Temperature sacco a pelo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Temperature sacco a pelo

Messaggioda zen » mer dic 09, 2009 15:58 pm

Un saluto a tutti ed una semplice domanda a chi ha un po' di esperienza. Le temperature indicate dalle case per i sacchi a pelo sono veritiere?
Io sono un uomo, quindi dovrei guardare la seconda temperatura di confort, se prendo un sacco a pelo che indica come temperatura piu bassa di confort, ad esempio -1, io effettivamente a questa temperatura ci dormo tranquillamente senza problemi?
A seconda delle marche ci possono essere differenze o comunque l'indicazione della temperatura è veritiera per tutte le marche?
Ciao e grazie.
zen
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer dic 09, 2009 15:47 pm

Re: Temperature sacco a pelo

Messaggioda Kinobi » mer dic 09, 2009 18:13 pm

zen ha scritto:Un saluto a tutti ed una semplice domanda a chi ha un po' di esperienza. Le temperature indicate dalle case per i sacchi a pelo sono veritiere?
Io sono un uomo, quindi dovrei guardare la seconda temperatura di confort, se prendo un sacco a pelo che indica come temperatura piu bassa di confort, ad esempio -1, io effettivamente a questa temperatura ci dormo tranquillamente senza problemi?
A seconda delle marche ci possono essere differenze o comunque l'indicazione della temperatura è veritiera per tutte le marche?
Ciao e grazie.


Feci una pappardella tempo fa, che trovi qui se ti interessa.
E
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda #giacco# » mer dic 09, 2009 18:26 pm

commento NON tecnico. diciamo un livello "chiacchierata in coda dal salumiere"

personalmente ho provato a dormire fino a -40 con sacco in sintetico da spedizione della vaude, e fino a -5 circa con un medio livello della decathlon:
le temperature scritte valgono per il sacco usato al coperto (tenda) e con i vestiti. se stai alla temperatura indicata come estrema non dormi, semplicemente eviti di gelare.

per temperature molto rigide un tale, un russo abituato alla jacuzia, mi ha insegnato a stendere sopra a tutto te stesso nel sacco una copertina in pile, anche molto leggero, ma che crea una camera calda tra saccopelo e copertina: la faccia non ti si gela, e non si forma condensa sul sacco ma solo sulla copertina.


-------------------------------------------------- => copertina
O-v--,-OOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO -->saccopelo
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
============================== -->materassino
Ultima modifica di #giacco# il mer dic 09, 2009 20:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda asalalp » mer dic 09, 2009 19:25 pm

Secondo le mie esperienze. Cambia parecchio tra una ditta e l'altra soprattuto se consideri anche sottomarche.

La temp. confort ci dormi bene anche in intimo (dentro la tenda e con un buon materassino)

La temp. estrema ci senti un freddo della madonna ma non muori congelato
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » mer dic 09, 2009 20:11 pm

L'extrem infatti ti dice che stai crepando...
E' un dato da cancellare secondo me.
Serve a far riempire la bocca ai disonesti...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mer dic 09, 2009 20:21 pm

L'estremo mi sembra comunque un dato utile. Vuol dire che se ti trovi nella merda a quella temperatura riesci a sopravvivere... meglio che niente, no?

E' anche vero che quando parti con il sacco a pelo lo fai per dormire in confort, e quando ti trovi nella merda inaspettatamente non hai un sacco a pelo con te...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » mer dic 09, 2009 20:56 pm

Sbob ha scritto:L'estremo mi sembra comunque un dato utile. Vuol dire che se ti trovi nella merda a quella temperatura riesci a sopravvivere... meglio che niente, no?

E' anche vero che quando parti con il sacco a pelo lo fai per dormire in confort, e quando ti trovi nella merda inaspettatamente non hai un sacco a pelo con te...


La merda puzza, meglio starci lontano.
:D :D :D :D

Una regola che io consiglio è: confort meno altri 5 gradi e sei al limite. Ilche è molto diverso dall'Extrem
:D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grenoble » mer dic 09, 2009 21:54 pm

Io ho dormito con un sacco a pelo di merda decathlon a 2400 e rotti metri in inverno. La temp° sarà scesa a -7°/-10° ero vestito (pantaloni, calzamaglia, maglietta, micropile, piumino e cappello in testa).
Lo davano -27° extreme... mi sono congelato...e stavo 20° sopra al limite dichiarato...


La veridicità delle temp° varia da marca a marca. La tua percezione del freddo varia per via di molti fattori, varia l'humidità, ecc ecc
I valori vanno presi come approssimazione e non come dati precisi. Ti danno un idea di cos'è capace il sacco a pelo e da li decidi basandoti sulla conoscenza della tua personale resistenza al freddo, su quanto sarai coperto all'interno del sacco a pelo, ecc ecc
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Tarab » gio dic 10, 2009 1:16 am

riporto una pagina di un sito che mi sembra fatta molto bene sui sacchi a pelo...

http://www.housegate.net/woodvival/bivacco/sacchiapelo/sacchiapelo.htm


ovviamente come tutto quello che gira sulla rete e' da prendere con le pinze ;)

interessante questo passaggio :

Naturalmente oltre a quanto detto sopra, anche altri fattori influenzano la percezione del caldo e del freddo:

il metabolismo basale, che non è uguale per tutti e che abbiamo illustrato bene nelle pagine che riguardano le tecniche, per esempio nel PDF sull'alimentazione outdoor;

il peso corporeo (le persone sovrappeso possono attingere dalle riserve di grasso per aumentare la temperatura basale, e il grasso stesso funge da isolante termico);

l'età (le persone anziane in genere hanno un metabolismo più lento);

il sesso (le donne hanno una percezione del freddo maggiore degli uomini, circa 5° Celsius in più);

le abitudini (chi vive in case sempre molto riscaldate sente il freddo più di chi è abituato a temperature inferiori);

l'esperienza, che porta ad utilizzare le attrezzature al meglio e non più confidenza;

il livello di salute psicologica (una persona sotto forte stress emotivo, per esempio un disperso, avrà una soglia di resistenza inferiore di una persona perfettamente a suo agio);

il livello di preparazione fisica (un corpo esausto produce meno calore di un corpo riposato);

il livello di salute fisica;

la nutrizione, gli alimenti che abbiamo ingerito (anche questo è stato trattato ampiamente nella sezione delle tecniche) e l'idratazione (con il freddo si deve bere in abbondanza);

l'umidità (si deve stare sempre più asciutti possibile, non bagnarsi e non sudare).
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda beppe » gio dic 10, 2009 12:47 pm

Io con un sacco da 900gr di piuma ,di longoni , ho dormito fino a -10 e stavo bene (lo danno -9-14 confort) e d'inverno ci dormo all'aperto sui 2000mt quando esco a fotografare, certo che però pesa con la custodia 1780gr (pesati).
Ciao
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda Sbob » gio dic 10, 2009 14:46 pm

Vuoi dire che la custodia pesa come il sacco? E che e', una cassa di acciaio?

Non e' che piuttosto e' un sacco con 900g di piume...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.