Consiglio felpa pesante per ciaspolata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio felpa pesante per ciaspolata

Messaggioda lukangoo » mar gen 26, 2010 21:57 pm

salve a tutti,
sono un nuovo iscritto, un "profano" dal vostro punto di vista e ho cominciato da poco ad avvicinarmi un po' piu' seriamente al trekking, unendolo alla mia passione della fotografia.

A causa anche del mio lavoro (sempre in cella frigorifera tra 0 e -10) ho scoperto l'abbigliamento tecnico, ora possiedo intimo tecnico (magliette e calzamaglie) e micropile della Bailo, mi trovo bene ma vorrei qualche consiglio su come spendere bene i miei soldi per una felpa pesante che mi tenga veramente caldo.

Questo weekend vado a ciaspolare, mi vestirò con calzamaglia e intimo tecnico, pantaloni da trekking (quelli della guardia forestale, li ho trovati in uno spaccio qui vicino), micropile e giacca impermeabile della Montura.

Sento che mi mancherà qualcosa in mezzo che mi tenga caldo....a questo punto non serve che sia impermeabile dato che ho la giacca, giusto?

cosa posso prendere in questo periodo di saldi per massimo 120-130?? anche on line....

Grazie per l'attenzione!
Luca
Luca :)
Canon Eos-1 DS Mark III
lukangoo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar gen 26, 2010 21:23 pm
Località: Cittadella (PD)

Messaggioda n!z4th » mar gen 26, 2010 22:15 pm

guarda che a coprirti troppo muori di caldo :D

io ne cercherei una piuttosto traspirabile!

un softshell!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bummi » mar gen 26, 2010 22:25 pm

La felpa mettila in casa per sederti sul divano, in montagna usa capi tecnici. ;-)

Una maglietta in microfibra a maniche corte, una a maniche lunghe ed un pile o un windstopper bastano e avanzano. Guanti e berretto e vedrai che camminando ti scalderai.
Se nevica o piove ci puoi aggiongere o abinare una giacca antipioggia, non necessariamente in goretex, risparmiati i soldi, tanto se fa caldo ci suderai dentro comunque.
Se non sei un fanatico ipertecnologico e uno che segue mode e marche da Decathlon trovi tutto a un prezzo ragionevole.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda asalalp » mar gen 26, 2010 22:40 pm

quoto bummi. Prenditi un pile tipo un r2 patagonia
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda grizzly » mar gen 26, 2010 22:56 pm

Io a volte mi sento proprio vekkio. L'altro giorno per andare a far cascate ho messo su i mutandoni di lana lunghi... e siccome mi stanno larghi (si devono essere slargati a forza di lavarli) ci ho messo... un cordino per tenerli su... :lol: ... :roll: Questo è il mio intimo tecnico.
Per il pile prendo sempre quelli meno cari in assoluto. Tanto sono la stessa roba. Bon.
Qualche giacca bella me l'hanno regalata ma non saprei dire nemmeno la pronuncia giusta di tutti 'sti termini che tirate fuori...
Mi sento vekkio... :(
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Tarab » mar gen 26, 2010 23:23 pm

secondo me.... per una ciaspolata sei piu' che a posto, o meglio sotto al micro pile metti una maglietta a maniche lunghe "termica"? perche' se sì, ritengo che tu possa essere gia' a posto.

per le ciaspolatine io vado di mizuno BT, maglietta, micropile e hardshell ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda lukangoo » mer gen 27, 2010 0:11 am

quindi sono io che mi faccio le pippe mentali... sapete, ero su in cima Grappa sabato scorso, era -4 e faceva freschino, tirava pure un po' di vento...avevo un lupetto tecnico e il micropile ma avevo freddo anche con il giaccone "di tutti i giorni", ovvio restando fermo a far foto. Poi camminando mi sono scaldato....ma non ho coraggio di presentarmi in montagna in mezzo alla neve solo con il micropile e l'intimo tecnico!

Credo che mi servirà proprio un buon soft shell (mi sono letto qualche post che spiega la differenza tra hard e soft).

Le solite marche che conosco sono Montura, Patagonia, Mello's.... qui va a gusti...o avete qualche dritta tipo negozio dalle mie parti (triveneto) o sito on line?

il citato r2 patagonia potrebbe andar bene in teoria....
Luca :)
Canon Eos-1 DS Mark III
lukangoo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar gen 26, 2010 21:23 pm
Località: Cittadella (PD)

Messaggioda Burbetta » mer gen 27, 2010 9:40 am

Io per ciasplolare ho sempre utilizzato una maglietta a maniche corte in coolmax, un phile (non necessariamente dei migliori..) e il softshell, ti assicuro che e' molto funzionale, ci sono stata anche a -15, -20 (camminando, si intende...) e non ho mai avuto grossi problemi portando anche i ricambi per la maglietta.
La felpa, come gli altri, te sconsiglio vivamente!
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda bummi » mer gen 27, 2010 10:12 am

Burbetta ha scritto:Io per ciasplolare ho sempre utilizzato una maglietta a maniche corte in coolmax, un phile (non necessariamente dei migliori..) e il softshell, ti assicuro che e' molto funzionale, ci sono stata anche a -15, -20 (camminando, si intende...) e non ho mai avuto grossi problemi portando anche i ricambi per la maglietta.
La felpa, come gli altri, te sconsiglio vivamente!


Scusa l'ignoranza ma cos'è un phile? 8O
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda pasasò » mer gen 27, 2010 10:28 am

io metterei tutto l'intimo tecnico sotto e sopra una felpa con cerniera integrale e sul lato sinistro le lettere FI, sul destro AT

veramentre esclusiva oltre i duemila metri, c'è modo anche di trombare (Lapo però non si assicura con chi o con che cosa)...

:lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Tarab » mer gen 27, 2010 10:31 am

bummi ha scritto:
Burbetta ha scritto:Io per ciasplolare ho sempre utilizzato una maglietta a maniche corte in coolmax, un phile (non necessariamente dei migliori..) e il softshell, ti assicuro che e' molto funzionale, ci sono stata anche a -15, -20 (camminando, si intende...) e non ho mai avuto grossi problemi portando anche i ricambi per la maglietta.
La felpa, come gli altri, te sconsiglio vivamente!


Scusa l'ignoranza ma cos'è un phile? 8O



pile???
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kinobi » mer gen 27, 2010 10:51 am

lukangoo ha scritto:quindi sono io che mi faccio le pippe mentali... sapete, ero su in cima Grappa sabato scorso, era -4 e faceva freschino, tirava pure un po' di vento...avevo un lupetto tecnico e il micropile ma avevo freddo anche con il giaccone "di tutti i giorni", ovvio restando fermo a far foto. Poi camminando mi sono scaldato....ma non ho coraggio di presentarmi in montagna in mezzo alla neve solo con il micropile e l'intimo tecnico!

Credo che mi servirà proprio un buon soft shell (mi sono letto qualche post che spiega la differenza tra hard e soft).

Le solite marche che conosco sono Montura, Patagonia, Mello's.... qui va a gusti...o avete qualche dritta tipo negozio dalle mie parti (triveneto) o sito on line?

il citato r2 patagonia potrebbe andar bene in teoria....


"Su e giù" a Tezze (sulla statale per Bassano) è molto preparato.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Vigorone » mer gen 27, 2010 10:58 am

personalmente uso da sotto in su:
-ciaspole (ma va')
-calzettoni di lana/spugna piu' scarpe da trekking
-pantalone impermeabile imbottito "da sci" (di recupero)
-tshirt traspirante del decathlon + pile leggero del decathlon + pile polartec (non so che tipo) + giacca leggera marmot precip
-cappello di piumino

mai avuto problemi di freddo. anzi. specie se non sei mingherlino (io sono 95 x 1.83) non ti vestire troppo che se no appena ti muovi ti sciogli.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda casaro » mer gen 27, 2010 11:23 am

Non sapevo che pure per andare a ciaspolare servisse 1000 euro di vestiario..... :roll: :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda #giacco# » mer gen 27, 2010 11:32 am

lana.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda arteriolupin » mer gen 27, 2010 11:50 am

'Scolta, Lucanguro...


il negozio te l'ha indcato Kinobi (e chi meglio di lui?)

a parte questo...

Ma ostia, per andare a ciaspolare sul Grappa, quando metti una maglietta intima "buona", traspirante, una calzamaglia, un bel pile (va bene anche decathlon capperi), ti prendi un sano softshell... Un bel paio di pantaloni (mi pare tu li abbia), un bel paio di calzettoni... Betterro, guanti, occhiali, metti su le ciaspe e via andare...

Mi pare tu ti stia facendo paranoie eccessive...

Pratico e senza spendere troppo...

E se vuoi prendere un buon softshell segui Kinobi... Ma ricorda che non è sempr enecessario spendere una fortuna, a meno che tu non pensi di usare poi il materiale per altre attività, dove sarà richiesta una diversa qualità e tipologia di materiali...

Buone ciaspolate...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Vigorone » mer gen 27, 2010 11:53 am

arteriolupin ha scritto:Betterro


soprattutto questo e' un capo ultratecnico e di difficile reperibilita'


:lol: :lol: :lol: :lol: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :P :P :P :P :idea: :idea:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda pasasò » mer gen 27, 2010 11:59 am

[quote="arteriolupin"] Scolta :lol: , Lucanguro...


il negozio te l'ha indcato Kinobi (e chi meglio di lui?)

a parte questo...

Ma ostia, :smt041 :smt041
:smt041
:smt041
:smt041
:smt041


...

metti su :lol: le ciaspe e via andare...

Mi pare tu ti stia facendo paranoie eccessive...

quote]

noto con piacere che il tenore dell'intervento dell'esimio Arterio si inficia alla casistica riportata del manuale "101 e un modo per dire "inculet" , summa della scienza orobica dall'Uomo Alpino all'Uomo di Cromagnon.

ARTERIO, UNO DI NOI!!!! UNO DI NOI!!!!UNO DI NOI!!!!UNO DI NOI!!!!UNO DI NOI!!!!UNO DI NOI!!!!UNO DI NOI!!!!UNO DI NOI!!!!

saluti dall'orobica terra


che c***o di quote mi è uscito?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda cinetica » mer gen 27, 2010 13:15 pm

Boh quando leggo sti topic prima mi vien da ridere ma poi penso che son proprio tempi duri,
purtroppo ormai tanta gente ragiona così, anche alcuni miei amici,
un po' per ignoranza (nel senso di ignorare),
ma soprattutto per il consumismo spinto che governa questo nostro triste mondo,
e i giovani ne patiscono maggiormente le conseguenze,

:roll:

PS anch'io non ne sono immune, anch'io mi son tolto lo sfizio e ho appena speso na cifra per comprarmi sci nuovi superfichi, ma almeno questi sono un bel giocattolino per divertirsi,
con un maglione da 130 euro invece non mi diverto na minkia :lol: :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Kinobi » mer gen 27, 2010 13:24 pm

cinetica ha scritto:con un maglione da 130 euro invece non mi diverto na minkia :lol: :wink:


Pensati a quelli che comprano un Moncler...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.