escursionismo o alpinismo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

escursionismo o alpinismo

Messaggioda paoloxyx » mer dic 30, 2009 19:32 pm

allora, quando finisce uno e inizia l'altro?????
oggi sono stato al col del lys sopra Avigliana, cercando una falesia ho notato un sentiero che avevo fatto quest'estate, l'ho preso ma ad un certo punto mi sono dovuto tirare indietro perchè senza ramponi non era possibile procedere senza rischiare.... d'estate è semplicemente una via escursionistica ma adesso...... come definirla????? Alpinistica :?: :?: :?:
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda Roberto » mer dic 30, 2009 19:43 pm

Dopo "L' alpinismo è uno sport?" ecco l' altra annosa discussione :roll:

Secondo me non c' è demarcazione, l' escursionismo, se fatto con le peculiarità base dell' alpinismo, cioè avventura, esplorazione, incognita, possibilità di errore, ricerca... è alpinismo. Non è il grado o la pendenza che fanno l' alpinismo, è il modo con cui si va in montagna.
Un escursione su sentiero non segnato, da trovare, dove non è tutto scontato, magari su terreno esplorativo, è alpinismo.
Grandi vie normali, oggi escursionistiche, all' epoca della loro prima salita erano alpinismo e chi le ha allora effettuate ha fatto alpinismo. Oggi, segnate, battute, tracciate, numerate, sono percorsi di escursinismo.
Ultima modifica di Roberto il mer dic 30, 2009 19:48 pm, modificato 2 volte in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mer dic 30, 2009 19:45 pm

It's a state of mind
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda arteriolupin » mer dic 30, 2009 19:51 pm

La risposta ti è stata data da Roberto e Themanwiththespinninghead.

Non so se è sufficiente, ma per quanto mi riguarda hanno espresso esattamente il mio pensiero.

poi, possiamo torvare mille esempi, ma basta ricordare che molti di quegli itinerari che ora sono considerati "escursionistici" dai maniaci del grado e della classificiazione, fino a non molto tempo fa erano alpinistici.

E, correttamente, it's a state of mind, ma potremmo aggiungere che il tutto è legato all'approccio alla montagna.

Alpinismo è l'attitudine, il comportamento, lo stato d'animo, l'insieme di quel "sentire" che ti fa percepire la differenza tra l'Alpinismo (con la A maiuscola) ed il semplice fare una passeggiata o fare sport.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AppenninistaVagante » mer dic 30, 2009 21:08 pm

quesito interessante....

Forse comunemente si parla di alpinismo quando in montagna si usa la corda.

ma x quanto mi riguarda sono daccordo con Roberto e quoto arterio:

"Alpinismo è l'attitudine, il comportamento, lo stato d'animo, l'insieme di quel "sentire" che ti fa percepire la differenza tra l'Alpinismo (con la A maiuscola) ed il semplice fare una passeggiata o fare sport."

Ciao
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda AlbertAgort » mer dic 30, 2009 21:19 pm

AppenninistaVagante ha scritto:quesito interessante....

Forse comunemente si parla di alpinismo quando in montagna si usa la corda.



l'ho sempre detto io che alex huber è na mezza sega 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » dom gen 03, 2010 10:40 am

Roberto ha scritto:Secondo me non c' è demarcazione, l' escursionismo, se fatto con le peculiarità base dell' alpinismo, cioè avventura, esplorazione, incognita, possibilità di errore, ricerca... è alpinismo. Non è il grado o la pendenza che fanno l' alpinismo, è il modo con cui si va in montagna.
Un escursione su sentiero non segnato, da trovare, dove non è tutto scontato, magari su terreno esplorativo, è alpinismo.

Pur quotando, io credo sia anche un problema di ampiezza, di dimensione.
Ho praticato e pratico (talvolta) quell'escursionismo cui si riferisce Roberto, per cui se mi chiedono sei io sia un escursionista di montagna non ho difficoltà a confermare di esserlo a pieno titolo, ma se invece mi chiedono se io sia un alpinista resto assai dubbioso perché riguardo alla definizione di alpinismo io ne ho troppo rispetto per riconoscermi in essa con leggerezza.
Secondo me dovrebbe essere considerato alpinista solo chi vive la montagna a tutto tondo, con competenza e impegno prevalente di tempo e di sentimento, senza fare necessariamente riferimento al grado e alle difficoltà che è in grado di superare ma solo alla curiosità, allo spirito di ricerca, alla assoluta autonomia, alla continuità di permanenza e alla confidenza direi quasi familiare con l'ambiente, caratteristiche che lo rendono dunque un vero e proprio animale alpino. Con ciò escluderei pertanto sia gli escursionisti occasionali come me qualunque sia la loro abilità nel muoversi, sia gli arrampicatori parimenti discontinui qualunque sia la loro capacità arrampicatoria (di falesia poi non se ne parla proprio).
Tanto per fare un esempio, i romani :D non possono essere considerati alpinisti per distanza culturale, per incompatibilità genetica, per opposizione astrale, per separazione spaziotemporale. :D
Alpinista romano è un ossimoro. :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda paoloxyx » dom gen 03, 2010 14:46 pm

possiamo affermare allora, che l'alpinismo è LIBERTA'.
pur sottostando alla Signora madre nature a alle sue regole!!!!

