info picche

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

info picche

Messaggioda manuelbonte » dom dic 27, 2009 23:47 pm

Qualcuno usa o ha mai usato le seguenti picche e mi può dare le sue impressioni e caratteristiche??
-Black diamond viper
-petzl nomic
-cassin x dry
-trango scorpion
vi ringrazio ciao
manuelbonte
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 20, 2009 10:44 am
Località: PELLIZZANO

Messaggioda angelo1981 » lun dic 28, 2009 16:07 pm

dipende da cosa devi fare.....

un riassunto veloce.....

bd viper: pesante,becca da bricolare (buona per ravanare)

nomic: ottima (niente da dire),senza le masse battenti è ancora meglio,la puoi usare tranquillamente per dry tooling

cassi x-dry o x ice (sono ugali cambia appena appena l'impugnatura) ottima lama,leggera, rapporto qualita prezzo buono, per il dry va bene ma niente di estremo

trango scorpion: ottimo rapporto qualita' prezzo,lame buone, impugnatura favolosa (secondo me) curvatura giusta...come per la cassin dry soft

penso di aver detto tutto
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda manuelbonte » lun dic 28, 2009 18:56 pm

dalle cascate alle nord impegnative...sarei tentato con le nomic o le bd...
secondo te bd va meglio su misto e nord e nomic meglio su cascate?
manuelbonte
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 20, 2009 10:44 am
Località: PELLIZZANO

Messaggioda angelo1981 » lun dic 28, 2009 19:27 pm

manuelbonte ha scritto:dalle cascate alle nord impegnative...sarei tentato con le nomic o le bd...
secondo te bd va meglio su misto e nord e nomic meglio su cascate?


ha me le bd non piacciono..hanno la becca che sembra una zappa e pesano parecchio....

secondo me per l'utlizzo che vuoi farne ( che vadano bene per tutto) ci sono le classiche quark di petzl

oppure ti devi fare 2 picche diverse....


oppure matrix tech di grivel.... buon compromesso
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda manuelbonte » lun dic 28, 2009 22:08 pm

quark no,matrix tech mi piacevano ma poi le ho provate e hanno l impugnatura che non mi piace e la becca è grossa e spacca parecchio...
ero indeciso tra BD,NOMIC e CASSIN...bo
manuelbonte
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 20, 2009 10:44 am
Località: PELLIZZANO

Messaggioda Fabrice » mar dic 29, 2009 16:57 pm

ciao,
rispondo anch'io su questo topic per avere dei consigli piuttosto.....
ho delle Rambo2 con le quali ho fatto qualche cascata (non sono certo "forte") pero' volevo passare ad un paio di piccozzini piu' specifici, per 2 motivi:
- il pugno riparato dall'impugnatura dei picozzini da ghiaccio perche' mi spacco le nocche della mano
-levare le dragonne per potere abbassare le braccia dato che spicozzo parecchio e mi distruggo presto....

in particolare ho dato un'occhiata a queste (Allego relativi prezzi)

petzl charlet quark ergo 170

Grivel matrix tech 180

Black diamond reactor 160

Cassin xice 135

Camp amax 140


mi piacevano le Grivel Matrix Tech che mi sembrano buone (come diceva anche Angelo) leggere e bilanciate.
In pratica cerco un paio di picozzini per cascate (non dry tooling che non mi piace molto....) sapendo che oltre il verticale non penso proprio andro' mai.....

che ne pensate? e dei relativi prezzi?

grazie
Fabrice
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun apr 28, 2008 15:28 pm

Messaggioda angelo1981 » mar dic 29, 2009 18:18 pm

manuelbonte ha scritto:quark no,matrix tech mi piacevano ma poi le ho provate e hanno l impugnatura che non mi piace e la becca è grossa e spacca parecchio...
ero indeciso tra BD,NOMIC e CASSIN...bo

le bd spaccano come grivel....

