nuove generazioni di alpinisti,tutti pappemolli?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

nuove generazioni di alpinisti,tutti pappemolli?

Messaggioda AlpineMan® » lun gen 11, 2010 0:32 am

:cry:
e' triste vedere come nelle giornate piovose estive..oppure nevose invernali,praticamente su tutte le vie classiche non si conta una cordata!
:roll:

una volta quando voi altri(quelli piu vecchi) iniziavate a gattonare..
i pionieri dell'alpe affrontavano dura lotta all'alpe sotto piovaschi e profique nevicate,senza batter ciglio,.

oggi in queste giornate deserto assoluto

io me li immagino gia gli alpinisti moderni..ore ed ore ad ascoltar le previsioni meteo di Bernacca..

e quando piove o nevica..il programma alternativo e' gia servito,centro commerciale..
:roll: :roll:

il vero alpinista non si fa influnzare da 2 gocce d'acqua o da 4 fiocchi di neve,zaino in spalla e si parte verso il cielo
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda paoloxyx » lun gen 11, 2010 13:14 pm

io sono uno di quelli che andrebbe anche mentre nevica.... forse perchè ho iniziato da poco.... però prima devo imparare bene col bel tempo.... secondo, faccio fatica a trovare qualcuno che venga col tempo sereno, figurati col cattivo :lol: :lol: :lol: :lol:
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » lun gen 11, 2010 19:10 pm

Le migliori Nord invernali sono quelle solitarie
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda paoloxyx » mar gen 12, 2010 12:37 pm

ManWithTheSpinningHead ha scritto:Le migliori Nord invernali sono quelle solitarie


beh... bisogna anche esserne capaci :!: :!: :!: :!: :!: :!:
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda pasasò » mar gen 12, 2010 12:41 pm

zaino in spalla e si parte verso il cielo


8O

tiè :smt105

io come la penso lo scrissi nella firma... :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda adrianovskj » mar gen 12, 2010 17:17 pm

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=920510#920510

[youtube]http://www.youtube.com/v/NUOrZ1uz51s[/youtube]
Ultima modifica di adrianovskj il mar gen 12, 2010 19:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda BarmazJR » mar gen 12, 2010 18:12 pm

Che discorso inutile...
BarmazJR
 
Messaggi: 22
Images: 12
Iscritto il: lun dic 01, 2008 2:58 am

Messaggioda fraclimb » mar gen 12, 2010 18:15 pm

poi quando succedono gli incidenti, tutti a dire che non c'erano le condizioni, che era brutto e bisognava stare a casa...

ma Alpineman, tu cosa fai?
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda al » mar gen 12, 2010 20:44 pm

che minchione
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda AlpineMan® » mar gen 12, 2010 23:10 pm

come al solito() miriferisco a queste pippe appena sopra..
dicevo come al solito, le mezzecalzette quando gli dici che ce' gente che va in parete quando nevica,piove ecc..eccoli che non essendo loro all'altezza e non avendo le palle..lanciano ingiurie..

ma andate all'ipermercato la domenica e non rompete le palle a chi vive d'alpinismo

:P

alpinisti si nasce e non si diventa..
:!:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda fraclimb » mer gen 13, 2010 9:51 am

AlpineMan® ha scritto:come al solito() miriferisco a queste pippe appena sopra..
dicevo come al solito, le mezzecalzette quando gli dici che ce' gente che va in parete quando nevica,piove ecc..eccoli che non essendo loro all'altezza e non avendo le palle..lanciano ingiurie..

ma andate all'ipermercato la domenica e non rompete le palle a chi vive d'alpinismo

:P

alpinisti si nasce e non si diventa..
:!:


carissimo alpineman, prima di sparare sentenze avventate, prova a guardare qui (certo nn saranno i temporali o le tempeste di neve di cassin al badile o alle jorasses, ma è già qualcosa):
http://www.fraclimb.com/relazioni/alpin ... ca_fo.html
http://fraclimb.wordpress.com/2008/01/2 ... nto-vento/

e comunque non hai risposto alla mia domanda: tu cosa fai? deduco che anche tu vai al supermercato! :lol:
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda Strigo » mer gen 13, 2010 13:12 pm

AlpineMan® ha scritto::cry:
e' triste vedere come nelle giornate piovose estive..oppure nevose invernali,praticamente su tutte le vie classiche non si conta una cordata!
:roll:

una volta quando voi altri(quelli piu vecchi) iniziavate a gattonare..
i pionieri dell'alpe affrontavano dura lotta all'alpe sotto piovaschi e profique nevicate,senza batter ciglio,.

oggi in queste giornate deserto assoluto

io me li immagino gia gli alpinisti moderni..ore ed ore ad ascoltar le previsioni meteo di Bernacca..

