funivia punta indren

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

funivia punta indren

Messaggioda massi. » mar gen 19, 2010 19:01 pm

Ciao a tutti qualcuno di voi ha notizie sull'apertura della nuova funivia che da passo salati porta a punta indren? si parlava di fine anno!!
grazie Massimiliano
Avatar utente
massi.
 
Messaggi: 56
Images: 5
Iscritto il: mer nov 03, 2004 14:32 pm
Località: ROMA

Messaggioda dolomia83 » mer gen 20, 2010 0:23 am

MAh, io ci sono stato l'estatre scorsa (agosto) ma i lavori mi sembravano ancora mooolto indietro. Poi con l'inverno non credo che vanno tanto avanti con il cantire.
Comunque qualcuno del posto ci schiarirà le idee, anch'io sono a 400Km...purtroppo!
A dire il vero anche se non la facevano era meglio, così accorciano ancor di più l'avvicinamento al rifugio Mantova (il Gnifetti non lo considero un rifugio) e ci srà ancor più gente....pazienza
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda il.bruno » mer gen 20, 2010 0:37 am

basta guardare sul sito degli impianti.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda dolomia83 » mer gen 20, 2010 10:54 am

MAh, io ci sono stato l'estatre scorsa (agosto) ma i lavori mi sembravano ancora mooolto indietro. Poi con l'inverno non credo che vanno tanto avanti con il cantire.


Ritiro quanto detto.....

a quanto pare è aperta:

http://www.thinkice.it/alpnews-singola/150-aperto-funifor-passo-dei-salati-punta-indren.html

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200912articoli/50747girata.asp

dati tecnici:

http://www.funivie.org/pagine/speciali/2010/fuf_indren/index.htm
Ultima modifica di dolomia83 il mer gen 20, 2010 10:57 am, modificato 1 volta in totale.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda STM73 » mer gen 20, 2010 10:55 am

Aperta dal 26-27 dicembre, fatta domenica bell'impianto veloce,stabile,silenzioso e molto panoramico.

OT
Gnifetti da qualche anno è diventato un ottimo rifugio...chi si lamenta vada ad esempio alla cabane de tracuit nelle perfetta svizzera.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda dolomia83 » mer gen 20, 2010 11:51 am

Beh se è migliorato non lo so,
per quanto riguarda la svizzera non sono stato al "cabane de tracuit", è ancora peggio del Concordia Hutte??
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda massi. » mer gen 20, 2010 21:08 pm

il rifugio mantova ha investito molto sulla possibilità di avere piu alpinisti in estate con il nuovo impianto rifacendo il rifugio,cmq sia in estate che in inverno apre nuovi scenari ,poi secondo me il problema non sta in quanti frequentano la montagna ma da chi la frequenta
un saluto e grazie delle info
Avatar utente
massi.
 
Messaggi: 56
Images: 5
Iscritto il: mer nov 03, 2004 14:32 pm
Località: ROMA

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 21, 2010 12:19 pm

massi. ha scritto:il rifugio mantova ha investito molto sulla possibilità di avere piu alpinisti in estate con il nuovo impianto rifacendo il rifugio,cmq sia in estate che in inverno apre nuovi scenari ,poi secondo me il problema non sta in quanti frequentano la montagna ma da chi la frequenta
un saluto e grazie delle info


a certo e con la funivia fin sulla porta la qualità aumenta certamente... :roll:

che poi siano "alpinisti"avrei anche lì qualche dubbio...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda dolomia83 » gio gen 21, 2010 12:25 pm

a certo e con la funivia fin sulla porta la qualità aumenta certamente...


la quantità vorrai dire....

la qualità no di certo anzi ha perfettamente ragione:

che poi siano "alpinisti"avrei anche lì qualche dubbio...


:smt023 :smt023 :smt023
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda berzius » gio gen 21, 2010 12:31 pm

STM73 ha scritto:OT
Gnifetti da qualche anno è diventato un ottimo rifugio...chi si lamenta vada ad esempio alla cabane de tracuit nelle perfetta svizzera.


lamentarsi della "piccola" Tracuit... ?
perchè mai?

un buon 1600 metri di dislivello da Zinal, da farsi rigorosamente a piedi, edificio in pietra, interno in legno dei secoli scorsi, lo stanzone con la stufa, (non saprei dirvi del tavolato perchè ho dormito sulle panche in cucina...) ...

Insomma, un rifugio di montagna. :wink:
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda Rupicapra rupicapra » ven gen 22, 2010 15:16 pm

è aperta però dai salati non va mica a punta indren dove si arrivavauna volta... rimane molto più a sinistra (spalle alla valle) e ti porta praticamente sotto alle rocciette casati... poco distante dalla capanna gnifetti per intenderci... siccome però non ci sono piste battute che scendono dall'arrivo della nuova funivia, mi pare che sia richiesta, per avere accesso alla salita, l'ARVA... bah bah...
Eng ist der Tag des Menschen...
Rupicapra rupicapra
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven gen 22, 2010 14:47 pm

Messaggioda arteriolupin » ven gen 22, 2010 15:28 pm

Perché, non hanno ancora aperto il servizio di motoslitta per la Gnifetti?

Per le altre cime, credo sia in avanzato stadio di progettazione una serie di vie ferrate da ghiaccio, appositamente studiate per consentire la percorrenza con imbrago, dissipatore, moschettoni, ramponi e arva... Oltre al pagamento del biglietto d'ingresso.

Per il Balmenhorno e le altre punte "minori" è prevista l'apertura di seggiovie e cabinovie.

Pare, invece, che per il Lysjkamm ed i Breithorn sia in avanzata fase di studio una Alta Via assicurata con punti tappa intermedi.

Finalmente si potranno vedere più alpinisti

(da altre parti, visto che scapperanno)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda dolomia83 » ven gen 22, 2010 16:31 pm

Perché, non hanno ancora aperto il servizio di motoslitta per la Gnifetti?

Per le altre cime, credo sia in avanzato stadio di progettazione una serie di vie ferrate da ghiaccio, appositamente studiate per consentire la percorrenza con imbrago, dissipatore, moschettoni, ramponi e arva... Oltre al pagamento del biglietto d'ingresso.

Per il Balmenhorno e le altre punte "minori" è prevista l'apertura di seggiovie e cabinovie.

Pare, invece, che per il Lysjkamm ed i Breithorn sia in avanzata fase di studio una Alta Via assicurata con punti tappa intermedi.

Finalmente si potranno vedere più alpinisti


8O 8O 8O 8O spero sia una battuta

altrimenti :smt067 :smt068 :smt071 :smt070 butteremo giù i piloni!!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.