PURIFICARE L'ACQUA DI FUSIONE E DI TORRENTI

PURIFICARE L'ACQUA DI FUSIONE E DI TORRENTI

Messaggioda Orsaclimb » ven gen 22, 2010 0:25 am

Come si può purificare l'acqua d fusione di nevai e quella dei torrenti?
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." B. di Clairvaux
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda Luka » ven gen 22, 2010 12:19 pm

Ciao, amuchina...costo modesto, la compri in farmacia o para farmacia bastano poche gocce per litro! Funziona :-)

Luca
Luka
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar nov 30, 2004 20:04 pm
Località: IT

Messaggioda Davide.DB » ven gen 22, 2010 12:24 pm

Tieni presente che l'acqua di fusione non è propiamente salutare, perche desalinizzata.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Davide.DB » ven gen 22, 2010 12:47 pm

Appunto..

al masimo ti viene un po di cagotto..

Cmq, io bevo spesso da torrenti, e fin ora mai successo nulla..

Mi sa che dalle nostre parti la purificazione dell'acqua da torrenti (ovvio se a monte dei paesi) è più una fissa, o una buona riuscita di varie pubblicità di prodotti che ammazzano il 99% dei batteri..

Ma che c***o gli han fatto sti batteri?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda giorgiolx » ven gen 22, 2010 13:04 pm

Davide.DB ha scritto:Appunto..

al masimo ti viene un po di cagotto..

Cmq, io bevo spesso da torrenti, e fin ora mai successo nulla..

Mi sa che dalle nostre parti la purificazione dell'acqua da torrenti (ovvio se a monte dei paesi) è più una fissa, o una buona riuscita di varie pubblicità di prodotti che ammazzano il 99% dei batteri..

Ma che c***o gli han fatto sti batteri?


magari quello che ti uccide fa parte degli 1% di batteri sopravissuti 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Davide.DB » ven gen 22, 2010 13:29 pm

Beh.. l'1% che sopravvive.

1) C'ha 2 palle d'acciaio.
2) Sarà incazzatto non poco (almeno io al suo posto lo sarei).
3) Desidererà VENDETTA.. :twisted: :twisted:

Forse è il caso di preoccuparsi?? 8O
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Orsaclimb » lun gen 25, 2010 19:57 pm

Davide.DB ha scritto:Appunto..

al masimo ti viene un po di cagotto..

Cmq, io bevo spesso da torrenti, e fin ora mai successo nulla..

Mi sa che dalle nostre parti la purificazione dell'acqua da torrenti (ovvio se a monte dei paesi) è più una fissa, o una buona riuscita di varie pubblicità di prodotti che ammazzano il 99% dei batteri..

Ma che c***o gli han fatto sti batteri?


esatto... fin'ora l'ho arricchita con polase o altro ma per la purificazione non me ne sono mai preoccupato e nemmeno ho avuto cagotti...

ma esiste qualche rischio reale tipo...
piscia di stambecco/vacca/capra
feci di alpinisti
etc.....???
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." B. di Clairvaux
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun gen 25, 2010 20:06 pm

Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Orsaclimb » lun gen 25, 2010 20:58 pm

Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.


infatti... da ragazzo ai campi scout facevamo la pasta anche col l'acqua dei torrenti ingiallita (sicuramente da una boascia sul greto del torrente più a monte)
e sono ancora qui a raccontarlo :lol:
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." B. di Clairvaux
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun gen 25, 2010 22:13 pm

Orsaclimb ha scritto:
Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.


infatti... da ragazzo ai campi scout facevamo la pasta anche col l'acqua dei torrenti ingiallita (sicuramente da una boascia sul greto del torrente più a monte)
e sono ancora qui a raccontarlo :lol:
Meglio che non racconto cosa ci siamo bevuti durante le varie spedizioni in Himalaya :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » lun gen 25, 2010 22:37 pm

clorossidante elettrolitico (amichina-cloro) al 2%
tintura di iodio(betadine)
permanganato di potassio
katadyn micropur
steridolo
bollitura


per gravi acque infetti si deve ricorrere a mezzi meccanici di filtratura con carboni ad esempio
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Orsaclimb » mar gen 26, 2010 1:36 am

Roberto ha scritto:
Orsaclimb ha scritto:
Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.


infatti... da ragazzo ai campi scout facevamo la pasta anche col l'acqua dei torrenti ingiallita (sicuramente da una boascia sul greto del torrente più a monte)
e sono ancora qui a raccontarlo :lol:
Meglio che non racconto cosa ci siamo bevuti durante le varie spedizioni in Himalaya :roll:


dai dai racconta che son curioso!!! :P
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." B. di Clairvaux
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda Orsaclimb » mar gen 26, 2010 1:38 am

n!z4th ha scritto:clorossidante elettrolitico (amichina-cloro) al 2%
tintura di iodio(betadine)
permanganato di potassio
katadyn micropur
steridolo
bollitura


per gravi acque infetti si deve ricorrere a mezzi meccanici di filtratura con carboni ad esempio


tel chi ul varesott! se te me disat in dialett cuma sa fa stà roba ne capisi pusee! venendo al pratico che intruglio devo preparare? dove trovo questa roba?
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." B. di Clairvaux
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mar gen 26, 2010 9:26 am

