da lamontagnadiluce » mer gen 13, 2010 19:10 pm
da lingerie » mer gen 13, 2010 19:26 pm
da Giorgio Travaglia » mer gen 13, 2010 22:35 pm
da granparadiso » mer gen 13, 2010 22:37 pm
da Giorgio Travaglia » mer gen 13, 2010 22:39 pm
granparadiso ha scritto:bè direi che edlinger se le fumato a gullich
da Sherden » mer feb 03, 2010 22:57 pm
da Ciorte » ven feb 05, 2010 13:41 pm
da L'avvoltoio » ven feb 05, 2010 14:11 pm
da Giorgio Travaglia » ven feb 05, 2010 14:15 pm
da Ciorte » ven feb 05, 2010 14:20 pm
L'avvoltoio ha scritto:Beh dai, Ciorte, dire così di chi ha inventato il campus board e fatto action directe... ed entrambe le cose mi paiono abbastanza dinamiche
da DZs » ven feb 05, 2010 16:12 pm
Ciorte ha scritto:con tutto il rispetto per chi ha fatto la storia della scalata e forse anche di più, ma scalavano prorio male all'epoca. D'accordo che era a vista... ma.... chissà cosa avrebbe saputo fare wolfgang (in falesia) con un pò di dinamica
da grizzly » ven feb 05, 2010 17:09 pm
Ciorte ha scritto::roll: E magari ancora è proprio grazie alla brutta figura in gara che ha deciso di sbattersi col pan e chiudere action....
da ncianca » ven feb 05, 2010 18:18 pm
da Danilo » ven feb 05, 2010 19:29 pm
da Sherden » ven feb 05, 2010 19:31 pm
ncianca ha scritto:Per fortuna i pantaloni lycra in colori e pattern shocking, non fanno parte di questa eredita'
da gug » sab feb 06, 2010 0:10 am
da Danilo » sab feb 06, 2010 1:38 am
Danilo ha scritto:Gente,a parte gli scherzi,spiegatemi,20 anni fa non si scalava allo stesso modo di oggi?![]()
![]()
da lingerie » sab feb 06, 2010 9:09 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.