I romani e le serate dedicate alle nostre montagne

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

I romani e le serate dedicate alle nostre montagne

Messaggioda Roberto » dom dic 13, 2009 12:19 pm

Ieri sera, alla prima ufficiale del film sul Gran Sasso, "Gran Sasso, la montagna che unisce", c' era tanta gente, la sala era piena ma ho notato la quasi totale mancana di gente del CAI e di appassionati di Gran Sasso.
Ormai posso dire di conoscere almeno di vista molti di quelli che condividono questa passione, che sono nati e cresciti alpinisticamente, escusionisticamente e scisticamente, al Gran Sasso. Quelli che c' erano erano tutti coinvolti, direttamente o indirettamente con la serata, gli altri dove erano?
Non nego che alcuni, sperduti nel mucchio c' erano, però mi aspettavo un' affluenza da "evento". Il Gran Sasso è la nostra montagna, senza Gran Sasso non ci sarebbe stato alpinismo dalle noste parti, la maggioranza di noi deve a quelle rocce la passione per la montagna.
Chissà, i romani sono distratti da tante cose, interessi, vedono gente, fanno cose ... in tante occasioni ho però sempre notato quasta assenza. Cosa che, in occasioni simili, ad altre "quote" non ho notato quasi mai.
Le uniche occasioni in cui ho visto affluenza compatta erano le serate di "Montagna in città", ormai defunta da anni per il ritiro dell' appoggio del comune di Roma. Li però c' era il richiamo dei bei nomi del jet-set alpinistico internazionale, il Gran Sasso, con i suoi piccoli protagonisti non smuove più i tanto gli appassionati di montagna della capitale.
Ma chi se ne importa, a me il Gran Sasso smuove e anche troppo, gli sono riconoscente per aver dato un senso alla mia sconclusionata inefficente e un po inutile vita, ed ogni occasione che ce per celebrarlo, lui e chi come me se ne è innamorato, non me la perdo.
Prossimamente ci saranno altre serate, una per la presentazione del libro sulla vita di Lino D'Angelo, una sul sul film di Sciamplicotti su Pasquale Iannetti. Inizieranno anche una serie di appuntamenti a Teramo sul tema, "Vite vissute in montagna".... finchè sarò in Italia no me ne perderà una.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » lun dic 14, 2009 13:20 pm

Raven ha scritto:essimo pochi ma essimo i mejo! :smt050


a parte le battute (quali battute? 8-[ ) proprio l'esperienza del terremoto a l'Aquila mi ha insegnato che esistono molti tipi di "amori" per la montagna. alcuni percepiscono l'importanza della montagna solamente legata alla sua entità materiale, la roccia da scalare che ci permette di sentirci bravi e conquistatori della vetta. altri invece ne vivono la totalità fatta di ambiente e persone, cultura, modi di fare e sentire.

e l'altra sera forse si è vista la differenza.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: I romani e le serate dedicate alle nostre montagne

Messaggioda gug » lun dic 14, 2009 21:10 pm

Roberto ha scritto:Ma chi se ne importa, a me il Gran Sasso smuove e anche troppo, gli sono riconoscente per aver dato un senso alla mia sconclusionata inefficente e un po inutile vita, ed ogni occasione che ce per celebrarlo, lui e chi come me se ne è innamorato, non me la perdo.


Bellissima questa frase, che è una dichiarazione d'amore!
Se avessi potuto sarei venuto: la prima via in montagna la feci proprio in Gran Sasso sulla Nord del Corno Piccolo ed è stata una folgorazione. Ora ci vado meno spesso, ma ho comunque obiettivi importanti e sogni ancora da realizzare.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mar dic 15, 2009 23:23 pm

Mi sa che il titolo del film "Gran Sasso, la montagna che unisce" è un po fuori luogo 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.