cerco ARVA a prezzi modici

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

cerco ARVA a prezzi modici

Messaggioda piobis » mer dic 16, 2009 17:53 pm

Ciao a tutti, mio marito s'è messo in testa di comprare l'ARVA (per le nostre modeste gite mi sembra superfluo, ma la sicurezza prima di tutto!), c'è qualcuno che è passato alle nuove digitali e mi venderebbe la sua vecchia? O saprebbe indicarmi una soluzione analoga poco dispendiosa?
Grazie
la vita è ciò che succede mentre tu stai facendo altri piani
Avatar utente
piobis
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 27, 2007 12:05 pm
Località: Val Camonica

Messaggioda Freeraf » gio dic 17, 2009 21:54 pm

Ciao, a parte il fatto che ragionare sulla modesta gitarella come dici te non ha nessun senso... perchè in ambiente innevato il rischio nullo si ha solo dentro il rifugio....
polemiche a parte :lol:

un A.R.VA. vecchio secondo me non vale la pena prenderlo perchè non sai cosa gli è capitato.....

i vecchi analogici se non perfettamente tarati corrono il rischio di non venir trovati da alcuni moderni digitali.....

se non ti interessa quindi usarlo in modo avanzato ma ti basta avere un A.R.VA. e spendere poco:
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/scialpinismo-telemark-racchetteneve/arva-pale-sonde/pieps-freeride_9778678

che in giro lo porti a casa per 120 euri..
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda tommy~ » ven dic 18, 2009 11:57 am

a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven dic 18, 2009 12:28 pm

tommy~ ha scritto:a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...


obbligatorio?? :?

per andare sulla vigolana forse...

altamente consigliabile (assieme a pala, sonda e capacità d'uso) ma non obbligatorio... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Sbob » ven dic 18, 2009 14:53 pm

tommy~ ha scritto:io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...

Analogico o digitale piu' che di un corso hanno bisogno di esercizio. Molto esercizio. Perche' quando sei nella merda devi aver acquisito l'automatismo, difficilmente riesci a ragionare bene.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Freeraf » ven dic 18, 2009 22:23 pm

tommy~ ha scritto:a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...


beh il pulse proprio facile non è se uno non sa neanche di cosa si sta parlando....

credo che al momento il più intuitivo per non esperti sia il pieps dsp a prove fatte...
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda alemaiale » ven dic 18, 2009 23:19 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...


obbligatorio?? :?

per andare sulla vigolana forse...

altamente consigliabile (assieme a pala, sonda e capacità d'uso) ma non obbligatorio... :wink:


Da noi in Piemonte lo è.
Addirittura per gl'impianti che portano ai canali dei fuori pista di Alagna se non ne sei provvisto non si apre il cancelletto per farti passare.

@ Piobis: Consiglio di comprarti il PIEPS.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda piobis » mar dic 22, 2009 18:20 pm

Freeraf ha scritto:
tommy~ ha scritto:a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...


beh il pulse proprio facile non è se uno non sa neanche di cosa si sta parlando....

credo che al momento il più intuitivo per non esperti sia il pieps dsp a prove fatte...


Concordo pienamente!!!
E ritengo che comprare un ARVA da centinaia di euro senza saper valutare la neve e i pendii sia assolutamente inutile, al di là dell'obbligatorietà o meno!! Io sono dell'idea che è molto meglio prevenire che ... cercare!!!
Vi ringrazio cmq tutti per i consigli, valuterò l'acquisto del pieps. ;)
la vita è ciò che succede mentre tu stai facendo altri piani
Avatar utente
piobis
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 27, 2007 12:05 pm
Località: Val Camonica

Messaggioda tommy~ » mer dic 23, 2009 21:21 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...


obbligatorio?? :?

per andare sulla vigolana forse...

altamente consigliabile (assieme a pala, sonda e capacità d'uso) ma non obbligatorio... :wink:



è obbligatorio in trentino da quest'anno


cmq valutare un pendio è una cosa difficile, io se c'è pericolo valanghe vado a far qualcosa dove non svalanga mai...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda agh » gio dic 24, 2009 13:06 pm

tommy~ ha scritto:è obbligatorio in trentino da quest'anno


eeehhh?? Che sarebbe 'sta novità??? A me non risulta assolutamente, se fosse vero sarebbe una cosa davvero demenziale. Per assurdo uno potrebbe avventurarsi fuoripista, avendo l'Arva, senza sapere una mazza di valanghe, di rischi, di valutazione del territorio e della neve. Ma siamo matti?
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio dic 24, 2009 16:15 pm

tommy~ ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...


obbligatorio?? :?

per andare sulla vigolana forse...

