Consiglio zaino ciaspolate in giornata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio zaino ciaspolate in giornata

Messaggioda bubu74 » mer gen 27, 2010 22:34 pm

Come da oggetto.
Sto cercando uno zaino adatto ad uscite con le ciaspe in giornata.
Sono disposto a spenderci anche una buona cifra.
Quste le caratteristiche indispensabili:
Fissaggio per le racchette da neve (quando non le devo usare) nella zona posteriore, non ai lati.
Scomparto separato per pala e sonda.
Buona capienza senza essere enorme (dai 25 ai 35 lt, in linea di massima).
Se possibile accesso laterale o posteriore.
Avrei adocchiato questi modelli:
- Mammut Nirvana (25 o 35??) o Respect 30 (se lo si riesce a trovare)
- Mammut Spindrift 30
- Deuter Cruise 30
- BD Outlaw 32
- Salewa Cristal 28 (ma mi sembra un po' meno robusto degli altri e + anonimo)
Tra gli Ortovox non mi sembra di aver visto modelli con le cinghie di compressione posteriori per il fissaggio delle ciaspe, ma spero di essere smentito.
Consigli da chi ha qualcuno di questi modelli?
Naturalmente altre proposte sono ben accette...
Grazie a tutti in anticipo.
bubu74
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 20, 2009 21:18 pm
Località: Basso Veneto

Re: Consiglio zaino ciaspolate in giornata

Messaggioda wildfrog » gio gen 28, 2010 22:30 pm

Ho questo:
- Deuter Cruise 30
Ottimo. Io le ciaspe le fisso ai lati, trovo comodo così (a parte che l'ho fatto solo una volta..). Verifica se è possibile fissarle come dici tu.

Avevo comprato anche un altro zaino della Vaude ma l'ho ebayzzato in quanto non aveva l'apertura larga per il bocchettone del camelbag (il tubo invernale ha una grossa protezione del terminale da cui si beve)

ciao
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda bubu74 » ven gen 29, 2010 10:29 am

Grazie per il consiglio.
Tra tutti gli zaini che ho adocchiato, è l'unico che non ho visto dal vivo.
Ti chiedo un paio di informazioni:
C'è uno scomparto apposito per pala e sonda?
Sulla copertura superiore ci sono delle tasche?
Il fissaggio delle ciaspe lo voglio sul retro: mi confermi che ci sono le fibbie posteriori?
Inoltre, dalle foto mi sembra ci sia anche la possibilità di aprirlo sia da sopra che dalla parte posteriore... sarebbe l'ideale.
Grazie ancora.
Ciao.
bubu74
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 20, 2009 21:18 pm
Località: Basso Veneto

Messaggioda wildfrog » ven gen 29, 2010 10:52 am

C'è uno scomparto apposito per pala e sonda?
Scomparto per sonda +, per la pala c'è una tasca interna mentre all'esterno puoi fissare il manico.

Sulla copertura superiore ci sono delle tasche?
due, una interna e una esterna (un classico)

Il fissaggio delle ciaspe lo voglio sul retro: mi confermi che ci sono le fibbie posteriori?
non ricordo, non posso guardare in quanto non sono a casa (e purtroppo non mi so neanche divertendomi :wink: ). Mi sembra cmq che le fibbie con cui fissi le ciaspe ai fianchi tu possa incrociarle anche sul dorso...

Inoltre, dalle foto mi sembra ci sia anche la possibilità di aprirlo sia da sopra che dalla parte posteriore... sarebbe l'ideale.
sì c'è una cerniera posteriore

Grazie ancora.
prego
Ciao
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda bubu74 » mar feb 02, 2010 16:51 pm

Trovato e provato il Deuter Cruise 30.
L'ho preso. E' un bell'oggetto, pulito e senza fronzoli.
Ha un'ottimo schienale e la cerniera posteriore è veramente comoda.
I Mammut li ho provati: sono sicuramente ottimi prodotti, forse finiti leggermente meglio, ma lo schienale non mi ha dato la stessa sensazione del Cruise.
A presto.
bubu74
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 20, 2009 21:18 pm
Località: Basso Veneto

Messaggioda wildfrog » mar feb 02, 2010 17:01 pm

ciao

quindi riesci ad agganciare le ciaspe come volevi tu?

Cmq ti troverai bene...

saluti
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda bubu74 » mar feb 02, 2010 17:38 pm

Le fibbie laterali possono essere agganciate tra di loro al centro del dorso dello zaino e così le ciaspole si possono fissare senza problemi.
L'apertura posteriore è utile in questo caso per accedere al contenuto dello zaino senza dover fare le acrobazie per aprire la parte superiore.
Vedremo come si comporta sul campo, spero a breve.
Ciao.
bubu74
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 20, 2009 21:18 pm
Località: Basso Veneto


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.