Iniziare a fare scialpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Iniziare a fare scialpinismo

Messaggioda luca.hornet » dom dic 13, 2009 19:00 pm

Ciao a tutti
e' la prima volta che scrivo in questo forum ma vi leggo da un po'.
Vorrei incominciare a fare dello scialpinistico e vorrei iniziare a prendermi il materiale.
Premetto che sono uno sciatore abbastanza scarso,per farvi capire,scio da qualche anno in pista,scendo da qualsiasi pista e con qualsiasi neve con tecnica diciamo approssimativa non a sci uniti ma diciamo paralleli.
Ieri mi sono fatto imprestare degli scialp ma in neve fresca e' stato un disastro.....si,era la prima sciata dopo 2 anni ed ero un po' teso anche perche gli attacchi erano dei vecchi dinafit fissi,non si staccano con le torsioni del piede e questo mi a frenato parecchio.
Pensavo di prendermi degli sci con attacchi da usare sia in pista sia fuori,sono alto 178 cm per 73 kg e pensavo a degli sci intorno ai 170cm,che dite?
Per imparare a sciare in fresca pensavo di fare un corso del cai,ma da quello che ho capito si richiede di saper gia sciare ma non so come valutarmi,posso provare a farlo o sono troppo "scarso"?
Come mi consigliate di procedere?
Mi butto in fresca continuando a cadere fino a quando non imparo un po?
Mi butto a fare questo corso cai almeno ce un istruttore che mi da qualche dritta? non vorrei correre il rischio di rallentare troppo il normale svolgersi del corso.......
Sinceramente non ho voglia di fare un corso di sci in pista,e corsi fuori pista da quel che ho capito apparte quello del cai,non ne fanno !
Cosa mi consigliate?
Luca
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda mb » dom dic 13, 2009 20:44 pm

Non sarebbe male presentarsi, visto che tra l'altro conosci già il forum...

A parte questo, di solito nei corsi base di scialpinismo si accetta chiunque, basta saper scendere in qualche maniera.
È normale le prime volte trovarsi molto male fuoripista, non devi preoccuparti.

Per imparare a sciare è molto utile un maestro, "continuare a cadere" serve solo a scoraggiarsi. Un maestro ti imposta bene, ti corregge, ti insegna la corretta tecnica (che è sostanzialmente la stessa in pista e fuori).
Tieni conto che in pista si riesce a scendere anche senza saper sciare, fuori molto meno.
Ideali sarebbero i corsi organizzati dai vari sci club (costano poco e ti diverti in compagnia), ma adesso è tardi, di solito li organizzano in dicembre.

I corsi di sci alpinismo li fanno anche le guide, oltre al cai. Prova ad informarti, forse ti vanno meglio.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda AlbertAgort » dom dic 13, 2009 20:51 pm

non preoccuparti di rallentare un corso del cai. se sai scendere da qualsiasi pista sei sicuramente meno impedito di numerosi altri partecipanti.

l'importante, anzi la base per poter fare scialpinismo, è essere in grado di interpretare correttamente un bollettino valanghe, per poi saper applicare la teoria sul campo (valutare la pendenza, gli accumuli pericolosi, le esposizioni a rischio). cosa che purtroppo non tutti gli sci"alpinisti" sanno fare
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda luca.hornet » dom dic 13, 2009 21:21 pm

Vero,mi dovevo presentare..........
Mi state rincuorando....
Allora,adesso mi informo per il corso cai.
Per gli sci cosa mi consigliate ?
Da usare sia in pista che fuori,pensavo uno sci intorno ai 170 cm ed un attacco silvretta.
Luca
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom dic 13, 2009 22:00 pm

luca.hornet ha scritto:Da usare sia in pista che fuori,pensavo uno sci intorno ai 170 cm ed un attacco silvretta.
Luca


proprio come quelli che ho io :D

fatti mettere le pelli che coprano tutto lo sci, non quelle dritte, che io mi ci trovo non troppo bene (tendo a scivolare indietro)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il.bruno » dom dic 13, 2009 23:32 pm

non so dove abiti, ma ad esempio a milano diversi negozi fanno il noleggio stagionale, per cui hai a tua disposizione per la stagione l'attrezzatura ad un prezzo che è sicuramente una frazione bassa rispetto ad un acquisto ex novo (piuttosto oneroso).
trovo che sia una soluzione molto conveniente, oltre che dal punto di vista economico anche perchè se vedi che lo scialpinismo non ti piace, non hai nel box un'attrezzatura inutilizzata per la quale hai speso un capitale, oppure l'anno dopo se decidi di acquistare puoi decidere a ragion veduta se preferisci privilegiare la salita con attrezzatura leggera o la discesa con attrezzatura più rigida.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda luca.hornet » lun dic 14, 2009 20:35 pm

Sono di Bolzano,so che sportler neleggia sci ma non scarponi,ed e' un po' caro,in aslternativa tutti i noleggiatori a fondo pista ma adesso mi informo meglio.
Approposito quanto mi potrebbero chiedere per un noleggio stagionale di sci attacchi arva sonda pala e scarponi?
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

CORSO SCIALP

Messaggioda Lalabel » mer dic 23, 2009 13:26 pm

...Guarda che in alcune scuole di alpinismo del Cai organizzano anche corsi di scialpinismo che sono ottimi e ti preparano a 360° sia dal lato teorico (non trascurabile) che pratico. Dovresti informarti presso le sezioni cai della tua zona/regione.
Avatar utente
Lalabel
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 02, 2009 15:35 pm

Messaggioda Davide.DB » mer dic 23, 2009 13:45 pm

AlbertAgort ha scritto:non preoccuparti di rallentare un corso del cai. se sai scendere da qualsiasi pista sei sicuramente meno impedito di numerosi altri partecipanti.