Tanto per fare un esempio, i romani Very Happy non possono essere considerati alpinisti per distanza culturale, per incompatibilità genetica, per opposizione astrale, per separazione spaziotemporale. Very Happy
Alpinista romano è un ossimoro. Laughing


possiamo chiamarlo Appennista :lol: :lol: :lol:
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda Kliff 62 » dom gen 03, 2010 15:07 pm

:D :D :D Sono d'accordo con questo pensiero .. :D :D :D

Scritto da wildworld
lunedì 17 novembre 2008
Che cos'è "l'alpinismo"?

Un' amica mi mostrò una definizione della parola "alpinismo". Recitava più o meno così:
"L'alpinismo è l'arte di percorrere le montagne affrontando i massimi pericoli con la massima prudenza. Viene qui chiamata arte la realizzazione di un sapere in un' azione. Non si può restare sempre sulle vette, bisogna ridiscendere.. A che pro, allora? Ecco: l'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto. Salendo, devi prendere nota delle difficoltà del tuo cammino; finchè sali puoi vederle. Nella discesa, non le vedrai più,ma saprai che ci sono, se le avrai bene osservate. Si sale si vede, si ridiscende non si vede più. Esiste un arte di dirigersi nelle regioni basse per mezzo del ricordodi quello che si è vistoquando si era più in alto. Quando non è più possibile vedere, almeno è possibile sapere." (Il monte Analogo, Renè Daumal)
Crediamo che ognuno possa vivere in maniera diversa il "proprio" alpinismo, affiancando alla parola i valori ma anche le emozioni più disparate. Un giorno ti svegli e vuoi percorrere la distanza che ti separa dalla vetta il più velocemente possibile. Senti il tuo corpo che reagisce, i muscoli ed il cuore che pompano e che reggono, sei in forma e l'aria della cima ti riempie la testa di gioia. Un altro, non hai fretta, ma hai sete di osservare il meraviglioso spettacolo che ti circonda, ascoltare il silenzio immane di luoghi immobili dalla notte dei tempi.
Per noi l'alpinismo è una ricerca. Ogni nuova esperienza alpinistica aggiunge un tassello importante nella nostra vita.
:D :D :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Roberto » dom gen 03, 2010 19:06 pm

"Alpinista".
Questa parola mi ha sempre messo soggezione e ce ne ho messo di tempo per riuscire a dirmi alpinista senza aver paura di sentirmi presentuoso.
E' tutta qui, secondo me, la ritrosia di sentirsi alpinisti anche se non ci si lega in cordata, non si superano passaggi di arrampicata o pendii ripidi di ghiaccio.
Andare in montagna per una via non scontata, scoprendo, rischiando di sbagliare, alla ricerca del percorso giusto per salire e poi per scendere, è alpinismo (o "appenninismo" o "andinismo" o anche "himalayismo" :lol: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda selbego » dom gen 03, 2010 19:32 pm

Non mi ricordo chi l'ha detta, ma in questo mi aiuterete voi

"l'alpinismo è arrivare in cima per la via più facile, il resto è acrobazia"

Questa è una delle massime che mi piace di più, e secondo me lascia intendere che anche un sentiero, anche se presenta solo qualche passaggio di I o II, se porta in cima, seguirlo è fare alpinismo. D'accordo con tutti gli interventi, dico che nell'alpinismo non conta la difficoltà ma lo spirito dell'avventura, il piacere di esplorare, il guardarsi intorno e saper apprezzare ciò che ci circonda :D
Non come certi individui che trovi lungo i sentieri o in falesia (in montagna mai visti, solo perchè ci vado poco :( ) che camminano o arrampicano con le fette di salame (sarebbe meglio dire due mezze sopresse) davanti agli occhi, che guardano senza vedere 8O Persone con questo atteggiamento non faranno mai alpinismo, solo attività fisica.
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Sbob » dom gen 03, 2010 23:17 pm

Per me e' alpinismo quando per procedere in sicurezza non bastano piu' le semplici regole del buon senso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Jack78 » dom gen 03, 2010 23:56 pm

selbego ha scritto:Non mi ricordo chi l'ha detta, ma in questo mi aiuterete voi

"l'alpinismo è arrivare in cima per la via più facile, il resto è acrobazia"

Questa è una delle massime che mi piace di più, e secondo me lascia intendere che anche un sentiero, anche se presenta solo qualche passaggio di I o II, se porta in cima, seguirlo è fare alpinismo. D'accordo con tutti gli interventi, dico che nell'alpinismo non conta la difficoltà ma lo spirito dell'avventura, il piacere di esplorare, il guardarsi intorno e saper apprezzare ciò che ci circonda :D
Non come certi individui che trovi lungo i sentieri o in falesia (in montagna mai visti, solo perchè ci vado poco :( ) che camminano o arrampicano con le fette di salame (sarebbe meglio dire due mezze sopresse) davanti agli occhi, che guardano senza vedere 8O Persone con questo atteggiamento non faranno mai alpinismo, solo attività fisica.


Bruno Detassis, il re del Brenta!
Oppure ?Cercare il facile fra il difficile?

Queste le pagine dedicate dal FilmFestival di Trento al grande Bruno...
http://detassis.trentofestival.com/index.php/info

Salvaterra ricordando la Via delle Guide al 2 agosto lancia le ceneri di Bruno dalla vetta del SUO Crozzon...:
http://ermannosalvaterra.blogspot.com/2009/08/nella-e-bruno.html
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda gug » lun gen 04, 2010 0:31 am

Sono nato alpinista, ma ormai sono solo un Frocio Falesista (Pippon) con qualche sussulto d'orgoglio ogni tanto. :cry: :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.