bgm ha scritto:...e visto che mia moglie la usa molto (circa 2000 Km al mese) in pianura non avevo intenzione di prendere le termiche. L'idea sarebbe di avere le catene solo per le volte in cui si va in montagna.
Cosa ne pensate (a parte il prezzo folle)?
Le invernali servono anche in pianura. A parte il discorso della migliore tenuta su strada gelata tipica in queste mattine fredde, come sottolinea IlBruno qua sopra, con la neve in pianura ho visto più auto nei fossi che in montagna. Basta poi un cavalcavia per disfare l'auto ....
Le gomme invernali non costano poi così tanto (sicuramente meno di un parafango o una fiancata disfati):
io ho appena preso un treno di Pirelli Snowsport. Dal meccanico di fiducia, sentiti i suoi fornitori, il prezzo per delle 205/55 R16H sarebbe venuto intorno ai 160 euro l'una ... sono tornato con preventivi on line
http://www.gommadiretto.it/ a poco più di 90 euro trasporto e iva compreso .... Alla fine il meccanico è riuscito a farmi 120 euro a gomma, montaggio e equilibratura compresa .... ci sono marche che costano molto meno e vanno benissimo su neve, come le CEAT, per esempio, che ho e con le quali non ho mai avuto problemi (solo decisamente più rumorose delle Pirelli su strada pulita).
Un'altra cosa, per legge è possibile montare gomme invernali anche di classe di velocità inferiore a quella segnata sul lbretto di circolazione (purchè sopra codice Q), cosa che contribuisce ad abbassare i prezzi:
http://www.jeeptuning-foto.com/albums/u ... matici.pdf
http://www.pirelli.it/web/car-suv-van/t ... fault.page