Salve a tutti,
volevo chiedervi un consiglio / riscontro sul modello di scarponi in oggetto.
Con mia molglie da qualche anno pratichiamo alpinismo, con impegno crescente.
lo scorso autunno, con il corso cai, ci ciamo arrampicati e siamo andati su ghiaccio la prima volta.
chiaramente ci è molto piaciuto, e si voleva praticare anche un po' di ghiaccio, il problema principale (più per la moglie che mio, in quanto nel suo caso occasionalmente perde i ramponi) è che abbiamo scarponi per escursionismo evoluto, ma non sufficientemente rigide per essere ramponate.
Gli istruttori del cosro avevano tutti gli Nepal EVO Extreme, quindi mi sembra di capire che ad oggi il miglior prodotto sia il Nepal,
Però ho trovato delle offerte interessanti sui modelli che ho in oggetto, a vederlo sembra comunque un bel prodotto, che si può usare da uscite estive in quota roccia e ghiaccio + uscite invernali.
In altre parole la domanda è a vs. avviso la differenza dal nepal extreme dai trango ice, è modesta o notevole in:
- uscite su ghiacciaio
- misto estivo (sui 3.000 MT)
- uscite invernali su neve (pedemontana dai 500 ai 1500mt)
Inoltre volevo sapere se mi devo aspettare un sensibile calo del confort di calzata passando dagli attuali scarponi con suole "morbide" e se si deve prevedere/sbilanciare l'acquisto su numeri più grandi o piccoli.
Grazie per i vs. contributi.
Ilario