e quando piove o nevica..il programma alternativo e' gia servito,centro commerciale..
:roll: :roll:

il vero alpinista non si fa influnzare da 2 gocce d'acqua o da 4 fiocchi di neve,zaino in spalla e si parte verso il cielo


E' vero, ho visto documentari e film di alpinisti che andavano in montagna anche con la pioggia e la neve.
Quelli sì che sono degli alpinisti con la A maiuscola.
Però c'è anche da dire che bisogna essere capaci ad affrontare qualsiasi situazione e quindi un minimo di esperienza serve.
Io, come ha detto paoloxyx, andrei tutti i giorni e con qualsiasi condizione meteo, ma prima devo imparare bene e quindi mi conviena andare solamente quando il tempo lo consente!

paoloxyx ha scritto:io sono uno di quelli che andrebbe anche mentre nevica.... forse perchè ho iniziato da poco.... però prima devo imparare bene col bel tempo.... secondo, faccio fatica a trovare qualcuno che venga col tempo sereno, figurati col cattivo :lol: :lol: :lol: :lol:


Di dove sei?
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Messaggioda paoloxyx » ven gen 15, 2010 12:56 pm

    Di dove sei?


villanova d'asti, vicino a torino...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda mrt 88 » ven gen 15, 2010 13:26 pm

E' vero.
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda VECCHIO » ven gen 15, 2010 23:30 pm

Le capacità mentali dell'uomo negli ultimi 2 millenni cioè dai greci, per quanto ne so, non sono molto cambiate, solo la tecnica si è evoluta.
Gli alpinisti italiani moderni non sono pappemolli, penso che grazie alle nostre organizzazioni ed al nostro benessere, non sappiano quasi più che cosa sia l'alpinismo: hanno come riferimento solo il divertimento, il cambiare facilmente canale tv.
Basta leggere libri e riviste straniere per capire che la nostra massa di alpinisti vive su altri pianeti.
Abbiamo pochissime eccezioni.
ciao
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

???

Messaggioda BarmazJR » sab gen 16, 2010 16:48 pm

Secondo me state solo facendo un gran bel discorso del CxxxO
...io nelle ultime 2 settimane ho salito 4 cascate,due vie su roccia di 240e280 metri e 3 classiche di scialpinismo(1 con le ciaspole).Questo nel 2010 ripeto....eppure guarda caso non ho incontrato NESSUNO tranne 2 scialpinisti sulla testa del Mater. Allora mi sa che qui quelli che stanno col sedere al caldo a scanalare col telecomando NON sono solo i giovani,ma anche i "Veci".
Condivido i principi dell'alpinismo di AlpineMan, ma questa volta mi spiace,secondo me l'hai fatta proprio fuori dal vaso.Un Topic del genere non ha proprio senso...o forse sto solo diventando vecchio.
BarmazJR
 
Messaggi: 22
Images: 12
Iscritto il: lun dic 01, 2008 2:58 am

Messaggioda mrt 88 » sab gen 16, 2010 19:33 pm

E' pieno di vecchi neh...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda AlpineMan® » sab gen 16, 2010 23:38 pm

:lol: :lol:

ehmmm veramente io parlo di classiche sulle grandi nord,quelle dopo non si insegue la fila di protezioni...
a dir il vero non ci trovo nessuno nemmeno con il bel tempo,figuriamoci con il brutto..
poi be salire in inverno,su parete strapiombante una vecchia linea a pressione son capaci anche i merenderos
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » dom gen 17, 2010 0:34 am

Vedo che anche in questo topic manca la preghiera nei confronti di Alpine Man...

Signori, AM è una fede:
quando entrate in una Chiesa, vi fate il segno della Croce;
quando un musulmano nomina il proprio Dio, aggiunge sempre il termine "il grande ed il misericordioso"...

Insomma, ogni figura sacra ha diritto ad una serie di espressioni rituali di rispetto.

Per Am, la formula è la seguente, e vi prego di riportarla ad ogni post a Lui indirizzato:


AM; vaccagàr su l'ajo poro e dopo nètete el cul co le ortighe, MONA!!!

E dess buta da bevar, cavaròn de la bassa bergamasca, terùn de l'Orobia!


Anche se Am ha ogni tanto (mooooolto di rado) ragione, la giaculatoria resta comunque d'obbligo.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda primularossa » dom gen 17, 2010 8:32 am

secondo me AM deve avere avuto qualche problema........dalle sue parti dicono, dopo aver mangiato funghi....trovati nella malga....ha avuto un cambiamento e da quel giorno.....è COSI!!! :lol: :D :lol:
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.