info grivel 2f

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

info grivel 2f

Messaggioda at » mer gen 27, 2010 10:05 am

ciao a tutti ...avete mai sentito parere dei grivel 2f?????????
ccccccccccccccciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiaaaaaoooooooooo
at
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio gen 31, 2008 19:39 pm
Località: milano

Messaggioda valgrisa77 » mer gen 27, 2010 12:30 pm

Ciao,

Non li facciamo piu da 7 anni.

Erano un bel compromesso tra rampone rigido e snodato. Per irrigidirlo bastava aggiungere una vite.

Contro: erano un po pesanti e difficilmente compattabili

Alexis
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Re: info grivel 2f

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 27, 2010 12:38 pm

at ha scritto:...avete mai sentito parere dei grivel 2f?????????


si.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » mer gen 27, 2010 13:52 pm

valgrisa77 ha scritto:Ciao,

Non li facciamo piu da 7 anni.

Erano un bel compromesso tra rampone rigido e snodato. Per irrigidirlo bastava aggiungere una vite.

Contro: erano un po pesanti e difficilmente compattabili

Alexis


Dissentisco. Io ho gli Austrialpin che erano fatti su licenza vostra, e mi sono trovato sempre molto bene per il pezo e per l'estrema compattabilità.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 27, 2010 14:15 pm

infatti.
fino alla comparsa del ramboso, è stato un ottimo rampone.
ed il cambio del pezzo anteriore (a punte +/-lunghe o monopunta -quest'ultimo un cesso purtroppo-) era comodo e veloce.
l'antizzoccolo velocissimo da mettere/togliere.
ed anche a me non parevano assolutamente pesanti.
di sicuro più leggeri dei primi rambosi.

francamente mi avrebbe incuriosito un rampone concettualmente identico al 2F, ma impostato modernamente con le punte anteriori verticali.
(ma ovviamente non so se da un pdv metallurgico la cosa sarebbe stata fattibile).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda valgrisa77 » mer gen 27, 2010 14:40 pm

Ah Kinobi...

Non licenza....

Copia .....
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda Kinobi » mer gen 27, 2010 14:49 pm

valgrisa77 ha scritto:Ah Kinobi...

Non licenza....

Copia .....

Niet: Licenzed by Grivel c'era stampato sopra. E' a Skardu e faccio difficile a controllare, ma venne certo che era così.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda valgrisa77 » mer gen 27, 2010 14:56 pm

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Posso garantirti che lavoro qui da 8 anni e fatture per royalties mai vista neanche l'ombra .....

si saranno "licenced by himself...."

Dai che il caffè all'ISPO te lo offro lo stesso...

P.s. chiaro che rispetto a un Rambo il 2F era leggero ma mettilo con un air tech...
insomma se guardavi il lato rigido potevano anche andare ma per quell'uso a quel punto prendevi i rambo.. se guarda il lato articolato... beh oggi c'è decisamente di piu leggero e compatto...

Fatto sta che se ne volete ce n'è ancora neh....
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 27, 2010 15:11 pm

valgrisa77 ha scritto:Fatto sta che se ne volete ce n'è ancora neh....


grassie... ma go 'ncora el tòco da drìo e i tre tòchi davanti co'e diverse ponte.

(un po' limate :oops: ovviamente :lol: ).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alpujarra » mer gen 27, 2010 16:19 pm

Visto che possono rispondermi gli esperti: questi grivel che modello sono?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... AQ:IT:1123

Possono essere considerati anch'essi da cascate pur non avendo struttura rigida? Non trovo il modello, e dalle vostre discussioni mi parrebbe che potrebbero essere i 2f..

grassie
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda fabri » mer gen 27, 2010 16:40 pm

valgrisa77 ha scritto::
Fatto sta che se ne volete ce n'è ancora neh....


fatto sta che io li ho ancora.....ma non trovo più da comperare l'antizzoccolo.... :?

