3 montagne e 4 diedri

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

3 montagne e 4 diedri

Messaggioda VECCHIO » ven gen 08, 2010 20:02 pm

Spero ancora in un dibattito interessante

Il grandioso Filippo Flemmatico in Civetta: l'affermazione dell'arrampicata libera sempre sostenuta.
L'imprevedibile Cozzolino al Mangart: la grande intensa lunga libera.
Il fantastico Casarotto Radin al Lagunaz: il viaggio globale.
Il mentale Casarotto De Donà (originale) al Lagunaz: la libera difficile senza nulla.
Che cosa dite?
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: 3 montagne e 4 diedri

Messaggioda crodaiolo » ven gen 08, 2010 20:10 pm

dico che mi viene subito in mente il bellissimo articolo "La grande triade d'oriente" di A.Peruffo, sulla rivista del CAI di 8 anni fa...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda rino80 » ven gen 08, 2010 21:03 pm

quell' articolo entrò nei miei sogni.il casarotto de donà sembra che pochi ne abbiano ripercorso il tracciato originale dei due fortissimi protagonisti.ma il diedro sulla sud della seconda pala san lucano?forza e onore x i fratelli Bien!
rino80
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven gen 08, 2010 20:48 pm
Località: Agordino

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven gen 08, 2010 22:41 pm

Anche se forse il primo a salire uno dei diedri piu famosi della storia, via più difficile dell'intero arco alpino per tanti anni ed esempio di scalata dolomitcai di alta livello, fu il Greco.

Il diedro alla punta Tissi si sarebbe potuto chiamare sia ''Livanos '' che aveva gia addocchiato il problema, che ''Aste'' che aveva gia portato il materiale all'attacco e per un banale incidente su un masso dovette rinunciare alla scalata che senza dubbio avrebbe portato a termine
Anche Barbier avrebbe dovuto legare il suo nome a quella grandiosa via ma il compagno infortunato lo costrinsero a ritirarsi lasciando l'onore della vetta al viennese e compagno
Ci fu una bella concorrenza internazionale per quella via !
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Slowrun » ven gen 08, 2010 22:51 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:Anche se forse il primo a salire uno dei diedri piu famosi della storia, via più difficile dell'intero arco alpino per tanti anni ed esempio di scalata dolomitcai di alta livello, fu il Greco.

Il diedro alla punta Tissi si sarebbe potuto chiamare sia ''Livanos '' che aveva gia addocchiato il problema, che ''Aste'' che aveva gia portato il materiale all'attacco e per un banale incidente su un masso dovette rinunciare alla scalata che senza dubbio avrebbe portato a termine
Anche Barbier avrebbe dovuto legare il suo nome a quella grandiosa via ma il compagno infortunato lo costrinsero a ritirarsi lasciando l'onore della vetta al viennese e compagno
Ci fu una bella concorrenza internazionale per quella via !


tutto vero ... sai che casualmente ieri sera stavo leggendo il capitolo su Walter Philipp "l'artista senza rete" sul libro Civetta di Paola favero 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven gen 08, 2010 22:54 pm

Slowrun ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:Anche se forse il primo a salire uno dei diedri piu famosi della storia, via più difficile dell'intero arco alpino per tanti anni ed esempio di scalata dolomitcai di alta livello, fu il Greco.

Il diedro alla punta Tissi si sarebbe potuto chiamare sia ''Livanos '' che aveva gia addocchiato il problema, che ''Aste'' che aveva gia portato il materiale all'attacco e per un banale incidente su un masso dovette rinunciare alla scalata che senza dubbio avrebbe portato a termine
Anche Barbier avrebbe dovuto legare il suo nome a quella grandiosa via ma il compagno infortunato lo costrinsero a ritirarsi lasciando l'onore della vetta al viennese e compagno
Ci fu una bella concorrenza internazionale per quella via !


tutto vero ... sai che casualmente ieri sera stavo leggendo il capitolo su Walter Philipp "l'artista senza rete" sul libro Civetta di Paola favero 8)

Il libro non vedo l'ora di procurarmelo....l'ho sfogliato quest 'anno al Tissi ma ero cosi contento per la salita che ci aspettava il giorno dopo che ho letto qualcosa solo sul Greco
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: 3 montagne e 4 diedri

Messaggioda generazione tepa sport » ven gen 08, 2010 23:54 pm

VECCHIO ha scritto:Spero ancora in un dibattito interessante

Il....... Filippo Flemmatico in Civetta......



questa definizione mi ricorda qualcuno....... la prima volta l'ho sentita molti anni fa'....in una Wolkswagen maggiolino mi sembra ricordare color bianco/panna :D :!:

...scommetto che questo Vecchio....

Immagine

...ma allora sei diventato VECCHIO.....per cui ora devi raccontare.....

:D :D
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Re: 3 montagne e 4 diedri

Messaggioda crodaiolo » sab gen 09, 2010 0:00 am

generazione tepa sport ha scritto:...ma allora sei diventato VECCHIO.....per cui ora devi raccontare...

proprio vero... :roll:
in fondo... i Vecchi (specialmente quelli in MAIUSCOLO) son lì per questo :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda generazione tepa sport » sab gen 09, 2010 12:30 pm

Diedro Lagunaz: pochi l'hanno fatto in giornata, per conto mio la piu' bella, almeno è al sole e ci si diverte pure a salire. 20 ore no stop al chiaro di luna con sonnellino ai ruderi sotto la forcella....è stata dura

Cozzolino: io l'ho fatta (25 anni fa') con un Grande Amico, il "papa' di Ospo"era la seconda volta che Lui la faceva, per non mortificarlo gli ho detto...si, bella...ma in realta la roccia delle Giulie non mi piace, troppo slavata e friabilotta....Luciano quanto tempo ti ho aspettato al parcheggio anche quella volta...

