti a monte ...

Significa che i tuoi amici erano in grado di stabilire che i cumuli nascosti non fossero cosi' carichi?
Sabato anch'io ero su Supermerdarola e Merdarola ... ricordo che a monte delle pareti dove c'e' Durango non si vedesse granche' ... ricordo scarsa visibilita' ... ma forse ricordo male ...
Quindi vorrei capire che cosa hai appurato di persona ...

Stabilire queste cose e' importante ed una grossa responsabilita' ... perche' non si sa mai ... gli errori di valutazione possono mandare la gente ad ammazzarsi ...

PS. Sei sicuro che quelli la' siano porprio ... amici amici ? :wink:
PPS. Okkio ... ti seguo ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron