Castelnuovo di Porto

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Castelnuovo di Porto

Messaggioda bummi » mar gen 12, 2010 10:29 am

Ho letto che c'è una falesia nei pressi di castelnuovo di porto, vicino Roma, volevo sapere com'è, ho abitato in zona Morlupo una quindicina di anni fa ma a quei tempi non esisteva (o io non lo sapevo).
Qualche romano o delle zone limitrofe la conosce?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mar gen 12, 2010 11:39 am

Ermanno mi ci portò una decina di anni fa, ci tornai e attrezzai 4 vie. Poi Ezio e Nanni continuarono l' opera.
E' una antica cava romana, da qui tiravano fuori i pietroni di lecitite con cui costruivano le strade consolari.
Il leucitite è la roccia ei sampietrini, durissima, compatta e a grana fine. Quindi poca aderenza, appigli scarsi e quasi sempre messi nel verso sbagliato, ovvero arrampicata molto tecnica.
Varie belle fessure, placche a tacche, diedri e avanbracci che scoppiano.
Le vie non sono certo lunghe, tra i 12 e i 15 metri, tutte ben attrezzate e gradate abbastanza omogeneamente, a parte un 6A+ durissimo e un altro paio di errori. Poche vie facili e poche vie dure, vari 7 pochi 6.
Ricorda vagamente Ciapino, ma la roccia è molto più compatta e dura, e l' arrampicata forse ancor più tecnica.
A me piace molto, non tutti la pensano come me.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » mar gen 12, 2010 12:36 pm

Roberto ha scritto:Ermanno mi ci portò una decina di anni fa, ci tornai e attrezzai 4 vie. Poi Ezio e Nanni continuarono l' opera.
E' una antica cava romana, da qui tiravano fuori i pietroni di lecitite con cui costruivano le strade consolari.
Il leucitite è la roccia ei sampietrini, durissima, compatta e a grana fine. Quindi poca aderenza, appigli scarsi e quasi sempre messi nel verso sbagliato, ovvero arrampicata molto tecnica.
Varie belle fessure, placche a tacche, diedri e avanbracci che scoppiano.
Le vie non sono certo lunghe, tra i 12 e i 15 metri, tutte ben attrezzate e gradate abbastanza omogeneamente, a parte un 6A+ durissimo e un altro paio di errori. Poche vie facili e poche vie dure, vari 7 pochi 6.
Ricorda vagamente Ciapino, ma la roccia è molto più compatta e dura, e l' arrampicata forse ancor più tecnica.
A me piace molto, non tutti la pensano come me.


Interessante, grazie Roberto. Appena ho una mezza giornata libera vado a dargli un'occhiata. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda albertograia » mar gen 26, 2010 16:34 pm

credo ci siano dei problemi pochi giorni fà avuto notizia che era stata chiusa, sono andato a vedere è tutto recintato con cartelli di divieto di accesso. :?
sto cercando informazioni appena so qualche cosa di preciso posto
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

Messaggioda bummi » mar gen 26, 2010 17:23 pm

albertograia ha scritto:credo ci siano dei problemi pochi giorni fà avuto notizia che era stata chiusa, sono andato a vedere è tutto recintato con cartelli di divieto di accesso. :?
sto cercando informazioni appena so qualche cosa di preciso posto


Cavolo proprio ora che mi ero incuriosito e avevo una mezza idea di andarci a dare un'occhiata...
Tienici aggiornati, grazie Alberto.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mar gen 26, 2010 20:06 pm

albertograia ha scritto:credo ci siano dei problemi pochi giorni fà avuto notizia che era stata chiusa, sono andato a vedere è tutto recintato con cartelli di divieto di accesso. :?
sto cercando informazioni appena so qualche cosa di preciso posto


E' un percorso per i cavalli di un maneggio, forse è privato ... speriamo che sia la solita storia del prorprietario che ha paura delle responsabilità in caso di incidente e chiude per cautelarsi, in modo che chi va ad arrampicare non può recriminare nulla.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda albertograia » mer gen 27, 2010 9:57 am

Roberto ha scritto:
albertograia ha scritto:credo ci siano dei problemi pochi giorni fà avuto notizia che era stata chiusa, sono andato a vedere è tutto recintato con cartelli di divieto di accesso. :?
sto cercando informazioni appena so qualche cosa di preciso posto


E' un percorso per i cavalli di un maneggio, forse è privato ... speriamo che sia la solita storia del prorprietario che ha paura delle responsabilità in caso di incidente e chiude per cautelarsi, in modo che chi va ad arrampicare non può recriminare nulla.


Si ho pensato la stessa cosa, sto cerando nanni per avere notizie fresche poi chiedo in comune, er sindaco è n'amico o sai noi ristoratori ciavemo amicizie influenti 8)
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

Messaggioda bummi » mer gen 27, 2010 10:15 am

albertograia ha scritto:
Roberto ha scritto:
albertograia ha scritto:credo ci siano dei problemi pochi giorni fà avuto notizia che era stata chiusa, sono andato a vedere è tutto recintato con cartelli di divieto di accesso. :?
sto cercando informazioni appena so qualche cosa di preciso posto


E' un percorso per i cavalli di un maneggio, forse è privato ... speriamo che sia la solita storia del prorprietario che ha paura delle responsabilità in caso di incidente e chiude per cautelarsi, in modo che chi va ad arrampicare non può recriminare nulla.


Si ho pensato la stessa cosa, sto cerando nanni per avere notizie fresche poi chiedo in comune, er sindaco è n'amico o sai noi ristoratori ciavemo amicizie influenti 8)


Viviamo proprio in un paese di lobby... :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda albertograia » mer gen 27, 2010 18:43 pm

allora parlato con Nanni, stiamo cercando di contattare il proprietario del terreno, ha recintato tutto mettendo una miriade di cartelli di divieto di transito, proprietà privata ecc ecc. li sembrerebbe ci sia una servitù di passaggio, ora cerchiamo di vedere di trovare insieme al proprietario una soluzione per non creare ulteriori problemi, poi vi teniamo informati.

ciauuu
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

Messaggioda bummi » mer gen 27, 2010 21:22 pm

albertograia ha scritto:allora parlato con Nanni, stiamo cercando di contattare il proprietario del terreno, ha recintato tutto mettendo una miriade di cartelli di divieto di transito, proprietà privata ecc ecc. li sembrerebbe ci sia una servitù di passaggio, ora cerchiamo di vedere di trovare insieme al proprietario una soluzione per non creare ulteriori problemi, poi vi teniamo informati.

ciauuu


Lavoro di diplomazia... grazie Alberto a nome di tutti.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » mer gen 27, 2010 21:52 pm

Arbettuzzo, picciotto miu, ji divi fari 'na puposta chi unn può rispinciri 8)

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda albertograia » gio gen 28, 2010 12:09 pm

Roberto ha scritto:Arbettuzzo, picciotto miu, ji divi fari 'na puposta chi unn può rispinciri 8)

Immagine


nun proccuparti ci pensimo nui, nun la rispincira a puposta simu cunvincenti 8)
Il grado non esiste........................................
esiste, esiste :(
Avatar utente
albertograia
 
Messaggi: 479
Images: 8
Iscritto il: sab lug 21, 2007 12:52 pm
Località: Rignano Flaminio

io ci sono andato ieri....