Confermo, nel corso Cai da me frequentato ero il + impedito.. (praticamete ho imparato a sciare durante il corso)
Però devo dire che verso la fine avevo meno problemi io di alcuni pistaioli (almeno nel bosco..)



AlbertAgort ha scritto:(tendo a scivolare indietro)



Se no se boni se sta casa.. :twisted:
(proprio come facio io.. :oops: )
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Lalabel » mer dic 23, 2009 18:03 pm

..in effetti l'impostazione è diversa dalla discesa e quindi chi ha ben "inculcata" quest'ultima magari fa più fatica a modificarla.. :roll:
Avatar utente
Lalabel
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 02, 2009 15:35 pm

Re: Iniziare a fare scialpinismo

Messaggioda agh » gio dic 24, 2009 12:38 pm

luca.hornet ha scritto:Premetto che sono uno sciatore abbastanza scarso,per farvi capire,scio da qualche anno in pista,scendo da qualsiasi pista e con qualsiasi neve con tecnica diciamo approssimativa non a sci uniti ma diciamo paralleli. Ieri mi sono fatto imprestare degli scialp ma in neve fresca e' stato un disastro.....si,era la prima sciata dopo 2 anni ed ero un po' teso anche perche gli attacchi erano dei vecchi dinafit fissi,non si staccano con le torsioni del piede e questo mi a frenato parecchio.
Luca


Punto primo: è normale trovarsi parecchio a disagio le prime volte in neve fresca, anche avendo una buona tecnica. L'abitudine alla neve fresca si conquista poco alla volta, con la pratica. In fuoripista, a differenza che sulle piste battute, la neve non è mai uguale, cambia non solo da un giorno all'altro ma persino nello stesso giorno, da un'ora all'altra o cambiando versante o esposizone. Solo una lunga pratica ti permetterà di distinguere i vari tipi di neve ed affrontarli con sicurezza.

Punto secondo: è importantissima, anzi direi vitale, la tecnica di base. Quindi io, al tuo posto, prenderei senz'altro, visto che ti definisci "sciatore scarso", delle lezioni da un maestro in pista. La tecnica in pista e fuoripista è sostanzialmente la stessa, quindi avere una corretta impostazione ti aiuterà enormemente in fuoripista, dove tutti gli errori di impostazione si pagano cari e subito (cadute :D ).

Quindi non devi scoraggiarti: le prime uscite saranno probabilmente un po' deludenti, perlomeno nella discesa. Proprio per questo ribadisco che è prioritario migliorare la tecnica. Se in pista fai le curve ruotando le spalle (errore molto comune), in fuorpista ti pianti e cadi. E' importanti togliersi prima possibile gli errori di impostazione, che altrimenti rischi di portarti dietro per anni.

Lo sci alpinismo è meraviglioso, ma è ancor più meraviglioso se sai sciare decentemente :)

Ugh, ho detto
Forum escursionismo in Trentino: https://girovagandoinmontagna.com
agh
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven giu 29, 2007 12:30 pm
Località: Piné (TN)

Re: Iniziare a fare scialpinismo

Messaggioda vittorioc73 » mer dic 30, 2009 19:30 pm

agh ha scritto:Punto secondo: è importantissima, anzi direi vitale, la tecnica di base. Quindi io, al tuo posto, prenderei senz'altro, visto che ti definisci "sciatore scarso", delle lezioni da un maestro in pista. La tecnica in pista e fuoripista è sostanzialmente la stessa, quindi avere una corretta impostazione ti aiuterà enormemente in fuoripista, dove tutti gli errori di impostazione si pagano cari e subito (cadute :D ).

Quindi non devi scoraggiarti: le prime uscite saranno probabilmente un po' deludenti, perlomeno nella discesa. Proprio per questo ribadisco che è prioritario migliorare la tecnica. Se in pista fai le curve ruotando le spalle (errore molto comune), in fuorpista ti pianti e cadi. E' importanti togliersi prima possibile gli errori di impostazione, che altrimenti rischi di portarti dietro per anni.

Lo sci alpinismo è meraviglioso, ma è ancor più meraviglioso se sai sciare decentemente :)

Ugh, ho detto


concordo pienamente....però ad esempio io mi sono trovato a rispolverare la tecnica sliding.....col carving in fresca non riesco a trovarmi proprio....però sono novellino, eh!!
vittorioc73
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer dic 30, 2009 19:01 pm
Località: Milano


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.