le nomic se le vuoi usare su nord non hanno ne paletta e ne martello

le cassin, puoi montare paletta e martello ma non martelli e non scavi terrazzini

per cascate ok nomic e cassin
considera i prezzi anche dei ricambi .... il mio socio ha cambiato le lame delle nomic (60 euro l'una)
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda angelo1981 » mar dic 29, 2009 18:22 pm

Fabrice ha scritto:ciao,
rispondo anch'io su questo topic per avere dei consigli piuttosto.....
ho delle Rambo2 con le quali ho fatto qualche cascata (non sono certo "forte") pero' volevo passare ad un paio di piccozzini piu' specifici, per 2 motivi:
- il pugno riparato dall'impugnatura dei picozzini da ghiaccio perche' mi spacco le nocche della mano
-levare le dragonne per potere abbassare le braccia dato che spicozzo parecchio e mi distruggo presto....

in particolare ho dato un'occhiata a queste (Allego relativi prezzi)

petzl charlet quark ergo 170

Grivel matrix tech 180

Black diamond reactor 160

Cassin xice 135

Camp amax 140


mi piacevano le Grivel Matrix Tech che mi sembrano buone (come diceva anche Angelo) leggere e bilanciate.
In pratica cerco un paio di picozzini per cascate (non dry tooling che non mi piace molto....) sapendo che oltre il verticale non penso proprio andro' mai.....

che ne pensate? e dei relativi prezzi?

grazie


considerare un paio di x monster? economice,ressitenti con una buona impugnatura ( al massimo la limi un po per adattarla alla tua mano) e bricolare un po la lama per renderla meno distruttiva

le quark ergo sono per gradi un po altini...e sono fuori produzione

cassin,io le uso da 3 anni e vanno piu che bene....leggere con una buona lama e impugnatura
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda brando » mer dic 30, 2009 13:27 pm

angelo1981 ha scritto:considerare un paio di x monster ..... bricolare un po la lama per renderla meno distruttiva

mi pare che chi chiede sia abbastanza novello, non so se sia in grado di lavorare la becca sapendo quel che fa... io non sarei capace :oops:


ps: angelo, ma le x-ice che spessore di becca hanno? 3,5 o 4 mm?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Fabrice » mer dic 30, 2009 15:14 pm

grazie ma a parte che non so bene come "bricolare" una lama....in realta' ho utilizzato le xmonster e mi sono piaciute come attrezzo ma.... non mi piace il "gambo" (non mi viene la parola corretta) spesso come una foglia.....
mi sa che suono tanto "classico" ora :-)

quando dici spacca e' perche' la lama e' troppo larga di spessore, o dovuto alla sua forma?

allora mi sembra di capire che la scelta si riduca alle Cassin e le Matrix tech di grivel....giusto? e avete idea di un prezzo indicativo per entrambe?
Fabrice
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun apr 28, 2008 15:28 pm

Messaggioda brando » mer dic 30, 2009 17:41 pm

Fabrice ha scritto:quando dici spacca e' perche' la lama e' troppo larga di spessore, o dovuto alla sua forma?

allora mi sembra di capire che la scelta si riduca alle Cassin e le Matrix tech di grivel....giusto? e avete idea di un prezzo indicativo per entrambe?

per quel pochissimo che ho usato le Xmonster posso solo riportare le mie impressioni... becca troppo poco sottile e "tozza", invece di entrare nel ghiaccio lo spacca e fa dei buchi... però sottolineo, impressione personale e con poche prove :oops:
ah, tutta la serie grivel matrix ha la stessa testa/becca delle Xmonster... :roll:

per cassin:
http://www.asports.it/showProd.asp?id=157&v=64
:wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Fabrice » mer dic 30, 2009 20:07 pm

si ho visto che hanno tuute la stessa becca della monster, pero' a me non dispiaceva quando l'ho provata, boh.....magari neanche mi rendo conto di quel difetto che spacca il ghiaccio :-)

grazie per le info
Fabrice
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun apr 28, 2008 15:28 pm

Messaggioda GbrTux » mer dic 30, 2009 22:13 pm

Io ho le BD Cobra (stessa beca delle viper), e le Grivel X-Monster.

