autosicura su corda fissa

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda bummi » sab gen 23, 2010 18:30 pm

gug ha scritto:
bummi ha scritto:Noi nelle esercitazioni del gruppo alpinistico della PC usiamo spesso il grigri in antitesi alla normale attrezzatura da cantiere.


Una curiosità, bummi, ma quali sono i compiti del gruppo alpinistico della Protezione Civile? Non si sovrappone in qualche modo al CNSAS?


No assolutamente, la specificità del nostro gruppo ricade fondamentalmente nella messa in sicurezza di luoghi pericolosi a causa di frane o altri eventi simili o nel disgaggio e potatura di scarpate e similari. Nello svolgimento delle nostre attività seguiamo i protocolli di sicurezza previsti per i cantieri e la denominazione "alpinistica" della squadra attiene più alla cultura di provenienza di alcuni (pochi) di noi che non all'effettiva attività. Operiamo anche nella messa in sicurezza di facciate pericolanti o lavori similari.
Comunque siamo tutti volontari alpini che operano all'interno della Protezione Civile, come tali siamo sempre disponibili a farci carico di altre mansioni. A L'Aquila nei 4 turni che ho svolto personalmente sono stato aiuto-cuoco, capo-cuoco, magazziniere e alla fine capo-turno nel coordinare le squadre che smontavano le tende nei campi.
In pratica si dà una mano laddove serve. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Burbetta » lun gen 25, 2010 16:06 pm

Roberto ha scritto:Ottimo anche il Lift. Continuo a parlare di Shunt e Croll perché sono vecchio ed ho vecchi attrezzi.


Non sono cosi vecchi, Roberto. Lo shunt lo uso anche io in ambiente ed il croll lo usano praticamente tutti in grotta. Non sei cosi vecchio! :wink:
Comunque quoto in pieno Roberto, specie per quanto riguarda il croll, io lo uso in grotta e non mi ha mai dato grossi problemi (almeno la versione recente). Per quanto riguarda la resistenza alle cadute non capisco la critica visto che, come ha detto Roberto, il croll ti segue man mano che sali quindi non c'e' alcun bisogno che regga cadute.
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda zaza » mer gen 27, 2010 18:52 pm

Questi aggeggi meccanici sono bellissimi e utilissimi, ma il giorno che non l'hai con te come si fa?
Si ricorre ai vecchi insegnamenti CAI
Un bel Prusik o un Machard. Magari con un cordino in kevlar....
zaza
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:35 pm
Località: OROBIE

Messaggioda Burbetta » mer gen 27, 2010 19:38 pm

zaza ha scritto:Questi aggeggi meccanici sono bellissimi e utilissimi, ma il giorno che non l'hai con te come si fa?
Si ricorre ai vecchi insegnamenti CAI
Un bel Prusik o un Machard. Magari con un cordino in kevlar....


Beh di certo sono molto utili, ma andare in certi posti senza questi "aggeggi meccanici" non sarebbe proprio possibile! :)
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda GbrTux » mer gen 27, 2010 19:55 pm

Se non vuoi comprare alcun oggetto meccanico puoi usare un autobloccante bachmann che tiri su via via che sali come fosse una jumar.
Altimenti prenditi un bel croll con tanto di bandoliera, oggetti che se hai intenzione di andare in grotta ti serviranno di sicuro.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda gug » mer gen 27, 2010 22:43 pm

zaza ha scritto:Questi aggeggi meccanici sono bellissimi e utilissimi, ma il giorno che non l'hai con te come si fa?
Si ricorre ai vecchi insegnamenti CAI
Un bel Prusik o un Machard. Magari con un cordino in kevlar....


Se non ho con me il croll non ci penso neanche a arrampicare in autosicura su corda fissa: col machard sarebbe solamente un penare a tirarmi dietro il nodo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.