L'ho fatto con camera d'aria e va decentemente, ma l'originale era sicuramante più robusto.....

ne avete ancora?
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 27, 2010 18:24 pm

alpujarra ha scritto:Visto che possono rispondermi gli esperti: questi grivel che modello sono?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... AQ:IT:1123

Possono essere considerati anch'essi da cascate pur non avendo struttura rigida? Non trovo il modello, e dalle vostre discussioni mi parrebbe che potrebbero essere i 2f..

grassie


:?: :?: :?: :?: :roll:

Ramponi Grivel Rambo Evoluti (#077.01)NUOVI per cascate


ciò... rambo i xe... :roll: ... se non ci vuoi far cascate ci puoi sempre ballare il tip-tap.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Kinobi » mer gen 27, 2010 18:33 pm

fabri ha scritto:
valgrisa77 ha scritto::
Fatto sta che se ne volete ce n'è ancora neh....


fatto sta che io li ho ancora.....ma non trovo più da comperare l'antizzoccolo.... :?

L'ho fatto con camera d'aria e va decentemente, ma l'originale era sicuramante più robusto.....

ne avete ancora?


se non trovi da loro, ho io.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda casaro » mer gen 27, 2010 19:07 pm

alpujarra ha scritto:Visto che possono rispondermi gli esperti: questi grivel che modello sono?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... AQ:IT:1123

Possono essere considerati anch'essi da cascate pur non avendo struttura rigida? Non trovo il modello, e dalle vostre discussioni mi parrebbe che potrebbero essere i 2f..

grassie

Azz..... 8O 8O pensavo di averli solo io quel modello di Rambo!! :lol: :lol:
Si chiamano Rambo R, ed avranno almeno 6/7 anni come modello.
Io mi ci sono trovato bene, li ho consumati bene a modo poi li ho passati alla morosa 8) ....che a sua volta li ha accantonati.
Montavano ancora il mitico antizoccolo Grivel modello copertone da Camion che dopo 3 utilizzi si disfava, però come rampone è valido.
Però il prezzo mi pare un po' altino..... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda alpujarra » mer gen 27, 2010 19:22 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alpujarra ha scritto:Visto che possono rispondermi gli esperti: questi grivel che modello sono?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... AQ:IT:1123

Possono essere considerati anch'essi da cascate pur non avendo struttura rigida? Non trovo il modello, e dalle vostre discussioni mi parrebbe che potrebbero essere i 2f..

grassie


:?: :?: :?: :?: :roll:

Ramponi Grivel Rambo Evoluti (#077.01)NUOVI per cascate


ciò... rambo i xe... :roll: ... se non ci vuoi far cascate ci puoi sempre ballare il tip-tap.


:lol: pensavo che per cascate fosse d'obbligo la struttura rigida sennò ciao... L'ibrido Rambo R mi lasciava perplesso e come "rambo evoluti" su gugol mi veniva fuori questo modello Immagine :roll:
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda valgrisa77 » gio gen 28, 2010 11:14 am

Casaro... hai vinto... esatto sono i rambo R... che sono stati il prototipo di quello che è poi diventato il G14.

Per cascate vanno benissimo ma tieni pur presente che sono un modello di 6/7 anni fa...

Per l'antizoccolo per esempio sono cazzi amari... e non chiedere aiuto qui... ;-)
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda valgrisa77 » gio gen 28, 2010 11:16 am

Per quel che riguarda gli antizoccolo 2F noi continuamo a farli e per cui basta chiederli a uno qualsiasi dei nostri rivenditori che se non li hanno possono ordinarli...

Ciao
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda fabri » gio gen 28, 2010 12:17 pm

grazie a tutti e due... :wink:
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 28, 2010 12:58 pm

fabri ha scritto:grazie a tutti e due... :wink:


pssst... pssst... AAA antizzoccolo costruzione casalinga per due punte monopunta in puro caucciù 5 mm durato 15 anni molto robusto ancora efficiente offresi miglior offerente accettasi pagamento in lardo colonnata.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda fabri » gio gen 28, 2010 13:12 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
fabri ha scritto:grazie a tutti e due... :wink:


pssst... pssst... AAA antizzoccolo costruzione casalinga per due punte monopunta in puro caucciù 5 mm durato 15 anni molto robusto ancora efficiente offresi miglior offerente accettasi pagamento in lardo colonnata.


ce l'ho......da una 15 d'anni in frigo....ancora buo..... :roll: ...ancora buon........ :roll: ....bè.....ancora e basta.... :lol:


a quando lo scambio?
"..e allora tiro dritto... testa bassa, fiato corto....e sorriso, anche quello, ogni tanto per non dimenticare che dove voglio arrivare è un posto bellissimo." (cit. moRgana&Raven)
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.