altamente consigliabile (assieme a pala, sonda e capacità d'uso) ma non obbligatorio... :wink:



è obbligatorio in trentino da quest'anno


cmq valutare un pendio è una cosa difficile, io se c'è pericolo valanghe vado a far qualcosa dove non svalanga mai...


balle!

fuori la fonte... :wink:
in generale vale...http://www.cai-svi.it/j15/index.php?option=com_content&view=article&id=29:far-chiarezza-sul-tema-qobbligo-di-artvaq&catid=30:giurisprudenza&Itemid=28

e comunque tutti vanno dove sono convinti non svalanghi... :twisted:
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il gio dic 24, 2009 16:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio dic 24, 2009 16:16 pm

alemaiale ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...


obbligatorio?? :?

per andare sulla vigolana forse...

altamente consigliabile (assieme a pala, sonda e capacità d'uso) ma non obbligatorio... :wink:


Da noi in Piemonte lo è.
Addirittura per gl'impianti che portano ai canali dei fuori pista di Alagna se non ne sei provvisto non si apre il cancelletto per farti passare.

@ Piobis: Consiglio di comprarti il PIEPS.


anche in piemonte per quest'inverno è tutto sospeso in attesa di regolamento... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda pittolo » gio dic 24, 2009 16:35 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
alemaiale ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...


obbligatorio?? :?

per andare sulla vigolana forse...

altamente consigliabile (assieme a pala, sonda e capacità d'uso) ma non obbligatorio... :wink:


Da noi in Piemonte lo è.
Addirittura per gl'impianti che portano ai canali dei fuori pista di Alagna se non ne sei provvisto non si apre il cancelletto per farti passare.

@ Piobis: Consiglio di comprarti il PIEPS.


anche in piemonte per quest'inverno è tutto sospeso in attesa di regolamento... :wink:

mi pare che abbiano solo sospeso le sanzioni...
pittolo
 

Messaggioda tommy~ » gio dic 31, 2009 22:42 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...


obbligatorio?? :?

per andare sulla vigolana forse...

altamente consigliabile (assieme a pala, sonda e capacità d'uso) ma non obbligatorio... :wink:



è obbligatorio in trentino da quest'anno


cmq valutare un pendio è una cosa difficile, io se c'è pericolo valanghe vado a far qualcosa dove non svalanga mai...


balle!

fuori la fonte... :wink:
in generale vale...http://www.cai-svi.it/j15/index.php?option=com_content&view=article&id=29:far-chiarezza-sul-tema-qobbligo-di-artvaq&catid=30:giurisprudenza&Itemid=28

e comunque tutti vanno dove sono convinti non svalanghi... :twisted:



ehem...

è obbligattoria l'attrezzatura di autosoccorso (arva pala sonda), l'ha detto uno della sat che ha tenuto una conferenza sulle valanghe gli ultimi di novembre, magari si è confuso con un altro stato

ci sono posti dove non svalanga MAI, questa non è una convinzione è un dato di fatto (pendenza inferiore ai 25°)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda giulitn » ven gen 01, 2010 19:04 pm

tommy~ ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
tommy~ ha scritto:a parte che è obbligatorio, se è intenzionato ad usarlo per soccorrere qualcuno è bene che faccia un corso


io mi son preso il pulse perchè è più facile e secondo me non necessita di corso...


obbligatorio?? :?

per andare sulla vigolana forse...

altamente consigliabile (assieme a pala, sonda e capacità d'uso) ma non obbligatorio... :wink:



è obbligatorio in trentino da quest'anno


cmq valutare un pendio è una cosa difficile, io se c'è pericolo valanghe vado a far qualcosa dove non svalanga mai...


balle!

fuori la fonte... :wink:
in generale vale...http://www.cai-svi.it/j15/index.php?option=com_content&view=article&id=29:far-chiarezza-sul-tema-qobbligo-di-artvaq&catid=30:giurisprudenza&Itemid=28

e comunque tutti vanno dove sono convinti non svalanghi... :twisted:



ehem...

è obbligattoria l'attrezzatura di autosoccorso (arva pala sonda), l'ha detto uno della sat che ha tenuto una conferenza sulle valanghe gli ultimi di novembre, magari si è confuso con un altro stato

ci sono posti dove non svalanga MAI, questa non è una convinzione è un dato di fatto (pendenza inferiore ai 25°)

mi sa che c'ero anche io a quella serata.. ma non ha porprio detto che è obbligatorio; è stata fatta una legge regionale in Piemonte se non sbaglio poiché queste leggi devono essere avallate dal consiglio regionale.
A tutt'oggi non esiste un obbligo che io sappia.
E comunque condivido l'idea di portare sempre l'ARVA, ma non condivido l'impostazione della SAT (CAI) di impostare tutto il processo di sicurezza sull'ARVA.
L'ARVA lo tiri fuori quando hai già combinato il pasticcio, e magari non serve nemmeno, visti gli ultimi sfortunati esiti; è un pò come le cinture e l'airbag; averli è bene, ma non è che puoi andare in giro a sbattere ovunque pensando che ti salvino la vita...
I have a dream.
A free world.
www.ironelli.it
giulitn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 24, 2006 18:31 pm

