Info ramponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Info ramponi

Messaggioda bernina4049 » lun dic 14, 2009 16:02 pm

I miei amati e vecchi camp ormai stra utilizzati mi hanno abbandonato il sistema di allaciatura frontale è saltato e quindi dovrnano andare in pensione e quindi ora la dura scelta su cosa acquistare, be sarei indirizzato principalmente sui grivel G12, ma come succede inizi a girare per negozi ti capitano fra le mani i più svariati modelli e marche e poi il commesso che ti dice che si equivalgono, ela confusione regna.
Iniziamo adire l'utilizo, misto estivo e invernale, canali etc, con qualche passeggiata in alta quota estiva, diciamo quindi un rampone polivalente, che non mi abbandoni pero appena il terreno si fà un po tecnico.
Come detto ero indirizzato verso i G12, ma fra i pretendenti sono comparsi altri fra questi quali mi consigliate:
GRIVEL G12
GRIVEL AIRTECH
CASSIN C12 MIXED
BLACKDIAMOND SABRETOOTH
PETZL SARKEN LLF

Scarponi utilizzati LaSportiva Nepal Trek
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: Info ramponi

Messaggioda luca tex » lun dic 14, 2009 18:01 pm

Grivel G 12 con allacciatura New Matic.
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda bernina4049 » lun dic 14, 2009 18:23 pm

Cavoli risposta secca e decisa, anch'io ero indirizzato su quelli ma anche i petzl mi intriga un po.
Motivazioni tue?
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda dany.1982 » lun dic 14, 2009 20:43 pm

g12 o g14 sono ottimi!!!
ciao
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda luca tex » lun dic 14, 2009 22:09 pm

dico G12 perchè io come tantissimi di questo forum li ha e ti posso dire secondo me sono ottimi . sono molto polivalenti , e vanno bene per alpinismo classico e tecnico. mi fa un po' ridere il fatto che nelle specifiche si dica che vanno bene "occasionalmente" anche per cascate di ghiaccio. ma dove ?.... io per cascate rimango fedele ai rambo 3 rigorosamente rigidi.
ottimi anche i G14 , ancora più tecnici dei G12. ottimi per alpinismo tecnico, nord, e cascate. sprecati per solo utilizzo ghiacciaio
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda mtnwhite » mar dic 15, 2009 8:09 am

Effettivamente questi ramponi sono abbastanza simili uno con l'altro. L'uso relativamente poco tecnico al quale sono indirizzati fa altresì modo che la scelta di un modello piuttosto che un'altro sia piuttosto indifferente.
La differenza spesso sta nei dettagli, a volte ininfluenti a volte no.
- Grivel vanta il miglior sistema antizoccolo.
- BD è ora in acciaio inossidabile, il che significa che non fanno la ruggine, ma non ho nessuna esperienza riguardo alla durata di questi nuovi ramponi.
- Petzl ha le punte frontali più tecniche e offre inoltre il sistema Sidelock che è veramente superbo (ha però bisogno di scarponi ramponabili anche davanti quindi non fa per te)

Personalmente e dopo aver usato ramponi di tutte e tre le marche sceglierei i Petzl Sarken.

Non conosco invece il Cassin.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda TheBarbaz » mar dic 15, 2009 9:10 am

Posso sfruttare questo spazio per chiedervi un giudizio sui CAMP Vector ?

http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=22

Li ho trovati ad un ottimo prezzo (credo) (90euro+sped)
ma vorrei capire se vanno bene per me e soprattutto se si possono montare su scarponcini normali, non rigidi..

I ramponi li ho usati una volta per andare su un 4000 qui al Rosa e vorrei magari ripetere l'avventura una volta o due.. Per il resto li userei per sicurezza nel caso trovassi traversi ghiacciati o cose simili..

Purtroppo dal sito Camp non sono riuscito a capirci molto :-(

Grazie

Dario
TheBarbaz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ago 28, 2009 15:46 pm

Messaggioda bgm » mar dic 15, 2009 9:25 am

TheBarbaz ha scritto:Posso sfruttare questo spazio per chiedervi un giudizio sui CAMP Vector ?

http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=22

Li ho trovati ad un ottimo prezzo (credo) (90euro+sped)
ma vorrei capire se vanno bene per me e soprattutto se si possono montare su scarponcini normali, non rigidi..

I ramponi li ho usati una volta per andare su un 4000 qui al Rosa e vorrei magari ripetere l'avventura una volta o due.. Per il resto li userei per sicurezza nel caso trovassi traversi ghiacciati o cose simili..

Purtroppo dal sito Camp non sono riuscito a capirci molto :-(

Grazie

Dario


Il prezzo è davvero buono ma quelli sono ramponi da cascata che necessitano di scarpone rigido con scanalatura anteriore e posteriore per l'attacco rapido. Per l'uso che intendi farne mi sembrano inadatti. Restando in casa Camp ti potrebbero andare bene questi http://www.camp.it/IT/template01.aspx?codicemenu=23.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda luca tex » mar dic 15, 2009 9:49 am

concordo.
lascia stare i vector, sono da cascata
prova a guardare gli ice rider (camp), air tech (grivel), c12 (cassin),
insomma stai su questa tipologia a 12 punte , con attacco a laccetti o semiautomatico
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda TheBarbaz » mar dic 15, 2009 10:08 am

Grazie!!

Era quello che temevo..

Dario
TheBarbaz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ago 28, 2009 15:46 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.