Materiale e Freddo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Materiale e Freddo

Messaggioda smauri » gio gen 07, 2010 10:47 am

limortacci, per varie cause che non sto qui ad elencare è capitato che negli ultimi 37 giorni la mia borsa d'arrampicata è rimasta nel baule del mio macinino (la 600) il problema è che una decina di notti è arrivato a -10/-15. secondo voi il freddo così a lungo può aver rovinato in qualche modo l'attrezzatura?

l'elenco è

scarpette Climb Bat (GRIP aspetto tue notizie)
scarpette La Sportiva Miura
corda (su questo sto abbastanza tranquillo, ma non troppo)
rinvii (su questo sto tranquillo)

cagate varie di poca importanza

quello che mi preoccupa di più è la 'gomma' delle scarpette... avrà subito malformazioni strane????? :?:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: Materiale e Freddo

Messaggioda Vigorone » gio gen 07, 2010 10:49 am

smauri ha scritto:limortacci, per varie cause che non sto qui ad elencare è capitato che negli ultimi 37 giorni la mia borsa d'arrampicata è rimasta nel baule del mio macinino (la 600) il problema è che una decina di notti è arrivato a -10/-15. secondo voi il freddo così a lungo può aver rovinato in qualche modo l'attrezzatura?

l'elenco è

scarpette Climb Bat (GRIP aspetto tue notizie)
scarpette La Sportiva Miura
corda (su questo sto abbastanza tranquillo, ma non troppo)
rinvii (su questo sto tranquillo)

cagate varie di poca importanza

quello che mi preoccupa di più è la 'gomma' delle scarpette... avrà subito malformazioni strane????? :?:


per quel poco che capisco di gomma secondo me no. un conto e' metterla a bagno in azoto liquido, un conto e' -15 C°

comunque non trattandosi di materiale per la sicurezza la cosa migliore e' provare a vedere come funzionano...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » gio gen 07, 2010 11:29 am

naaa... il materiale può avere problemi se lo lasci a cucinare d'estate (es: suole scollate :x )
d'inverno al freddo mal che vada è come in frigorifero... si conserva :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda grizzly » gio gen 07, 2010 11:41 am

E' tutto da buttare... spiace, ma il freddo danneggia le molecole, le rende fragili. Che numero sono le scarpette...? La corda è da 70? Dov'è che hai il cassonetto della monnezza? 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » gio gen 07, 2010 11:42 am

grizzly ha scritto:E' tutto da buttare... spiace, ma il freddo danneggia le molecole, le rende fragili. Che numero sono le scarpette...? La corda è da 70? Dov'è che hai il cassonetto della monnezza? 8)


macche' orso, tu stai al mare, di freddo non ne capisci. smauri dai tutto a me che sto al gelo e sono esperto, smaltisco tutto io. dopo tutte ste notti al freddo sono diventati pericolosi di sicuro, serve una differenziata per rifiuti speciali.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda smauri » gio gen 07, 2010 12:00 pm

va bhè ho capito, ho fatto una domanda del c***o...

ma sapete, il mio gatto in frigorifero (ce l'ha messo il mio Boxer) non è resistito a lungo, allora temevo che le scarpette facessero la stessa fine :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: Materiale e Freddo

Messaggioda spaceC » gio gen 07, 2010 14:50 pm

smauri ha scritto:limortacci, per varie cause che non sto qui ad elencare è capitato che negli ultimi 37 giorni la mia borsa d'arrampicata è rimasta nel baule del mio macinino (la 600) il problema è che una decina di notti è arrivato a -10/-15. secondo voi il freddo così a lungo può aver rovinato in qualche modo l'attrezzatura?

l'elenco è

scarpette Climb Bat (GRIP aspetto tue notizie)
scarpette La Sportiva Miura
corda (su questo sto abbastanza tranquillo, ma non troppo)
rinvii (su questo sto tranquillo)

cagate varie di poca importanza

quello che mi preoccupa di più è la 'gomma' delle scarpette... avrà subito malformazioni strane????? :?:



Ma no dai...... in base alla mia esperienza non direi:
ho lasciato alcune cose nel baule a -28.

- le Miura le ho anche io, e ne sono uscite bene.
- rinvii come sopra
- la corda non saprei non sono........ mica un pirla hi hi hi
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 07, 2010 15:00 pm

butta tutto!

oppure dona ai bisognosi.
io lo sono...

...che numero le scarpe? 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda smauri » gio gen 07, 2010 15:13 pm

40 e 1/2 le miura
41 le Bat, ma ho già regalato tutto

SIMPATICONI :P
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Marco Anghileri » gio gen 07, 2010 16:18 pm

il mio materiale "alloggia" perennemente in auto...si fa tutte le 4 stagioni :D
e le poche volte che mi capita di fare il cambio...se ne va in cantina :? forse peggio..bella umida e..fresca 8)

a dir la verità non me lo son mai posto quel problema... :roll:

ecco trovata la scusa buona x quando non chiudo i tiri "...c***o, ho la suola da cantina ai piedi :lol: :!: "
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda smauri » gio gen 07, 2010 16:42 pm

Marco Anghileri ha scritto:
ecco trovata la scusa buona x quando non chiudo i tiri "...c***o, ho la suola da cantina ai piedi :lol: :!: "


. . .non mi capita mai . . .


















\:D/ :smt043 \:D/

mi sa che comincerò ad usarla spesso :roll:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.