Iniziare con lo scialpinismo, anzi...iniziare con lo sci!!!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Iniziare con lo scialpinismo, anzi...iniziare con lo sci!!!

Messaggioda Guido.81 » dom gen 10, 2010 23:39 pm

Mi sono appena presentato, ma ne approfitto subito per fare un paio di domande. Vado da molti anni in montagna, anche d'inverno, ma purtroppo sono costretto ad andarci con le ciaspole perchè ho un grosso limite: non ho mai messo un paio di sci! :oops:
Quest'anno mi sarei deciso a fare il "grande salto" e non invidiare più gli scialpinisti guardandoli mentre scendono divertendosi come matti! :lol:
Avrei un amico, capace, che si è detto disponibile ad insegnarmi a sciare. Dite che mi conviene imparare addirittura con l'attrtezzatura da scialpinismo? Ce la posso fare? Dal punto di vista fisico/atletico non dovrei avere problemi, pratico ciclismo a livello agonistico e lo sci alpinismo sarebbe un ottima alternativa per la preparazione invernale! Mi dite qualche "pacchetto" (sci, attacchi,scarponi,pelli) che farebbe al mio caso? Non voglio prendere roba da professionisti, ma neanche roba troppo economica...insomma, dell'attrezzatura affidabile, sicura, con un buon rapporto qualità prezzo! Poi, una volta che ho imparato le basi, andrei a fare un corso di scialpinismo tipo CAI...
Purtroppo, in questo settore, brancolo nel buio..aiutatemi!!! :(
Guido.81
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab gen 09, 2010 20:47 pm
Località: Villanuova (BS)

Re: Iniziare con lo scialpinismo, anzi...iniziare con lo sci

Messaggioda vittorioc73 » lun gen 11, 2010 14:19 pm

Guido.81 ha scritto:Mi sono appena presentato, ma ne approfitto subito per fare un paio di domande. Vado da molti anni in montagna, anche d'inverno, ma purtroppo sono costretto ad andarci con le ciaspole perchè ho un grosso limite: non ho mai messo un paio di sci! :oops:
Quest'anno mi sarei deciso a fare il "grande salto" e non invidiare più gli scialpinisti guardandoli mentre scendono divertendosi come matti! :lol:
Avrei un amico, capace, che si è detto disponibile ad insegnarmi a sciare. Dite che mi conviene imparare addirittura con l'attrtezzatura da scialpinismo? Ce la posso fare? Dal punto di vista fisico/atletico non dovrei avere problemi, pratico ciclismo a livello agonistico e lo sci alpinismo sarebbe un ottima alternativa per la preparazione invernale! Mi dite qualche "pacchetto" (sci, attacchi,scarponi,pelli) che farebbe al mio caso? Non voglio prendere roba da professionisti, ma neanche roba troppo economica...insomma, dell'attrezzatura affidabile, sicura, con un buon rapporto qualità prezzo! Poi, una volta che ho imparato le basi, andrei a fare un corso di scialpinismo tipo CAI...
Purtroppo, in questo settore, brancolo nel buio..aiutatemi!!! :(


se non hai mai sciato, vuoi imparare a sciare e usare lo sci solo per scialpinismo, direi che potresti noleggiare l'attrezzatura e farti insegnare direttamente con quella da scialpinismo. prima fai la base in pista e poi passi gradualmente al free. consiglio vivamente un corso cai o con guida alpina. scialpinismo è prima di tutto preparazione e sicurezza.
quanto ai pacchetti, negozi tipo sportler fanno promozioni oppure trova un buon usato. ti consiglio di scegliere un ottimo scarpone, che ti durerà nel tempo, lo sci lo cambi a seconda dei progressi che fai....
vittorioc73
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer dic 30, 2009 19:01 pm
Località: Milano

Messaggioda shunt2003 » gio gen 21, 2010 16:24 pm

Ciao,
Io ti consiglio di imparare con l'attrezzatura da sci alpinismo con il tuo amico e magari investendo anche qualche euro con un maestro facendogli presente il tuo obbiettivo cioè fare scialpinismo.
Per l'attrezzatura con 700 euro secondo me prendi: sci,scarponi,attacchi,pelli e rampant.
Il resto dovresti già averlo se vai in montagna.
Io 7 anni quando ho iniziato o preso tutto rimanendo sul livello medio e l'attrezzatura è ancora "attuale".
In bocca al lupo
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Re: Iniziare con lo scialpinismo, anzi...iniziare con lo sci