Messaggioda sick_rdm » lun mar 29, 2010 10:42 am

ciao a tutti...io sono stato proprio ieri alla falesia....mentre eravamo li è arrivato il proprietario che ci ha detto che dovevamo andare via. ci ha spiegato che ha dovuto recintare tutto per via di un incidente che pare sia accaduto un pò di tempo fa. sopra alla falesia come sapete ci sono degli alberi un pò in "bilico" e pare che un ramo sia cascato e abbia preso una persona che si trovava sotto le pareti....il furbone di turno ha pensato bene quindi di denunciare il proprietario del terreno che quindi si è trovato costretto a dover recintare tutto per evitare che possano capitare di nuovo situazioni del genere....il signore ci diceva giustamente..."io sapevo che veniva gente a praticare questo sport sul mio terreno ma a me non p mai interessato perchè con questo terreno non ci faccio nulla...però poi se mi devo veder arrivare una denuncia e pagare anche un indennizzo, allora recinto tutto e non voglio che nessuno venga più quì"...come dargli torto......
tra l'altro considerate che noi ci siamo stati una settimana fa e il recinto aveva il cancello...ieri qualcuno gli aveva segato tutto e gli hanno fatto sparire il cancello....per questo noi siamo entrati senza problemi.....
bah...assurdo....trallasciando il fatto che credo sia assurdo che il ferito denunci il proprietario.....il problema è più serio...non c'è una regolamentazione....nessuno si occupa di queste pareti....ci sono tremila associazioni, cai, fasi.....dovrebbero inserirsi in queste cose.....comprare i terreni...metterli in sicurezza...fare qualcosa.....
sick_rdm
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 29, 2010 10:35 am
Località: Colleverde

Re: io ci sono andato ieri....

Messaggioda bummi » lun mar 29, 2010 10:49 am

sick_rdm ha scritto:ciao a tutti...io sono stato proprio ieri alla falesia....mentre eravamo li è arrivato il proprietario che ci ha detto che dovevamo andare via. ci ha spiegato che ha dovuto recintare tutto per via di un incidente che pare sia accaduto un pò di tempo fa. sopra alla falesia come sapete ci sono degli alberi un pò in "bilico" e pare che un ramo sia cascato e abbia preso una persona che si trovava sotto le pareti....il furbone di turno ha pensato bene quindi di denunciare il proprietario del terreno che quindi si è trovato costretto a dover recintare tutto per evitare che possano capitare di nuovo situazioni del genere....il signore ci diceva giustamente..."io sapevo che veniva gente a praticare questo sport sul mio terreno ma a me non p mai interessato perchè con questo terreno non ci faccio nulla...però poi se mi devo veder arrivare una denuncia e pagare anche un indennizzo, allora recinto tutto e non voglio che nessuno venga più quì"...come dargli torto......
tra l'altro considerate che noi ci siamo stati una settimana fa e il recinto aveva il cancello...ieri qualcuno gli aveva segato tutto e gli hanno fatto sparire il cancello....per questo noi siamo entrati senza problemi.....
bah...assurdo....trallasciando il fatto che credo sia assurdo che il ferito denunci il proprietario.....il problema è più serio...non c'è una regolamentazione....nessuno si occupa di queste pareti....ci sono tremila associazioni, cai, fasi.....dovrebbero inserirsi in queste cose.....comprare i terreni...metterli in sicurezza...fare qualcosa.....


Ma presentarsi no? Oltre che per una forma di educazione anche per sapere quale attendibilità hanno le notizie che ci dai...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda sick_rdm » lun mar 29, 2010 11:24 am

beh...sai...non pensavo questo forum fosse così fiscale....cmq mi presento....sono roberto, vivo a colleverde, arrampico da un due anni e un pò....ieri stavo a Castelnuovo e siccome è successo quello che ho raccontato allora mi sono inscritto al forum per dare un mio contributo....
ora che sai il mio nome le mie parole sono più credibili....bah....
sick_rdm
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 29, 2010 10:35 am
Località: Colleverde

