sosta forzata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

sosta forzata

Messaggioda paoloxyx » mer gen 13, 2010 20:34 pm

so che la mia domanda può sembrare stupida ia più del forum ma, se io vado in una falesia e mi mancano i rinvii per arrivare in sosta come faccio a scendere???? creo una sosta su uno spit???? :?: :?: :?: :?:
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Re: sosta forzata

Messaggioda bummi » mer gen 13, 2010 20:37 pm

paoloxyx ha scritto:so che la mia domanda può sembrare stupida ia più del forum ma, se io vado in una falesia e mi mancano i rinvii per arrivare in sosta come faccio a scendere???? creo una sosta su uno spit???? :?: :?: :?: :?:


Sali la via e arrivi fin dove ti bastano i rinvii, a quel punto ti fai calare e recuperi quelli sotto finchè non ne hai abbastanza per arrivare in catena. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: sosta forzata

Messaggioda gug » mer gen 13, 2010 23:10 pm

bummi ha scritto:
paoloxyx ha scritto:so che la mia domanda può sembrare stupida ia più del forum ma, se io vado in una falesia e mi mancano i rinvii per arrivare in sosta come faccio a scendere???? creo una sosta su uno spit???? :?: :?: :?: :?:


Sali la via e arrivi fin dove ti bastano i rinvii, a quel punto ti fai calare e recuperi quelli sotto finchè non ne hai abbastanza per arrivare in catena. ;-)


Il classico "uovo di colombo" :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Slowrun » gio gen 14, 2010 9:47 am

... :smt017 ... se ti poni queste domande io un maglia rapida lo porterei attaccato all'imbrago ... :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda bernina4049 » gio gen 14, 2010 9:57 am

Be una maglia rapida sempre all'imbrago primo consiglio ma da quekllo che capisco non arrivi in sosta perchè finisci i rinvii non perchè il grado è troppo alto ti fai calare recuperi un paio di rinvii e termini la via
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Slowrun » gio gen 14, 2010 10:01 am

bernina4049 ha scritto:Be una maglia rapida sempre all'imbrago primo consiglio ma da quekllo che capisco non arrivi in sosta perchè finisci i rinvii non perchè il grado è troppo alto ti fai calare recuperi un paio di rinvii e termini la via


... la mia era una battuta ... il vero consiglio è : RIMANI IN FALESIA !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: sosta forzata

Messaggioda rocciaforever » gio gen 14, 2010 10:57 am

bummi ha scritto:
paoloxyx ha scritto:so che la mia domanda può sembrare stupida ia più del forum ma, se io vado in una falesia e mi mancano i rinvii per arrivare in sosta come faccio a scendere???? creo una sosta su uno spit???? :?: :?: :?: :?:


Sali la via e arrivi fin dove ti bastano i rinvii, a quel punto ti fai calare e recuperi quelli sotto finchè non ne hai abbastanza per arrivare in catena. ;-)


secondo me per una questione di sicurezza buona norma sarebbe non togliere (oltre all'ultimo rinvio messo naturalmente) anche il penultimo....ma siamo in falesia dove teoricamente gli spit sono a prova di bomba... :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: sosta forzata

Messaggioda bernina4049 » gio gen 14, 2010 11:13 am

rocciaforever ha scritto:
bummi ha scritto:
paoloxyx ha scritto:so che la mia domanda può sembrare stupida ia più del forum ma, se io vado in una falesia e mi mancano i rinvii per arrivare in sosta come faccio a scendere???? creo una sosta su uno spit???? :?: :?: :?: :?:


Sali la via e arrivi fin dove ti bastano i rinvii, a quel punto ti fai calare e recuperi quelli sotto finchè non ne hai abbastanza per arrivare in catena. ;-)


secondo me per una questione di sicurezza buona norma sarebbe non togliere (oltre all'ultimo rinvio messo naturalmente) anche il penultimo....ma siamo in falesia dove teoricamente gli spit sono a prova di bomba... :roll:


Concordo infati mi sono dimenticato di dire quello che hai citato lasciare sempre l'ultimo e il penultimo
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda grizzly » gio gen 14, 2010 11:13 am

paoloxyx ha scritto:so che la mia domanda può sembrare stupida ia più del forum ma, se io vado in una falesia e mi mancano i rinvii per arrivare in sosta come faccio a scendere???? creo una sosta su uno spit???? :?: :?: :?: :?:


Presumo che:
1) non ci sia la possibilità di avere altri rinvii
2) sia inutile prendere quelli sotto perchè tanto non riesci a salire

Allore non rimane che:

1) fare manovra sullo spit e calarsi. Nel calarsi visto che devi recuperare i rinvii, è meglio fare un prusik sul ramo della corda che sale e collegarlo con un ghiera all'anello di servizio. In questo modo anche se dovesse cedere l'unico spit su cui ti stai calando, il volo sarebbe al massimo identico ad un volo da primo. Disegno:

Immagine

Oppure
2) avere un cordino (un po' sottile - tipo kevlar - che passi nello spit comodo anche con il rinvio infilato) di 5-6 metri, da fare passare nello spit e calarsi così da spit a spit.

Oppure ancora
3) saltare giù da spit a spit, non consigliato ma se fa
Ultima modifica di grizzly il gio gen 14, 2010 11:32 am, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Davide.DB » gio gen 14, 2010 11:17 am

Ma scusa in che falesie vai??