Messaggioda Chief Tambaler » gio gen 21, 2010 16:32 pm

vittorioc73 ha scritto:
Guido.81 ha scritto:Mi sono appena presentato, ma ne approfitto subito per fare un paio di domande. Vado da molti anni in montagna, anche d'inverno, ma purtroppo sono costretto ad andarci con le ciaspole perchè ho un grosso limite: non ho mai messo un paio di sci! :oops:
Quest'anno mi sarei deciso a fare il "grande salto" e non invidiare più gli scialpinisti guardandoli mentre scendono divertendosi come matti! :lol:
Avrei un amico, capace, che si è detto disponibile ad insegnarmi a sciare. Dite che mi conviene imparare addirittura con l'attrtezzatura da scialpinismo? Ce la posso fare? Dal punto di vista fisico/atletico non dovrei avere problemi, pratico ciclismo a livello agonistico e lo sci alpinismo sarebbe un ottima alternativa per la preparazione invernale! Mi dite qualche "pacchetto" (sci, attacchi,scarponi,pelli) che farebbe al mio caso? Non voglio prendere roba da professionisti, ma neanche roba troppo economica...insomma, dell'attrezzatura affidabile, sicura, con un buon rapporto qualità prezzo! Poi, una volta che ho imparato le basi, andrei a fare un corso di scialpinismo tipo CAI...
Purtroppo, in questo settore, brancolo nel buio..aiutatemi!!! :(


se non hai mai sciato, vuoi imparare a sciare e usare lo sci solo per scialpinismo, direi che potresti noleggiare l'attrezzatura e farti insegnare direttamente con quella da scialpinismo. prima fai la base in pista e poi passi gradualmente al free. consiglio vivamente un corso cai o con guida alpina. scialpinismo è prima di tutto preparazione e sicurezza.
quanto ai pacchetti, negozi tipo sportler fanno promozioni oppure trova un buon usato. ti consiglio di scegliere un ottimo scarpone, che ti durerà nel tempo, lo sci lo cambi a seconda dei progressi che fai....


Quoto.
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Elemy » mar feb 02, 2010 12:12 pm

Ciao, io ti consiglio di fare un bel corso di sci o collettivo o meglio da solo. Perché se vuoi fare il corso con il CAI per sci alpinismo devi avere una base avanzata dello sci da discesa. Imparare con gli amici (bravi quanto vuoi) non và bene. Il maestro ti dà la postura giusta, ti corregge gli sbagli etc.. Se vuoi praticare lo sci alpinismo scendendo dalle piste da discesa è un conto, ma se scendi nella neve fresca, devi essere preparato!!! Riguardo all?abbigliamento e all?attrezzatura io ti consiglio, piano piano di comprarti tutto.. anche perché questo sport una volta che hai l?attrezzatura adatta non spendi più nulla.
Io l?anno scorso ho imparato a sciare, quando mi sono sentita pronta ho comprato l?attrezzatura e ho provato a fare sci alpinismo .. al momento ho fatto solo due uscite, domenica c?è la 3. Ti assicuro che sciare con gli sci di alpinismo e con quelli da discesa c?è una differenza enorme. Impara a sciare e vedrai che dopo ti divertirai un mondo a saliere e poi a scendere. Spero di esserti stata utile. Buona giornata. Elemy
:D
Elemy
Elemy
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:00 pm
Località: Bergamo

Messaggioda cinetica » mar feb 02, 2010 12:34 pm

no guarda tu fai un po' di confusione

Elemy ha scritto:Ciao, io ti consiglio di fare un bel corso di sci o collettivo o meglio da solo. Perché se vuoi fare il corso con il CAI per sci alpinismo devi avere una base avanzata dello sci da discesa.


e qui ok

Imparare con gli amici (bravi quanto vuoi) non và bene. Il maestro ti dà la postura giusta, ti corregge gli sbagli etc..


Imparare con amici va benissimo e forse ti diverti anche di più,
(conosco tanti che ha fatto così) dipende da te e dalla pazienza degli amici, forse col maestro impari meglio e più in fretta, ma forse ....