Messaggioda Roberto » lun mar 29, 2010 12:51 pm

Il concetto, trito e ritrito, di mettere in sicurezza le falese è assurdo, è impossibile avere una certificazione, solo in casi particolari esistono pareti con una manutenzione degna di questo nome presa in carico da qualche consiglio comunale. Chi arrampica lo fa a proprio rischio e pericolo, sta a lui prevenire gli incidenti e, nel caso di un guaio, non se la può prendere con nessuno, esistono varie sentenze a riguardo.
Purtroppo noi italiani abbiamo la sgradevole abitudine di cercare di ricavare un profitto da tutto e il solito furbo ci prova, portando discapito a tutti gli altri.
Il caso di Castelnuovo è classico, ce ne sono molti simili: il proprietario, a scanso equivoci, vieta l' arrampicata e chi ci va dopo non può accampare richieste assurde. Anche se la legge gli da ragione, visto che le rogne di una causa sono sempre onerose, meglio prevenire i casini che ritrovarcisi dentro.
L' ho sempre detto, da scalatore e proprietario di un terreno, se avessi avuto dentro la mia proprietà una falesia attrezzata, non avrei permesso agli scalatori di entrarvi, ormai la maggior parte di essi è incivile come il resto dei nostri compatrioti italiani.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » lun mar 29, 2010 14:01 pm

Roberto ha scritto:Il concetto, trito e ritrito, di mettere in sicurezza le falese è assurdo, è impossibile avere una certificazione, solo in casi particolari esistono pareti con una manutenzione degna di questo nome presa in carico da qualche consiglio comunale. Chi arrampica lo fa a proprio rischio e pericolo, sta a lui prevenire gli incidenti e, nel caso di un guaio, non se la può prendere con nessuno, esistono varie sentenze a riguardo.
Purtroppo noi italiani abbiamo la sgradevole abitudine di cercare di ricavare un profitto da tutto e il solito furbo ci prova, portando discapito a tutti gli altri.
Il caso di Castelnuovo è classico, ce ne sono molti simili: il proprietario, a scanso equivoci, vieta l' arrampicata e chi ci va dopo non può accampare richieste assurde. Anche se la legge gli da ragione, visto che le rogne di una causa sono sempre onerose, meglio prevenire i casini che ritrovarcisi dentro.
L' ho sempre detto, da scalatore e proprietario di un terreno, se avessi avuto dentro la mia proprietà una falesia attrezzata, non avrei permesso agli scalatori di entrarvi, ormai la maggior parte di essi è incivile come il resto dei nostri compatrioti italiani.


Quotissimo tutto quanto. I c.d. amanti degli sport all'aria aperta in questo paese sono davvero degni del resto della popolazione. Ieri sul Gran Sasso nei pressi del Sassone sotto al Corno Grande c'erano resti di bucce di ogni genere di frutta.
Però io se avessi una falesia attrezzata dentro la mia proprietà permetterei di entrare solo ai miei amici. :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda sick_rdm » lun mar 29, 2010 14:01 pm

concordo in pieno....

chiedo...perchè non ne so nulla...perchè il mettere in sicurezza le pareti è impossibile? nel senso....un comune non potrebe comprare l'area, attrezzarla e renderla sicura? non lo potrebbe fare un associazione di arrampicata. Capisco le difficoltà annesse con l'assicurazione però è un peccato. un vero peccato...l'arrampicata sportiva è diventato sport olimpico e pare che dobbiamo andare come ladri a praticarlo....
sick_rdm
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 29, 2010 10:35 am
Località: Colleverde

Messaggioda bummi » lun mar 29, 2010 14:04 pm

sick_rdm ha scritto:concordo in pieno....

chiedo...perchè non ne so nulla...perchè il mettere in sicurezza le pareti è impossibile? nel senso....un comune non potrebe comprare l'area, attrezzarla e renderla sicura? non lo potrebbe fare un associazione di arrampicata. Capisco le difficoltà annesse con l'assicurazione però è un peccato. un vero peccato...l'arrampicata sportiva è diventato sport olimpico e pare che dobbiamo andare come ladri a praticarlo....


Per comperarla dovrebbe espropriarla, procedura costosa e senza alcun ritorno in termini di denaro.
Comunque Castelnuovo a parte non mi risulta che ci siano problemi del genere da altre parti.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda sick_rdm » lun mar 29, 2010 14:31 pm

io so anche di ciampino...
sick_rdm
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 29, 2010 10:35 am
Località: Colleverde

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.