Re: cerco ARVA a prezzi modici

Messaggioda angelo1981 » ven gen 01, 2010 19:56 pm

piobis ha scritto:Ciao a tutti, mio marito s'è messo in testa di comprare l'ARVA (per le nostre modeste gite mi sembra superfluo, ma la sicurezza prima di tutto!), c'è qualcuno che è passato alle nuove digitali e mi venderebbe la sua vecchia? O saprebbe indicarmi una soluzione analoga poco dispendiosa?
Grazie


per la mia morosa ho preso il freeride delle pieps, (non fa gite impegnative la maggior parte delle volte risale solo le piste)

un esempio http://www.sport-conrad.com/index.asp?d ... 2*79303401

oppure ti scegli quello che vuoi.....http://www.sport-conrad.com/index.asp?d ... &kat_id=35
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda ex giaguaro » mar gen 05, 2010 13:38 pm

non voglio entrare nel merito dell'obbligatorietà o meno del kit di sicurezza,
personalmente è vivamente consigliato e non c'è gitarella o pendenza di 25° che sia esente da questo (personalmente ripeto!)

come qualcuno ha detto ci vuole tanto esercizio, che purtroppo (siamo onesti) vien fatto poche volte!!!

Mi sono già presentato altre volte ma lo rifaccio (lo trovo giusto): mi chiamo Stefano e lavoro per Mammut che come sapete commercializza il Pulse Barryvox.
Non sono qui a fare propaganda, ma se posso dire la mia al giorno d'oggi consiglio arva digitali (ed eventualmente digitali analogici come il nostro) almeno di 2 antenne, ottimi quelli a 3!!!
per il marchio fate pure come volete; io posso dire che il Pulse anche quest'anno sta dando tante soddisfazioni sia in italia che all'estero e se non altro ha una facilità di utilizzo indiscutibile anche per i neofiti!!
ripeto comunque che la scelta è personale, personalmente penso che non ci sia l'apparecchio migliore ma il "cercatore" migliore; quindi indispensabile con il proprio apparecchio allenarsi allenarsi e ancora allenarsi e questo vale per scialpinisti, freerider e ciaspolatori!

come cambiamo il cellulare una volta all'anno spendendo cifre esorbitanti, allo stesso modo ragionerei u pò di più sulle possibilità di acquisto degli arva in commercio!
e a chi gira con amici, parenti e morose e a loro presta o fare usare apparecchi analogici e magari datati faccio tanti auguri, spero proprio che non capiti mai nulla perchè vorrei vedere la morosa alle prime armi cercare con u analogico 1 antenna una persona cara!!! spero di aver reso il concetto...

a disposizione per qualsiasi chiarimento
saluto e buone gite a tutti!!
s
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Messaggioda max_gastone » mer gen 13, 2010 14:45 pm

alemaiale ha scritto:
Da noi in Piemonte lo è.
In teoria lo sarebbe ma il provvedimento è stato sospeso per tutta la stagione 2009/10 per la mancanza del decreto attuativo, come si evince qua http://www.cainoviligure.it/documenti/l ... emonte.pdf
Ciò non toglie che nessuna legge prevarica il buon senso nell'usarlo lo stesso

Addirittura per gl'impianti che portano ai canali dei fuori pista di Alagna se non ne sei provvisto non si apre il cancelletto per farti passare.
Beh lo trovo giusto... e poi così loro si tolgono tutti i problemi legati all'eventuale incidente
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda alemaiale » mer gen 13, 2010 23:15 pm

max_gastone ha scritto:
alemaiale ha scritto:
Da noi in Piemonte lo è.
In teoria lo sarebbe ma il provvedimento è stato sospeso per tutta la stagione 2009/10 per la mancanza del decreto attuativo, come si evince qua http://www.cainoviligure.it/documenti/l ... emonte.pdf
Ciò non toglie che nessuna legge prevarica il buon senso nell'usarlo lo stesso

Addirittura per gl'impianti che portano ai canali dei fuori pista di Alagna se non ne sei provvisto non si apre il cancelletto per farti passare.
Beh lo trovo giusto... e poi così loro si tolgono tutti i problemi legati all'eventuale incidente


No per quello hanno dovuto mettere due presidi per il soccorso in loco
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.