Allora la BD se non sbaglio di serie monta le becche Titan Pick marccate T. Sarebbero piu adate per le nord, becche robustissime e fatte di acciaio molto duro (della durezza dell'accioaio te ne rendi conto quando le limi rispeto alle becche Grivel ad esempio).
Per un uso in cascata sarebbe più utile montare le becche laser pick marcate B.

Le X-Monster di serie hanno delle becche che per me sono inusabili e ci devi dare di lima. Se le usi in cascata ti consiglio anche di affinare la punta e renderla simile ad es alla becca evolution della grivel. In questo modo spaccheranno molto meno.

Alla fine non è difficile aggiustare una becca, alla condizione di avere un minimo di manualità ed una morsa con protezioni in gomma (per non rovinare esteticamente i lati della becca)
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda adrianovskj » mer dic 30, 2009 23:58 pm

GbrTux ha scritto:una morsa con protezioni in gomma


ma se metti due pezzi di legno...
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda GbrTux » gio dic 31, 2009 0:04 am

adrianovskj ha scritto:ma se metti due pezzi di legno...


Anche... io ho usato la gomma proveniente da una vecia camera d'aria rinforzata per enduro...
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda angelo1981 » gio dic 31, 2009 10:21 am

brando ha scritto:
angelo1981 ha scritto:considerare un paio di x monster ..... bricolare un po la lama per renderla meno distruttiva

mi pare che chi chiede sia abbastanza novello, non so se sia in grado di lavorare la becca sapendo quel che fa... io non sarei capace :oops:


ps: angelo, ma le x-ice che spessore di becca hanno? 3,5 o 4 mm?



la becca delle x ice è 3,5 nei primi 40 mm e poi 4 mm

io ne ho fatte fare due artigianali da 3 mm


per limare una becca non bisogna mica essere ingenieri,basta toglierne un po alla volta .....se si sbaglia si cambiano
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda angelo1981 » gio dic 31, 2009 10:28 am

GbrTux ha scritto:
Alla fine non è difficile aggiustare una becca, alla condizione di avere un minimo di manualità ed una morsa con protezioni in gomma (per non rovinare esteticamente i lati della becca)



8O 8O 8O 8O 8O 8O

lati estetici della becca?
uhe non devi mica portare in centro a fare l'aperitivo.....
ma voi ci arrampicate o cosa con le picche?
insomma è materiale di consumo
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda angelo1981 » gio dic 31, 2009 10:32 am

Fabrice ha scritto:grazie ma a parte che non so bene come "bricolare" una lama....in realta' ho utilizzato le xmonster e mi sono piaciute come attrezzo ma.... non mi piace il "manico" (non mi viene la parola corretta) spesso come una foglia.....
mi sa che suono tanto "classico" ora :-)

quando dici spacca e' perche' la lama e' troppo larga di spessore, o dovuto alla sua forma?

allora mi sembra di capire che la scelta si riduca alle Cassin e le Matrix tech di grivel....giusto? e avete idea di un prezzo indicativo per entrambe?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda adrianovskj » gio dic 31, 2009 12:39 pm

angelo1981 ha scritto:io ne ho fatte fare due artigianali da 3 mm

potresti farci vedere qualche immagine e spiegare un po come hai fatto, che acciaio hai usato ...?
sono un apassionato del fai da te alpinistico...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=37928
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=38163&highlight=cunei
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda angelo1981 » gio dic 31, 2009 12:48 pm

adrianovskj ha scritto:
angelo1981 ha scritto:io ne ho fatte fare due artigianali da 3 mm

potresti farci vedere qualche immagine e spiegare un po come hai fatto, che acciaio hai usato ...?
sono un apassionato del fai da te alpinistico...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=37928
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=38163&highlight=cunei


me le ha fatte un aritgiano-amico con una lega sandwik.....
le ho disegnate e poi me le tagliate con un macchinario ad acqua.....

era piu un esperimento che altro
a mano con utensili normali (sega,lima e punte classiche per trapano) sarebbe stato un lavoro eterno e certosino,forse impossibile
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.