Se vuoi praticare lo sci alpinismo scendendo dalle piste da discesa è un conto,


questo non è scialpinismo

ma se scendi nella neve fresca, devi essere preparato!!! Riguardo all?abbigliamento e all?attrezzatura io ti consiglio, piano piano di comprarti tutto.. anche perché questo sport una volta che hai l?attrezzatura adatta non spendi più nulla.


comprarsi l'attrezzatura senza sapere cosa si vuole è un casino e si rischia di sbagliare, all'inizio è meglio il noleggio

Io l?anno scorso ho imparato a sciare,


se è solo un anno che scii forse è meglio non dare troppi consigli
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Elemy » mar feb 02, 2010 12:59 pm

Il forum è un luogo di dibattito - qui si discute e ognuno esprime l?opinione che ritiene più opportuna ? se a me è stato insegnato questo non vedo perché tu debba avere la presunzione di affermare il contrario
Elemy
Elemy
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar feb 02, 2010 12:00 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Payns » mar feb 02, 2010 13:24 pm

Comprati pure direttamente sci scarponi e attacchi da sci alpinismo, ma dedica un'intera stagione allo sci di pista.

Lascia perdere le lezioni dall'amico. Saper sciare non significa "saper insegnare a sciare". I maestri di sci hanno la didattica che un bravo sciatore non necessariamente ha.

Ho 47 anni e scio da quando ne avevo 5, e ritengo di essere su un livello di sciata buono/ottimo, ma a mia figlia e mia moglie quando si è trattato di portarle a sciare ho preso dei maestri.

In una stagione se scii intensamente puoi arrivare alla virata di base.

Inoltre la sciata fuori pista è decisamente diversa e più impegnativa da un punto di vista tecnico della sciata in pista, senza considerare le condizioni del manto che sono ideali mediamnete una gita ogni 30. Nelle restanti 29 trovi crosta non portante, accumuli, neve pesante, e se trovi 50 cm di farina ti voglio vedere a fare anche solo 1.000 metri di curve a spazzaneve...
:roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda cinetica » mar feb 02, 2010 13:41 pm

Elemy ha scritto:Il forum è un luogo di dibattito - qui si discute e ognuno esprime l?opinione che ritiene più opportuna ? se a me è stato insegnato questo non vedo perché tu debba avere la presunzione di affermare il contrario


appunto è un luogo di dibattito,
se ho opinioni contrarie alle tue perchè non dovrei scriverle ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » mar feb 02, 2010 13:44 pm

Payns ha scritto:Comprati pure direttamente sci scarponi e attacchi da sci alpinismo,


attaccone o attacchino ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » mar feb 02, 2010 23:51 pm

non mi risponde nessuno ?
vabbè
non c'e più gusto a fare polemica :(
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda TheBarbaz » mer feb 03, 2010 0:18 am

Ti rispondo pure io ma di sicuro non per l'esperienza in quanto sto imparando ora a sciare :D

Ho 35 anni e mi sono iscritto al corso CAI principianti.. sono io e 6 bambini tra i 4 e gli 8 anni :lol:

Io alla terza lezione ho incominciato a trovarmi leggermente più a mio agio scendendo e curvando a spazzaneve, ma già alla seconda eravamo su skylift e piste.. skylift, che temevo, senza problemi..
In più dove imparo non è che la baby sia proprio un pianone :P

Io opterei ad ogni modo per un maestro e ad aver saputo che il mio gruppo era così giovane avrei preso lezioni da solo o con un altro adulto come me.. in quanto i bambini sono istintivi noi adulti abbiamo bisogno che ci si spieghi come girare il busto, come spostare il peso etc etc

Premesso che sono l'ultimo a poter dar consigli ma ho fatto tutti i tuoi stessi ragionamenti e ho il tuo stesso scopo: abbandonare in parte le ciaspole e andare con le pelli, io ho noleggio l'attrezzatura per una stagione a 110 euro! Impari e quando ne sai qualcosa in più, e magari conosci anche qualcuno che la cambia, fai i tuoi acquisti..
A me è stato sconsigliato di prendere l'attrezzatura da sciaplinismo per fare pista da principiante e mi hanno detto di imparare bene in pista perchè fuori è chiaramente più complicato..

Poi come sempre c'è chi mi ha detto che mi ci vorranno 8 anni e chi mi dice che l'anno prossimo qualche uscita volendo me la posso fare...

E' altrettanto chiaro che dipende da dove vuoi andare, ma se vai per gradi credo che qualche soddisfazione ce la si possa togliere :lol:
Magari iniziando a salire con le pelli e scendere da una pista..

Buona fortuna

Dario
TheBarbaz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ago 28, 2009 15:46 pm


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.