Dynafit e offerta sci usato

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Dynafit e offerta sci usato

Messaggioda luca.hornet » gio dic 24, 2009 12:56 pm

Ciao a tutti
sono sempre io che rompo con i miei post ;-)
sto anche dando un occhiata sull'usato,ho trovato un paio di offerte,diciamo che una non mi convince per niente visto che ha dei attacchi dynafit speed con il tallone senza la regolazione del carico........cosa vuol dire,non si staccheranno mai ?
seconda offerta,che devo ancora visionare,sci atomic 170 non so il modello,dynafit vertical ,pelli e scarponi a 300 eurini,mi sembra buono....
tornando al primo quesito,i dynafit vertical hanno lo stesso grado di sicurezza in caso di cadute di un attacco da pista ?
Mi faccio paranoie perche ho gia avuto qualche problemino al ginocchio e vorrei tutelarlo perquanto e' possibile......
Luca
Ultima modifica di luca.hornet il ven dic 25, 2009 4:36 am, modificato 1 volta in totale.
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda luca.hornet » ven dic 25, 2009 4:35 am

il modello dello sci e' atomic tour carving,un modello un po' vecchiotto,cosa ne pensate?
l'attacco un dynafit tlt vertical race,si puo' montare lo skistopper?
Uso sia pista che fuoripista,nel fuoripista sono un principiante......potrebbe andar bene?
Luca
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda tommy~ » sab dic 26, 2009 15:16 pm

per far scialpinismo non servon sci particolarmente sofisticati... tanto la sciata di pende quasi interamente da tecnica e neve che trovi

per 300 euro tutto non è male, bisogna vedere se son tenuti bene

gli attacchi dynafit si staccano benissimo basta non chiuderli...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab dic 26, 2009 21:02 pm

tommy~ ha scritto:per far scialpinismo non servon sci particolarmente sofisticati... tanto la sciata di pende quasi interamente da tecnica e neve che trovi

per 300 euro tutto non è male, bisogna vedere se son tenuti bene

gli attacchi dynafit si staccano benissimo basta non chiuderli...


sarà....ma non sono d'accordo... :D

se uno non sa sciare, forse è vero, grandi differenze non ne sente...

questo non significa che neve e tecnica non siano fondamentali ovviamente...

ps
la talloniera dei dynafit si può regolare...forse quelli che ti hanno proposto montano talloniere modificate da gara....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda luca.hornet » sab dic 26, 2009 21:15 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:per far scialpinismo non servon sci particolarmente sofisticati... tanto la sciata di pende quasi interamente da tecnica e neve che trovi

per 300 euro tutto non è male, bisogna vedere se son tenuti bene

gli attacchi dynafit si staccano benissimo basta non chiuderli...


sarà....ma non sono d'accordo... :D

se uno non sa sciare, forse è vero, grandi differenze non ne sente...

questo non significa che neve e tecnica non siano fondamentali ovviamente...




ps
la talloniera dei dynafit si può regolare...forse quelli che ti hanno proposto montano talloniere modificate da gara....






Penso che il modello che mi hanno proposto sia molto vecchio,e senza regolazioni sulla talloniere .........
Sugli attacchi dynafit tlt speed,di puo' aggiungere lo skistopper ?
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda tommy~ » dom dic 27, 2009 22:42 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:per far scialpinismo non servon sci particolarmente sofisticati... tanto la sciata di pende quasi interamente da tecnica e neve che trovi

per 300 euro tutto non è male, bisogna vedere se son tenuti bene

gli attacchi dynafit si staccano benissimo basta non chiuderli...


sarà....ma non sono d'accordo... :D

se uno non sa sciare, forse è vero, grandi differenze non ne sente...

questo non significa che neve e tecnica non siano fondamentali ovviamente...

ps
la talloniera dei dynafit si può regolare...forse quelli che ti hanno proposto montano talloniere modificate da gara....


allora sei d'accordo con me :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda dema » gio gen 28, 2010 20:14 pm

ci sono un sacco di TLT...speed vertical...


che differenza hanno?

ho visto che il TLT speed e' il piu economico..conviene?
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda vinx » ven gen 29, 2010 1:34 am

brevemente:

- speed il piu' economico conviene sempre
- vertical piu' pesante, con skistopper di serie, ha l'alzatacco sagomato in modo che si puo' ruotare con il bastoncino.
- race: modello da gara, leggerissimo, ma non rispetta i valori DIN dello sgancio.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda dema » ven gen 29, 2010 13:20 pm

tra il vertical e speed.

c'e' grossa differenza in discesa?

sullo speed si mette solitamente lo skistopper?

speed piu skistopper costa quanto il Vertical + o - ?

se prendo lo speed possa installare lo skistopper piu avanti?
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda vinx » ven gen 29, 2010 14:00 pm

sulla differenza in discesa non ti so dire perche' non ho mai provato i vertical, ma analizzando le caratteristiche dal punto di vista teorico direi di no, il funzionamento e' identico cosi' come i valori DIN di sblocco, le uniche differenze, come gia' detto sono la presenza degli skistopper e dell'incavo sull'alzatacco che ti permette di ruotarlo con il bastoncino anziche' a mano come per lo speed.

Per quanto riguarda gli skistopper sui speed:

sui speed dal 2009 in poi no

sui speed fino al 2008 ci puoi mettere lo skistopper e costa 40-45 Euro
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Re: Dynafit e offerta sci usato

Messaggioda Sbob » ven gen 29, 2010 18:23 pm

luca.hornet ha scritto:dynafit speed con il tallone senza la regolazione del carico........cosa vuol dire,non si staccheranno mai ?

Speed senza regolazione del carico?
Non e' che si tratta di un Low Tech Race o Vertical Lite?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda calimero » sab gen 30, 2010 18:16 pm

fate attenzione perché non é più così facile trovare gli skistopper per i modelli vertical ante-2009, almeno nei negozi non sono più in commercio... poi su ebay sicuramente ce ne sono ancora, o in nello scantinato di qualche negozietto...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.