Consiglio felpa pesante per ciaspolata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda lukangoo » mer gen 27, 2010 13:28 pm

grazie Kinobi, conosco il tipo di suegiu sport, ci andrò sicuramente.

Per gli altri, ok scherzi a parte vi capisco perchè voi avete già vissuto quelle situazioni, sapete che vi basta "tot" per star bene e logicamente anche il maglione di lana della nonna può andar bene, ma vorrei semplicemente investire un centone in un BUON softshell per farci non solo ciaspolate ma chissà quante altre "passeggiate" in futuro... Sono agli esordi nel trekking, sopratutto invernale, almeo un capo buono per tipo vorrei averlo. Mi mancava per l'appunto il softshell.... poi le mie non sono paranoie, sono giusto richieste di consigli in un mondo molto vasto di materiali e marche. ...giusto per non prendere una "sòla" 8)



Grazie a tutti comunque, vi farò sapere del mio acquisto :D
Luca :)
Canon Eos-1 DS Mark III
lukangoo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar gen 26, 2010 21:23 pm
Località: Cittadella (PD)

Messaggioda pasasò » mer gen 27, 2010 13:36 pm

Kinobi ha scritto:
cinetica ha scritto:con un maglione da 130 euro invece non mi diverto na minkia :lol: :wink:


Pensati a quelli che comprano un Moncler...


si infatti, che sono l'alter ego non arrampicatorio di quelli che comprano il piumino di marca per stare in primavera in falesia

terrible
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giuba » mer gen 27, 2010 15:23 pm

La felpa mettila in casa per sederti sul divano, in montagna usa capi tecnici.


... :roll:
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Burbetta » mer gen 27, 2010 15:28 pm

bummi ha scritto:
Burbetta ha scritto:Io per ciasplolare ho sempre utilizzato una maglietta a maniche corte in coolmax, un phile (non necessariamente dei migliori..) e il softshell, ti assicuro che e' molto funzionale, ci sono stata anche a -15, -20 (camminando, si intende...) e non ho mai avuto grossi problemi portando anche i ricambi per la maglietta.
La felpa, come gli altri, te sconsiglio vivamente!


Scusa l'ignoranza ma cos'è un phile? 8O




Ops, pardon, *pile 8-[

pignolo :smt019
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda bummi » mer gen 27, 2010 15:41 pm

Burbetta ha scritto:
bummi ha scritto:
Burbetta ha scritto:Io per ciasplolare ho sempre utilizzato una maglietta a maniche corte in coolmax, un phile (non necessariamente dei migliori..) e il softshell, ti assicuro che e' molto funzionale, ci sono stata anche a -15, -20 (camminando, si intende...) e non ho mai avuto grossi problemi portando anche i ricambi per la maglietta.
La felpa, come gli altri, te sconsiglio vivamente!


Scusa l'ignoranza ma cos'è un phile? 8O




Ops, pardon, *pile 8-[

pignolo :smt019


No è che sono un po' antiquato e pensavo avessero introdotto un materiale nuovo. :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Burbetta » mer gen 27, 2010 15:49 pm

bummi ha scritto:
Burbetta ha scritto:
bummi ha scritto:
Burbetta ha scritto:Io per ciasplolare ho sempre utilizzato una maglietta a maniche corte in coolmax, un phile (non necessariamente dei migliori..) e il softshell, ti assicuro che e' molto funzionale, ci sono stata anche a -15, -20 (camminando, si intende...) e non ho mai avuto grossi problemi portando anche i ricambi per la maglietta.
La felpa, come gli altri, te sconsiglio vivamente!


Scusa l'ignoranza ma cos'è un phile? 8O




Ops, pardon, *pile 8-[

pignolo :smt019


No è che sono un po' antiquato e pensavo avessero introdotto un materiale nuovo. :lol:


scherzavo, e' un tessuto sofisticatissimo di mia invenzione.
Sono la modica cifra di 1000 euri al capo! :twisted:
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda cinetica » mer gen 27, 2010 16:17 pm

lukangoo ha scritto:grazie Kinobi, conosco il tipo di suegiu sport, ci andrò sicuramente.

Per gli altri, ok scherzi a parte vi capisco perchè voi avete già vissuto quelle situazioni, sapete che vi basta "tot" per star bene e logicamente anche il maglione di lana della nonna può andar bene, ma vorrei semplicemente investire un centone in un BUON softshell per farci non solo ciaspolate ma chissà quante altre "passeggiate" in futuro... Sono agli esordi nel trekking, sopratutto invernale, almeo un capo buono per tipo vorrei averlo. Mi mancava per l'appunto il softshell.... poi le mie non sono paranoie, sono giusto richieste di consigli in un mondo molto vasto di materiali e marche. ...giusto per non prendere una "sòla" 8)


beh sto topic mi è servito a cercare su google per capire che un softshell è na felpa (o pile phile ...) antivento :lol:
certo che se uno guarda roba di marca i prezzi sono veramente paura 8O
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda bummi » mer gen 27, 2010 17:20 pm

cinetica ha scritto:beh sto topic mi è servito a cercare su google per capire che un softshell è na felpa (o pile phile ...) antivento :lol:


Io ero rimasto che le felpe sono di cotone, mentre i pile sono di materiale sintetico. Ma evidentemente le felpe di cotone non esistono più.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda lukangoo » mer gen 27, 2010 21:14 pm

sono andato dal buon Davide di suegiu sport, ho preso una Mello's Ripid Speed, nera. L'ho trovata comodissima e ha anche il cappuccio e le maniche staccabili, molto versatile.

La settimana prossima vi farò sapere come mi sono trovato :wink:
Luca :)
Canon Eos-1 DS Mark III
lukangoo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar gen 26, 2010 21:23 pm
Località: Cittadella (PD)

Messaggioda lukangoo » lun feb 08, 2010 20:04 pm

bene, sono andato a ciaspolare, era -15 e c'era un vento molto forte... ho messo sopra il windstopper della montura...nessun problema :)

poi sottobosco ho tolto il montura e sono stato benissimo.

grazie a tutti per i consigli, magari per le prossime uscite vi terrò aggiornati :D
Luca :)
Canon Eos-1 DS Mark III
lukangoo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar gen 26, 2010 21:23 pm
Località: Cittadella (PD)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.