durante un bivacco...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

durante un bivacco...

Messaggioda brando » mar dic 15, 2009 20:14 pm

... invernale, come posso far asciugare almeno un pò gli scarponi?
li porto nel sacco con me? slacciati ma infilati ai piedi? liberi per i cazzi loro? me ne sbatto e li lascio in giro? ci metto dentro carta di giornale (teoria di un amico)?

tenendo conto che non ho uno scarpone con scarpetta estraibile :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda selbego » mar dic 15, 2009 20:21 pm

A favore della carta di giornale
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda ettore » mar dic 15, 2009 20:30 pm

io sarei addirittura per tenerli indossati magari coperti con qualcosa per non bagnare il sacco e dopo aver cambiato calzini...
al limite metterli in qualche modo cmq dentro al sacco, però le mie sono supposizioni non ho mai provato!

l'unica notte invernale in montagna avevo deciso di lasciarli fuori dal sacco (eravamo però in tenda, non all'addiaccio) al mattino erano talmente freddi che indossandoli ho perso sensibilità alle dita... :?

ciao
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda marco* » mar dic 15, 2009 20:54 pm

anch'io parlo più per supposizione che per altro (mai fatto un vero bivacco invernale)
IO li terrei ai piedi anche nel sacco,cercando di aver cura di non bagnare il sacco.
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda mb » mar dic 15, 2009 21:07 pm

Gli scarponi in bivacco non si asciugano, ma almeno si può evitare di farli gelare.
A me non piace tenerli ai piedi, li tengo dentro il sacco a pelo (solo le scarpette).
In effetti senza scarpette è un po' una grana. Cerca di pulirli e mettili dentro un sacchetto di nailon, all'interno del sacco a pelo. La mattina te li metti che sono già "quasi" caldi. In questo caso qualche foglio di giornale può tornare utile, ma non è così importante...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda granparadiso » mar dic 15, 2009 22:24 pm

un buon scarpone non si deve bagnare!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Roberto » mar dic 15, 2009 22:34 pm

Come dice Grampa, uno scarpone buono non si dovrebbe bagnare internamente (a meno che non si siano dimenticate le ghette a casa).
Se si bagnano è un guaio, asciugarli in una notte è impossibile, a meno che non si lavori di fornello e pazienza (a me è capitato).
In tutti i casi, se non si vogliono gli scarponi gelati alla mattina, l' unica è infilarli nel sacco a pelo. Non ai piedi, però (si rischia di sfondare il sacco) ma in una busta di plastica senza buchi.
Certro, sarebbe meglio avere degli scarponi doppi, con la scarpetta interna da tenere calda e che ingombra poco e gli scafi lasciati fuori.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mar dic 15, 2009 23:26 pm

granparadiso ha scritto:un buon scarpone non si deve bagnare!


Sti gran cazzi,
i miei evo, coi piedi suderecci che mi ritrovo,
dopo già mezz'ora sono un catino intriso di acqua :!:

Io sono a favore del tenerli addosso dopo essersi cambiati i calzini
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda casaro » mer dic 16, 2009 1:04 am

Io li metto in una busta di plastica e poi me li tengo dentro il sacco a pelo di fianco alle gambe.
Tenerli ai piedi secondo me non ha senso anche perchè almeno nel mio caso non i starebbero proprio fisicamente dentro al sacco.
Comunque anche tenendoli dentro al sacco, sicuramente non ghiacciano, ma al mattino mettendoli sono tutto tranne che caldi!! :lol: :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » mer dic 16, 2009 1:25 am

granparadiso ha scritto:un buon scarpone non si deve bagnare!

si vabbè... ma io parlavo della traspirazione del piede
ho una cosa tipo il batura, con ghetta integrata, se mi entrasse acqua... io entro in ditta con le picche e sfascio tutto :evil:

a 'sto punto propongo un'idea che mi è venuta nel frattempo: scarpone al piede, slacciato, e calzino asciutto "da notte"... magari uno di quelli che bagnati si riscaldano

non sono convinto del tenerli dentro un sacchetto, così è sicuro che non buttano fuori nemmeno una goccia, piuttosto li asciugo con una maglietta o che e li tengo "liberi" nel sacco a pelo... la condensa dovrebbe andare verso l'esterno...