Filippo Flemmatico: ai suoi tempi una grande via ma adesso, a parer mio, troppo inflazionata, è come una bella gnocca: quando se la fanno tutti.....

Mi manca la Bareta...ma dopo quest'estate al Pelmo mia moglie minaccia il
divorzio... :D mi dispiace piu' per questa che non ho fatto che contento per le altre..

il VECCHIO le ha fatte tutte e quattro....una vale anche doppio...sinceri COMPLIMENTI

Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Omselvadegh » sab gen 09, 2010 14:02 pm

sempre con sto calcare da lavatrice.....

"il magnifico" su Ringo Star alla NW dwl Badile
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Giorgio Travaglia » sab gen 09, 2010 14:35 pm

E la via di Miotto allo Spiz di Lagunaz ?...una salita famosa che tutti conosco i più preparati l'hanno tentata e hanno anche rinunciato , un po' avvolta nel mistero
Perchè chi ci e stato non ci racconta qualcosa.....leggendo ''la forza della natura'' non trapelano tanti dati tecnici sulle reali difficoltà.
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda alison » sab gen 09, 2010 14:43 pm

il VECCHIO le ha fatte tutte e quattro....una vale anche doppio...sinceri COMPLIMENTI

cavolo, all'ora son propio vecchio anche io, perchè le ho fatte tutte anche io......prima di entrare nel tunnel della fica!!!!!]

in Civetta una intera giornata, eravamo giovanissimi, una bellissima via, un gran ricordo di un Amico che non cè più

al Mangart...un bellissimo posto e stupenda via....ora le ruspe hanno un pò modificato la zona...peccato.

sul Sud, un bel viaggio nei meandri di una montagna all'ora a me sconosciuta con una mezza corda al seguito e salendo tutto dun fiato il tiro originale...

ad ovest, il piu bel diedro delle alpi, ho fatto anche il magnifico al badile, ma li si risove in poche lunghezze....niente in confronto dell'ovest....un capolavoro....

porca troia quanti ricordi...dovro allontanarmi un pò dal forum altrimenti divento nostalgico...chiederò il permesso di ripostare un po di donnine nude"...è meglio.
:wink:
alison
 

Messaggioda generazione tepa sport » sab gen 09, 2010 15:44 pm

alison ha scritto:..chiederò il permesso di ripostare un po di donnine nude"...è meglio.
:wink:


rimpiango quel periodo.....almeno si rideva molto e ci si divertiva....e poi, con tutta la schifezza della rete e della tv,....quelle donnine non offendevano certamente il senso del pudore di qualcuno....

A GRAN VOCE chiedo di poterci divertire ancora e di non mettere limitazioni da bacchettoni....chi le postava, quelle immagini, lo ha sempre fatto con molta sensibilità e senza esagerare.....

ARRIDATECE il divertimento, se ci togliete quello cosa ci resta ???

solo SASSI
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda tu » sab gen 09, 2010 17:35 pm

il diedro mentale.
complimenti all'orso tra i fulmini

Immagine
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda tu » sab gen 09, 2010 17:43 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:E la via di Miotto allo Spiz di Lagunaz ?...una salita famosa che tutti conosco i più preparati l'hanno tentata e hanno anche rinunciato , un po' avvolta nel mistero
Perchè chi ci e stato non ci racconta qualcosa.....leggendo ''la forza della natura'' non trapelano tanti dati tecnici sulle reali difficoltà.


Immagine
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda giorgiolx » sab gen 09, 2010 18:24 pm

Omselvadegh ha scritto:sempre con sto calcare da lavatrice.....

"il magnifico" su Ringo Star alla NW dwl Badile


ringo star l'ho addocchiata anche io...di quelle 4 sopra elencate non leggo neanche la relazione :roll: :roll: :roll: :roll: fantascienza...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VECCHIO » sab gen 09, 2010 21:03 pm

purtroppo uno è ancora lì che mi aspetta...non ho nemmeno visto la sua montagna.....sempre stata troppo lontana da casa mia...ahahahaha
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab gen 09, 2010 21:23 pm

bello vivere di ricordi
bello ricordarsi bei ricordi
bello ricordarsi il vivere
bello
non è bello ciò che è bello, ma chebbello chebbello chebbello

ciò, fiòi... ma non è che gli autoerotico-compiaciuti argomenti siano un po' sempre gli stessi?
no, eh?

ma si, dai
in fondo non facciamo mica male a nessuno con un po' di onanismo da diedro

però... a 'sto punto perchè non passiamo tutti su onaiss? :twisted:



e comunque sono tutti diedri di merda.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » sab gen 09, 2010 22:08 pm

tu ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:E la via di Miotto allo Spiz di Lagunaz ?...una salita famosa che tutti conosco i più preparati l'hanno tentata e hanno anche rinunciato , un po' avvolta nel mistero
Perchè chi ci e stato non ci racconta qualcosa.....leggendo ''la forza della natura'' non trapelano tanti dati tecnici sulle reali difficoltà.


Immagine

davvero incredibile !
il ferrari che l'ha ripetuta perchè non ci dice qualcosa...magari una foto li in mezzo a quel diedro giallo....o sul tiro della prua...delle difficolta di chiodatura...
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.