...un giorno o...forse mai...CHISSA!
da alison » mer dic 09, 2009 20:27 pm
da arteriolupin » mer dic 09, 2009 21:10 pm
da das » gio dic 10, 2009 19:23 pm
alison ha scritto:...è il mio sogno....un giorno tra chissa quanto tempo mi piacerebbe realizzarlo....un viaggio nell'universo della più bella e maestosa parete alpina in Inverno...
...un giorno o...forse mai...CHISSA!
da alison » gio dic 10, 2009 20:20 pm
das ha scritto:alison ha scritto:...è il mio sogno....un giorno tra chissa quanto tempo mi piacerebbe realizzarlo....un viaggio nell'universo della più bella e maestosa parete alpina in Inverno...
...un giorno o...forse mai...CHISSA!
magari a fare la "vietta" nuova a sinistra della signal...![]()
da das » gio dic 10, 2009 20:37 pm
alison ha scritto:das ha scritto:alison ha scritto:...è il mio sogno....un giorno tra chissa quanto tempo mi piacerebbe realizzarlo....un viaggio nell'universo della più bella e maestosa parete alpina in Inverno...
...un giorno o...forse mai...CHISSA!
magari a fare la "vietta" nuova a sinistra della signal...![]()
QUALE?
da alison » gio dic 10, 2009 20:46 pm
das ha scritto:alison ha scritto:das ha scritto:alison ha scritto:...è il mio sogno....un giorno tra chissa quanto tempo mi piacerebbe realizzarlo....un viaggio nell'universo della più bella e maestosa parete alpina in Inverno...
...un giorno o...forse mai...CHISSA!
magari a fare la "vietta" nuova a sinistra della signal...![]()
QUALE?
http://ossolaclimbing.org/node/281
da das » gio dic 10, 2009 20:47 pm
da das » gio dic 10, 2009 20:47 pm
alison ha scritto:das ha scritto:alison ha scritto:das ha scritto:alison ha scritto:...è il mio sogno....un giorno tra chissa quanto tempo mi piacerebbe realizzarlo....un viaggio nell'universo della più bella e maestosa parete alpina in Inverno...
...un giorno o...forse mai...CHISSA!
magari a fare la "vietta" nuova a sinistra della signal...![]()
QUALE?
http://ossolaclimbing.org/node/281
quella è GRINGO
da alison » gio dic 10, 2009 21:03 pm
das ha scritto:
per il momento ti do una visione invernale di tutto il massiccio
da das » gio dic 10, 2009 21:07 pm
alison ha scritto:das ha scritto:
per il momento ti do una visione invernale di tutto il massiccio
che bel massiccio è!!!
da alison » gio dic 10, 2009 21:12 pm
das ha scritto:alison ha scritto:das ha scritto:
per il momento ti do una visione invernale di tutto il massiccio
che bel massiccio è!!!
e vederlo tutti i giorni è ancora meglio
da das » gio dic 10, 2009 21:17 pm
alison ha scritto:das ha scritto:alison ha scritto:das ha scritto:
per il momento ti do una visione invernale di tutto il massiccio
che bel massiccio è!!!
e vederlo tutti i giorni è ancora meglio
io lo vedo in lontananza...ma si vede bene![]()
grosso è grosso![]()
perchè dici Ambra?....alcuni anni prima erano passati su quelli dell'est creando gringo ed un altra piu a dx che non ricordo il nome
gringo a una sola ripetiz da parte del gab e compagno
da alison » gio dic 10, 2009 21:17 pm
da das » gio dic 10, 2009 21:21 pm
alison ha scritto:[list=]Gli anni 90 si aprono con altre due imprese di livello: gli sloveni Vanja Furlan e Bojan Pockar tracciano la via "Gringo" alla Punta Gnifetti, mentre nel marzo del 1992 ancora gli sloveni Pockar e Matjaz Jamnik aprono la via "No pasaran" tra la Gringo e la Gardin. L'ultima parola spetta ancora a Gabarrou: è al fuoriclasse francese che si deve probabilmente la via più difficile di tutto il gruppo e una tra le più difficili delle Alpi: la "Directe pour Tobias" aperta tra il 7 e il 9 agosto lungo la parete della Gnifetti: una via di 2300 metri di dislivello classificata 6c con passaggi di VIII grado. Oggi dati i bruschi cambiamente climatici la Est ha accentuato di molto la sua storica pericolosità. Sono sempre meno gli alpinisti che si azzardano ad avventurarsi sui muri verticali della grande parete spazzati senza tregua dalle valanghe[/list]
da alison » gio dic 10, 2009 21:30 pm
das ha scritto:alison ha scritto:[list=]Gli anni 90 si aprono con altre due imprese di livello: gli sloveni Vanja Furlan e Bojan Pockar tracciano la via "Gringo" alla Punta Gnifetti, mentre nel marzo del 1992 ancora gli sloveni Pockar e Matjaz Jamnik aprono la via "No pasaran" tra la Gringo e la Gardin. L'ultima parola spetta ancora a Gabarrou: è al fuoriclasse francese che si deve probabilmente la via più difficile di tutto il gruppo e una tra le più difficili delle Alpi: la "Directe pour Tobias" aperta tra il 7 e il 9 agosto lungo la parete della Gnifetti: una via di 2300 metri di dislivello classificata 6c con passaggi di VIII grado. Oggi dati i bruschi cambiamente climatici la Est ha accentuato di molto la sua storica pericolosità. Sono sempre meno gli alpinisti che si azzardano ad avventurarsi sui muri verticali della grande parete spazzati senza tregua dalle valanghe[/list]
si si la conosco la storia di quella parete
da Brozio » gio dic 10, 2009 23:21 pm
da n!z4th » ven dic 11, 2009 0:01 am
da das » ven dic 11, 2009 10:29 am
da das » ven dic 11, 2009 10:31 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.