Orsaclimb ha scritto:
Roberto ha scritto:
Orsaclimb ha scritto:
Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.


infatti... da ragazzo ai campi scout facevamo la pasta anche col l'acqua dei torrenti ingiallita (sicuramente da una boascia sul greto del torrente più a monte)
e sono ancora qui a raccontarlo :lol:
Meglio che non racconto cosa ci siamo bevuti durante le varie spedizioni in Himalaya :roll:


dai dai racconta che son curioso!!! :P
C' è poco da raccontare. Non tutti i campi base sono dotati di sorgente limpida di ruscelo di montagna e dopo un po cominci a stancarti di bollire l' acqua. Non sarà perfetta, non ci saranno le caratteristiche organolettiche e di purezza ideali, ma in certe situazioni si perde qualla "schizzinosità" tipica della nostra socieà iperprotetta, certificata. Che poi, se andiamo a leggere nelle pieghe, stiamo attenti a potabilizzare l' acqua di un ruscello e ingurgitiamo e respiamo veleni senza saperlo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Orsaclimb » mar gen 26, 2010 19:31 pm

Roberto ha scritto:
Orsaclimb ha scritto:
Roberto ha scritto:
Orsaclimb ha scritto:
Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.


infatti... da ragazzo ai campi scout facevamo la pasta anche col l'acqua dei torrenti ingiallita (sicuramente da una boascia sul greto del torrente più a monte)
e sono ancora qui a raccontarlo :lol:
Meglio che non racconto cosa ci siamo bevuti durante le varie spedizioni in Himalaya :roll:


dai dai racconta che son curioso!!! :P
C' è poco da raccontare. Non tutti i campi base sono dotati di sorgente limpida di ruscelo di montagna e dopo un po cominci a stancarti di bollire l' acqua. Non sarà perfetta, non ci saranno le caratteristiche organolettiche e di purezza ideali, ma in certe situazioni si perde qualla "schizzinosità" tipica della nostra socieà iperprotetta, certificata. Che poi, se andiamo a leggere nelle pieghe, stiamo attenti a potabilizzare l' acqua di un ruscello e ingurgitiamo e respiamo veleni senza saperlo.


concordo pienamente :roll:
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." B. di Clairvaux
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar gen 26, 2010 21:07 pm

Orsaclimb ha scritto:
n!z4th ha scritto:clorossidante elettrolitico (amichina-cloro) al 2%
tintura di iodio(betadine)
permanganato di potassio
katadyn micropur
steridolo
bollitura


per gravi acque infetti si deve ricorrere a mezzi meccanici di filtratura con carboni ad esempio


tel chi ul varesott! se te me disat in dialett cuma sa fa stà roba ne capisi pusee! venendo al pratico che intruglio devo preparare? dove trovo questa roba?


we, devi fare una di queste cose, non tutte insieme :D
Ah bè, a parte la bollitura che puoi sempre farla associata ad altri trattamenti. Io ho sempre usato (quelle poche volte che mi sono ricordato di portarla) l'amuchina, in quelle dosi, ovvero il clorossidante elettrolitico. E non da nemmeno troppo fastidio al gusto. Il micropur è un prodotto studiato ad hoc, lo trovi ad esempio su sporler in compresse. Le altre sono rimedi forse efficaci ma mai provati (solo la tintura di iodio provata ma non *sul campo*, ha di brutto che colora tantissimo l'acqua).

Ma dico dico, e poi l'acqua l'ho praticamente sempre bevuta così com'è... :? 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar gen 26, 2010 21:09 pm

il pergamenato di potassio tra l'altro mi pare che sia limitata la vendita, rientrando tra sostanze pericolose il cui trasportop/vendità è permesso solo per la dose necessaria, ma non vorrei dire una boiata, la legge è nuova e non trovo più l'elenco delle sostanze.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » mar gen 26, 2010 21:17 pm

gia' chi non passa le serate a leggere le leggi (:) ) sui trasporti particolari -.-
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda vinx » mar gen 26, 2010 21:55 pm

Roberto ha scritto:Se è di fusione generalmente è povera di sali ma è anche pulita, al massimo aggiungerei dei sali minerali.
Non dico che bisogna essere incoscienti e bere tutto quello che capita a portata di borraccia, ma anche stare sempre con la paura dell' infezione in montagna mi sembra esagerato.


Mi riallaccio a questo discorso per chiedere se esiste un modo "semplice" per sciogliere la neve senza avere un fornelletto.

Domenica scorsa ho dimenticato di riempire la bottiglietta d'acqua prima di partire (si partiva da un fontanile) pero' avevo con me oltre che la bottiglia, anche una bustina di sali minerali. Ho riempito la borraccia di neve e me la sono messa tra i gioielli di famiglia. A fine escursione avevo due maron glacè a posto dei coglioni, ma di acqua neanche un ml.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.