Con un 11 / 13 preparati hai un rinvio ogni 3 / 2,5 mt.. su vie teoriche di 35 mt quindi in realtà ne hai molti di più perchè le vie di 35 mt, credo siano poche.. (le corde ora girano sui 70 mt).


Compra qualche rinvio in più..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda pasasò » gio gen 14, 2010 11:21 am

scolta, sei in falesia, prima di fare tutto quello che ti hanno detto sopra, se finisci i rinvii urla: "ueeeee ueeeee, c'è mica qualcuno che mi butta su un paio di rinvii che gò di finire il tiro?"

ovviamente non dimenticare di ringrassiare i benefattori e dire al socio che ti tiene di stare attento, che non è scontato che i rinvii li prenderai subito al volo al primo colpo

:wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda rocciaforever » gio gen 14, 2010 11:59 am

grizzly ha scritto:
Immagine


ottima dritta! questa mi mancava..
Grazie grizzly! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda asalalp » gio gen 14, 2010 12:48 pm

Ma che state a di'...se si finiscono i rinvii si continua fino in catena senza assicurarsi :lol:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda giorgiolx » gio gen 14, 2010 12:52 pm

comunque con 7/8 ? ti compri un rinvio della kong
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Davide.DB » gio gen 14, 2010 13:20 pm

luigi dal re ha scritto:è decisamente peggio rimanere senza rinvii in montagna,dove di solito non ne porti 15-16 ma una dozzina (salvo vie particolari dove viene segnalato),ti ritrovi a utilizzare i moschettoni dei friend,a smontare i rinvii rimasti,a usare le ghiere con dei cordini...e alla fine arrivi in sosta spolpato,e spompato per via degli attriti,e ti tocca attrezzarla col poco che ti rimane!


una dozzina??
Io per le vie che ho fatto, fin ora, ne porto 6/7 (più un po' di moschettoni liberi) + un rinvio per il secondo per appendere lo zaino all'anello di servizio quando lo toglie.. che non si sa mai..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda monaco » gio gen 14, 2010 13:30 pm

Allore non rimane che:

1) fare manovra sullo spit e calarsi. Nel calarsi visto che devi recuperare i rinvii, è meglio fare un prusik sul ramo della corda che sale e collegarlo con un ghiera all'anello di servizio. In questo modo anche se dovesse cedere l'unico spit su cui ti stai calando, il volo sarebbe al massimo identico ad un volo da primo. Disegno:



piccolo ma non secondario appunto ( perche' altrimenti fai prima a slegarti e a buttardi di sotto...)

la ''manovra'' diretta (passare la corda direttamente nell'ancoraggio) la puoi fare SOLO con i golfari resinati (belli stondati)
NON farla mai sulla piastrina di uno spit/fix (troppo tagliente)...in questo caso lascia una maglia rapida/moschettone e calati su questa...

ottima l'idea del prusik di sicurezza (fattibile con un po' di pazienza...e tanti giri...anche con la stessa corda)...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda paoloxyx » gio gen 14, 2010 13:34 pm

grazie a tutti per i suggerimenti!!!!!!
il disegno che ha fatto grizzly è anche un'ottima idea! per l'urlo non so.. solitamente lanciare un rinvio a 20 m da terra e prenderlo al volo non è tanto facile... :? :? :?
luigi dal re ha scritto:
è decisamente peggio rimanere senza rinvii in montagna,dove di solito non ne porti 15-16 ma una dozzina (salvo vie particolari dove viene segnalato),ti ritrovi a utilizzare i moschettoni dei friend,a smontare i rinvii rimasti,a usare le ghiere con dei cordini...e alla fine arrivi in sosta spolpato,e spompato per via degli attriti,e ti tocca attrezzarla col poco che ti rimane!


una dozzina??
Io per le vie che ho fatto, fin ora, ne porto 6/7 (più un po' di moschettoni liberi) + un rinvio per il secondo per appendere lo zaino all'anello di servizio quando lo toglie.. che non si sa mai..


beh in montagna è difficile fare monotiri e quindi cè sempre un secondo che raccoglie.... e in più una sosta volante si riesce quasi sempre a fare portandosi dietro qualche nuts
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda paoloxyx » gio gen 14, 2010 13:37 pm

monaco ha scritto:
Allore non rimane che:

1) fare manovra sullo spit e calarsi. Nel calarsi visto che devi recuperare i rinvii, è meglio fare un prusik sul ramo della corda che sale e collegarlo con un ghiera all'anello di servizio. In questo modo anche se dovesse cedere l'unico spit su cui ti stai calando, il volo sarebbe al massimo identico ad un volo da primo. Disegno:



piccolo ma non secondario appunto ( perche' altrimenti fai prima a slegarti e a buttardi di sotto...)

la ''manovra'' diretta (passare la corda direttamente nell'ancoraggio) la puoi fare SOLO con i golfari resinati (belli stondati)
NON farla mai sulla piastrina di uno spit/fix (troppo tagliente)...in questo caso lascia una maglia rapida/moschettone e calati su questa...

ottima l'idea del prusik di sicurezza (fattibile con un po' di pazienza...e tanti giri...anche con la stessa corda)...


che ci lascio una maglia rapida/moschettone è sottinteso!!!! il mio dubbio era più che altro se conveniva calarsi da un solo spit o unirne 2 e fare una sosta...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.