Roberto ha scritto:...l' unica è infilarli nel sacco a pelo. Non ai piedi, però (si rischia di sfondare il sacco)...

non sono sicuro di capire... perchè dovrebbe sfondarsi il sacco? cioè, se evito un sacco super-aderente...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » mer dic 16, 2009 1:37 am

brando ha scritto:
granparadiso ha scritto:un buon scarpone non si deve bagnare!

si vabbè... ma io parlavo della traspirazione del piede
ho una cosa tipo il batura, con ghetta integrata, se mi entrasse acqua... io entro in ditta con le picche e sfascio tutto :evil:

a 'sto punto propongo un'idea che mi è venuta nel frattempo: scarpone al piede, slacciato, e calzino asciutto "da notte"... magari uno di quelli che bagnati si riscaldano

non sono convinto del tenerli dentro un sacchetto, così è sicuro che non buttano fuori nemmeno una goccia, piuttosto li asciugo con una maglietta o che e li tengo "liberi" nel sacco a pelo... la condensa dovrebbe andare verso l'esterno...



Roberto ha scritto:...l' unica è infilarli nel sacco a pelo. Non ai piedi, però (si rischia di sfondare il sacco)...

non sono sicuro di capire... perchè dovrebbe sfondarsi il sacco? cioè, se evito un sacco super-aderente...

Io per i piedi ho fatto un acquisto che costa una miseria e me lo godo alla grande.
Le babbucce in piumino.
Le ho viste la prima volta in un film di Rebuffat ed ho notato che sono una manna dal cielo sopratutto perchè mele tengo ai piedi anche quando cucino o sciolgo la neve e non sono dentro al sacco.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » mer dic 16, 2009 4:00 am

si ok, per stare caldo sono una bomba sicuro... ma non era quello il problema, bensì: "dove caspita ficco gli scarponi perchè non gelino di notte e, magari, evapori un pò la condensa che c'è dentro?" :roll:

non mi starai consigliando delle pantofole in piuma taglia XXXXXL da mettere sopra gli scarponi, per fare da sacco a pelo dedicato? :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Roberto » mer dic 16, 2009 8:18 am

brando ha scritto:
Roberto ha scritto:...l' unica è infilarli nel sacco a pelo. Non ai piedi, però (si rischia di sfondare il sacco)...

non sono sicuro di capire... perchè dovrebbe sfondarsi il sacco? cioè, se evito un sacco super-aderente...


Premetto che la prova non l' ho mai fatta (mi sembra infatti sensa senso dormire con gli scarponi ai piedi dentro il sacco a pelo), consideranto il tessuto con cui sono fatti e la durezza degli scarponi, oltre che l' ingombro, non mi stupirei di rischiare di danneggiare il sacco.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mer dic 16, 2009 8:39 am

Tenerli ai piedi secondo me non ha senso anche perchè almeno nel mio caso non i starebbero proprio fisicamente dentro al sacco.



Ottima l'idea del sacchetto, da valutare.
Ora la dico, ma avere un paio di scalda mani (carboncini o chimici) e metterli durante la notte all'interno dello scarpone?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Marco Anghileri » mer dic 16, 2009 10:07 am

dentro al saccoapelo ma non ai piedi...
dormi meglio, lasci liberi i piedi che stanno più al caldo (magari calze di piumino x la notte leggere e poco ingombranti)....
e la mattina riindossi lo scarpone già caldo!! :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda asalalp » mer dic 16, 2009 11:08 am

e poi ti porti due topolini da mettere dentro gli scarponi cosi te li riscaldano e li asciugano :lol: 8O :lol:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » mer dic 16, 2009 12:38 pm

asalalp ha scritto:e poi ti porti due topolini da mettere dentro gli scarponi cosi te li riscaldano e li asciugano :lol: 8O :lol:

fai quattro, un maschio e una femmina per ogni scarpone... ah, la femmina in calore, eh
:lol: :lol: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda granparadiso » mer dic 16, 2009 15:04 pm

brando ha scritto:
granparadiso ha scritto:un buon scarpone non si deve bagnare!

si vabbè... ma io parlavo della traspirazione del piede


scusa brando, dal tuo primo post avevo capito male
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda brando » mer dic 16, 2009 16:15 pm

:wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Marco Anghileri » mer dic 16, 2009 16:20 pm

brando ha scritto:
asalalp ha scritto:e poi ti porti due topolini da mettere dentro gli scarponi cosi te li riscaldano e li asciugano :lol: 8O :lol:

fai quattro, un maschio e una femmina per ogni scarpone... ah, la femmina in calore, eh
:lol: :lol: :lol:


a questo punto allora.. 8O
porta una femmina per te ed hai risolto tutti i tuoi problemi :D :lol: :lol:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.