La mia sala boulder casalinga

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

La mia sala boulder casalinga

Messaggioda Ciorte » ven dic 18, 2009 11:53 am

Ho scoperto timidamente l'uovo di colombo............ (come postare immagini) lo so che in teoria ci arrivano anche gli ignoranti ma non è necessariamente così semplice, la qualità non è massima ma spero si veda abbastanza.


Beh, volevo condividere con Voi le immagini della mia sala boulder che ho costruito con l'aiuto di mio fratello lavorando solo alla sera. un paio di amici per il trasporto e montaggio pannelli: dei multistrato da 2,5 cm 250*180cm.


Immagine

Immagine

IL pannello quasi verticale in fondo alla sala (si vede che è leggermente staccato dal muro) è inclinabile mediante carrucola da 0 a 45°, e sul trave ci sono un paio di carrucole per contrappesi.

Mi sono fatto il c..o ma ne è valsa la pena :-)
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Re: La mia sala boulder casalinga

Messaggioda ales » ven dic 18, 2009 11:57 am

Ciorte ha scritto:Ho scoperto timidamente l'uovo di colombo............ (come postare immagini) lo so che in teoria ci arrivano anche gli ignoranti ma non è necessariamente così semplice, la qualità non è massima ma spero si veda abbastanza.


Beh, volevo condividere con Voi le immagini della mia sala boulder che ho costruito con l'aiuto di mio fratello lavorando solo alla sera. un paio di amici per il trasporto e montaggio pannelli: dei multistrato da 2,5 cm 250*180cm.


Immagine

Immagine

IL pannello quasi verticale in fondo alla sala (si vede che è leggermente staccato dal muro) è inclinabile mediante carrucola da 0 a 45°, e sul trave ci sono un paio di carrucole per contrappesi.

Mi sono fatto il c..o ma ne è valsa la pena :-)






PORCA PU@#¶NA!!!
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda LM81 » ven dic 18, 2009 13:29 pm

CA**AROLA !!!!!! 8O 8O 8O 8O
e io che credevo che la mia (in costruzione) fosse abbastanza completa :?

COMPLIMENTI !! :D

ma... una domanda : è una stanza o è un box auto ?
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Messaggioda casaro » ven dic 18, 2009 13:35 pm

Ellamadonna!!! 8O 8O
Ma quanto hai speso per una roba del genere....?!? 8O :?
E poi....quanti milioni di prese ci sono..!! 8O
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda crodaiolo » ven dic 18, 2009 13:41 pm

veramente notevole ...
ma è a vostro uso privato ?
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Ciorte » ven dic 18, 2009 13:46 pm

Circa 1500 euro tra panelli murali viti barre ragnetti 700 euro di isolamento (stamattina erano 20 gradi sotto zero atamattina). poi sono circa 1000 appigli alcuni comprati normalmente in negozio, poi alla coppa del mondo a cranj (purtroppo a guardare, non a gareggiare) ho comprato dei set lapis a 21 euro l'uno (ora costano 85 mi sembra).

Poi un grosso contributo di appigli da luciano terenziani, coproprietario del pareti sport center di parma, che ringrazio moltissimo.

Nonostante ciò ho speso 2000 euro di appigli circa.

Grazie lm 81.
Una stanza esterna della mia casa, un sottotetto. il grosso strapiombo a 65 gradi segue la forma del tetto (a parte i volumi ovviamente).
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda ncianca » ven dic 18, 2009 14:03 pm

Bellissima.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » ven dic 18, 2009 14:08 pm

Per tua fortuna Misurina è lontano da casa mia, altrimenti ero sempre da te, saremmo divenati amici per la pelle.... per il pannello :lol:
Ultima modifica di Roberto il ven dic 18, 2009 14:12 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda VYGER » ven dic 18, 2009 14:10 pm

Woah!

8O

Ne hai da tirare, lì...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Ciorte » ven dic 18, 2009 14:13 pm

Grazie a tutti!!!! Mio fratello non arrampica, infatti per lu è stato un grosso sacrificio, ma ci ha messo anche lui meticoloso amore.

In teoria privata, ma ho una cassettina con offerta libera, un paio di euro di solito. e chi fosse da queste parti.... è il benvenuto.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda granparadiso » ven dic 18, 2009 14:38 pm

8O

e stì cazzi ciorte :wink:

bellissima!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda diegguhr » ven dic 18, 2009 14:54 pm

8O 8O 8O 8O

tutti al parco giochi!!!!!
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda opinem » ven dic 18, 2009 17:05 pm

stracomplimenti 8O 8O 8O veramente un lavoro coi fiocchi!!!
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda n!z4th » ven dic 18, 2009 20:36 pm

:smt041 :smt041 :smt041


extralux!


:smt041 :smt041 :smt041
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Marco89 » ven dic 18, 2009 21:21 pm

dov'è che è misurina di preciso? :D
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Tarab » ven dic 18, 2009 21:28 pm

complimenti! sopratutto per la parete "cilindrica" ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Re: La mia sala boulder casalinga

Messaggioda il Duca » sab dic 19, 2009 0:57 am

Ciorte ha scritto:Immagine

Immagine


8O rob de matt!!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4047
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Ciorte » sab dic 19, 2009 13:30 pm

Grazie a tutti........... poi l'go modificata ancora, metterò le foto.... ora manca solo che cominci a tenermi :-) :-) :-) :-)
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda rocciaforever » sab dic 19, 2009 16:07 pm

:smt119 fichissima! che invidia.... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron