Il grande bluff del riscaldamento globale

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » gio dic 03, 2009 10:41 am

Siloga66 ha scritto:
Sbob ha scritto:
Siloga66 ha scritto:il campo magnetico di Giove in questi anni è infatti radoppiato tanto da sfiorare ormai Saturno. I campi magnetici sono campi di energia e perchè raddoppino hanno bisogno che la quantità di energia che li alimenta raddoppi. E l'energia è calore.

Mah, questa frase mi sembra degna dei migliori santoni raeliani....


Bravo.

Bene, se vuoi spiego meglio.

Questo genere di spiegazioni, che mischiano fenomeni e sfruttano collegamenti logici pseudo scientifici sono tipici delle sette religiose piuttosto che degli scienziati.

Basta guardare il ragionamento si campi magnetici che sono campi di energia e hanno bisogno di essere alimentati!
Scientificamente e' una cazzata.
Un campo magnetico per esistere non consuma energia. La buona vecchia calamita a ferro di cavallo ha forse bisogno di essere alimentata per continuare a funzionare?

E la cazzata del campo magnetico che avrebbe raggiunto Saturno? Ma che cagata e'? I campi magnetici non hanno un confine, calano di intensita' proporzionatamente al quadrato della distanza. Per cui cosa vuol dire che ha "raggiunto Saturno"? C'e' una soglia di campo per definirne un confine?

Quando sento ragionamenti di questo tipo sento subito puzza di santone.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Siloga66 » gio dic 03, 2009 10:47 am

Sbob ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
Sbob ha scritto:
Siloga66 ha scritto:il campo magnetico di Giove in questi anni è infatti radoppiato tanto da sfiorare ormai Saturno. I campi magnetici sono campi di energia e perchè raddoppino hanno bisogno che la quantità di energia che li alimenta raddoppi. E l'energia è calore.

Mah, questa frase mi sembra degna dei migliori santoni raeliani....


Bravo.

Bene, se vuoi spiego meglio.

Questo genere di spiegazioni, che mischiano fenomeni e sfruttano collegamenti logici pseudo scientifici sono tipici delle sette religiose piuttosto che degli scienziati.

Basta guardare il ragionamento si campi magnetici che sono campi di energia e hanno bisogno di essere alimentati!
Scientificamente e' una cazzata.
Un campo magnetico per esistere non consuma energia. La buona vecchia calamita a ferro di cavallo ha forse bisogno di essere alimentata per continuare a funzionare?

E la cazzata del campo magnetico che avrebbe raggiunto Saturno? Ma che cagata e'? I campi magnetici non hanno un confine, calano di intensita' proporzionatamente al quadrato della distanza. Per cui cosa vuol dire che ha "raggiunto Saturno"? C'e' una soglia di campo per definirne un confine?

Quando sento ragionamenti di questo tipo sento subito puzza di santone.

Che vuoi che ti dica. Io ho inteso che il campo magnetico di Giove, seppur diminuendo di intensità in modo graduale, arrivi ormai vicino al suo vicino di casa (si fa per dire). Poi non ho certo le conoscenze per giudicare questo. Voglio solo dire che certezze nessuno ne ha per cui non è da scartare neppure l'ipotesi di un riscaldamento in aumento su tutti i pianeti del sistema solare e la causa in questo caso sarebbe da ritenersi al sole e non a inquinamenti "casalinghi". Non mi sembra un ipotesi assurda. O altrimenti TUTTE le ipotesi possono eeserlo visto che solo una sarà quella effettiva.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Sbob » gio dic 03, 2009 11:07 am

Siloga66 ha scritto:Che vuoi che ti dica. Io ho inteso che il campo magnetico di Giove, seppur diminuendo di intensità in modo graduale, arrivi ormai vicino al suo vicino di casa (si fa per dire). Poi non ho certo le conoscenze per giudicare questo. Voglio solo dire che certezze nessuno ne ha per cui non è da scartare neppure l'ipotesi di un riscaldamento in aumento su tutti i pianeti del sistema solare e la causa in questo caso sarebbe da ritenersi al sole e non a inquinamenti "casalinghi". Non mi sembra un ipotesi assurda. O altrimenti TUTTE le ipotesi possono eeserlo visto che solo una sarà quella effettiva.

Niente si puo' scartare, ma e' il tono di certi articoli che mi lascia molto perplesso. Tra l'altro hanno la brutta abitudine di non citare fonti - ho provato a cercare conferme del campo magnetico di Giove in aumento ma non ne ho trovate...
Insomma, e' facile mettere insieme un po' di pseudoscienza per dimostrare qualunque cosa, anche l'esistenza degli Elohim.

L'unica cosa di cui ci possiamo fidare e' la comunita' scientifica, ovvero coloro che lavorano da anni sull'argomento e hanno studiato a fondo la questione.
Per quanto ne sappiamo la maggior parte degli scienziati sono concordi nell'attribuire *questa* fase di riscaldamento della terra alla maggiore concentrazione di CO2, per alcuni buoni motivi:
- la CO2 sta oggettivamente aumentando, e di molto
- i modelli matematici prevedono un aumento della temperatura della terra in presenza di alta concentrazione di CO2 e altri gas serra
- la temperatura sta effettivamente aumentando in modo rapido.

Ora, per affrontare la questione nei dettagli bisognerebbe aver studiato a fondo la materia, perche' abbindolare la gente mettendo insieme un po' di coincidenze e' assolutamente banale.

Aggiungiamo che contro al riscaldamento globale ci sono degli interessi enormi: per altre forme di inquinamento si potevano usare marmitte catalitiche & c., per ridurre la CO2 l'unica e' ridurre l'uso di petrolio & affini. Basti ricordare le censure del governo Bush contro il rapporto dell'agenzia per la protezione dell'ambiente...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » gio dic 03, 2009 11:23 am

smauri ha scritto:per fare un esempio estremo, noi stiamo qui a dare incentivi per i pannelli solari:
mi piacerebbe sapere il reale costo di costruzione,
mi pacerebbe sapere di cosa sono fatti e capire che tipo di 'scorie' producono,
mi piacerebbe capire se effettivamente non facciano più male che bene,

queste domande non me le pongo perchè sono contro i pannelli solari, ma semplicemente perchè prima di fare qualcosa mi chiedo se quello che sto facendo sia veramente utile.

In questo mi trovi perfettamente d'accordo.
Infatti per fortuna ci sono altre fonti pulite che sono piu' interessanti, quali ad esempio le grandi centrali solari termoelettriche.

Il mondo e' pieno di tecnologie interessanti per la riduzione del consumo di combustibili fossili, il problema e' che finche' non finira' il petrolio sara' conveniente bruciare a c***o piuttosto che utilizzare tecnologie intelligenti.

Se non fosse per il riscaldamento globale e per la fine del petrolio, che motivo ci sarebbe di sbattersi a sviluppare tecnologie a basso consumo?
Costa meno bruciare quintali di gas che migliorare l'isolamento delle case...

comincio a pensare che in realtà un pannello costi 10, te lo fanno pagare 100 e ti dicono che il governo ti da 80 per comprarli. tu li paghi 20 (quindi comunque il doppio), ma poi lo stato (e chi li dà i soldi allo stato???) paga il resto...

Fidati, i pannelli solari sono cari non perche' ci siano speculazioni ma perche' e' proprio caro produrli. Le tecnologie sul silicio costano, il cellulare lo paghi poco perche' dentro ci sono solo alcuni mm2 di silicio, in un pannello ce ne sono svariati metri quadri - per quanto prodotto con tecnologie piu' semplici costa sempre un sacco di soldi.

Che poi sia lo stato, ovvero tutti noi, a contribuire per chi migliora l'efficienza della propria casa (ammesso che sia usata una tecnologia buona) mi sembra piu' che giusto. Da una riduzione dell'impatto ambientale ci guadagnamo tutti anche se e' il singolo a farla, quindi e' giusto che paghiamo tutti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda saccone » gio dic 03, 2009 11:44 am

Parlando ovviamente da non scienziato ma solamente da uno che si guarda in giro...un riscaldamento almeno in Alto Adige si vede...ma mettiamo che questo non centri niente con l'uomo ma solamente con l'andamento della natura, perchè continuare ad inquinare con il petrolio e con i suoi derivati?
Secondo me gli studi sull'energia alternativa dovrebbero essere finanziati ancora di più, e se è vero come detto sopra che sui pannelli solari c'è una grande speculazione, almeno è fatta su una cosa utile a tutta l'umanità...tanto speculazione viene fatta su tutto, anche su cose non così utili.
In estate sono andato a casa della mia ragazza nel centro-sud Italia: bellissimi paesaggi ancora selvaggi, ma purtroppo rovinati da foreste di pale eoliche....energia pulita=paesaggio rovinato.
Secondo il mio modesto punto di vista la cosa migliore sarebbe investire per produrre questa maledetta energia di cui abbiamo tanto bisogno solamente dal SOLE e quindi riuscire a produrre pannelli solari molto più efficienti di quelli odierni e ovviamente anche biodegradabili...in modo da poter eliminare tutte le centrali che in ogni loro forma deturpano l'ambiente...Tutto questo non mi sembra fantascienza, ma solo un modo di vivere basato sullo sfruttamento della natura (energia solare) in modo intelligente
saccone
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:00 am

Messaggioda Sbob » gio dic 03, 2009 11:51 am

saccone ha scritto:riuscire a produrre pannelli solari molto più efficienti di quelli odierni e ovviamente anche biodegradabili...in modo da poter eliminare tutte le centrali che in ogni loro forma deturpano l'ambiente...

Sui pannelli solari sono moderatamente scettico. Mi pare invece molto piu' sensata la produzione di centrali solari: piu' efficienti e capaci di produrre anche di notte.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ales » gio dic 03, 2009 11:55 am

Sbob ha scritto:
saccone ha scritto:riuscire a produrre pannelli solari molto più efficienti di quelli odierni e ovviamente anche biodegradabili...in modo da poter eliminare tutte le centrali che in ogni loro forma deturpano l'ambiente...

Sui pannelli solari sono moderatamente scettico. Mi pare invece molto piu' sensata la produzione di centrali solari: piu' efficienti e capaci di produrre anche di notte.


qualche tempo fa, era anche stata avanzata l'ipotesi di creare, nel sahara, un "tappeto" di pannelli solari grande quanto la sicilia, che nelle intenzioni dell'ideatore avrebbe fornito l'80% del fabbisogno europeo.

Non ho idea di quanto siano veritieri questi numeri, però, sfruttare uno dei posti più caldi, secchi, e con un rapporto luce buio di 50/50 non mi sembra in assoluto una cazzata. No?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio dic 03, 2009 11:56 am

Sbob ha scritto:
smauri ha scritto:per fare un esempio estremo, noi stiamo qui a dare incentivi per i pannelli solari:
mi piacerebbe sapere il reale costo di costruzione,
mi pacerebbe sapere di cosa sono fatti e capire che tipo di 'scorie' producono,
mi piacerebbe capire se effettivamente non facciano più male che bene,

queste domande non me le pongo perchè sono contro i pannelli solari, ma semplicemente perchè prima di fare qualcosa mi chiedo se quello che sto facendo sia veramente utile.

In questo mi trovi perfettamente d'accordo.
Infatti per fortuna ci sono altre fonti pulite che sono piu' interessanti, quali ad esempio le grandi centrali solari termoelettriche.

Il mondo e' pieno di tecnologie interessanti per la riduzione del consumo di combustibili fossili, il problema e' che finche' non finira' il petrolio sara' conveniente bruciare a c***o piuttosto che utilizzare tecnologie intelligenti.

Se non fosse per il riscaldamento globale e per la fine del petrolio, che motivo ci sarebbe di sbattersi a sviluppare tecnologie a basso consumo?
Costa meno bruciare quintali di gas che migliorare l'isolamento delle case...

comincio a pensare che in realtà un pannello costi 10, te lo fanno pagare 100 e ti dicono che il governo ti da 80 per comprarli. tu li paghi 20 (quindi comunque il doppio), ma poi lo stato (e chi li dà i soldi allo stato???) paga il resto...

Fidati, i pannelli solari sono cari non perche' ci siano speculazioni ma perche' e' proprio caro produrli. Le tecnologie sul silicio costano, il cellulare lo paghi poco perche' dentro ci sono solo alcuni mm2 di silicio, in un pannello ce ne sono svariati metri quadri - per quanto prodotto con tecnologie piu' semplici costa sempre un sacco di soldi.

Che poi sia lo stato, ovvero tutti noi, a contribuire per chi migliora l'efficienza della propria casa (ammesso che sia usata una tecnologia buona) mi sembra piu' che giusto. Da una riduzione dell'impatto ambientale ci guadagnamo tutti anche se e' il singolo a farla, quindi e' giusto che paghiamo tutti.


pannelli solari...

se parlate dei fotovoltaici ok, parliamone...e comunque ci sono studi avanzati per sostituire il silicio con materiali organici...
e comunque i miei 6 Kw/h sul tetto di casa e ufficio funzionano bene...

e poi perchè incentivare, BEN di PIU', l'industria automobilistica?...

se invece si parla dei più diffusi pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria e per integrare il riscaldamento non ci sono scuse...vanno bene e SI POSSONO AUTOCOSTRUIRE (in Trentino ci sono cooperative di autoproduttori, ti fanno anche il corso e ti aiutano...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda saccone » gio dic 03, 2009 11:58 am

centrali solari significa avere un posto dove costruirle e quindi deturpare il paesaggio, che sia in mezzo al deserto o in mezzo all'oceano pacifico. I pannelli solari invece si possono mettere sui tetti delle case che esistono già, quindi molto meno di impatto.
saccone
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:00 am

Messaggioda Sbob » gio dic 03, 2009 12:01 pm

ales ha scritto:
Sbob ha scritto:
saccone ha scritto:riuscire a produrre pannelli solari molto più efficienti di quelli odierni e ovviamente anche biodegradabili...in modo da poter eliminare tutte le centrali che in ogni loro forma deturpano l'ambiente...

Sui pannelli solari sono moderatamente scettico. Mi pare invece molto piu' sensata la produzione di centrali solari: piu' efficienti e capaci di produrre anche di notte.


qualche tempo fa, era anche stata avanzata l'ipotesi di creare, nel sahara, un "tappeto" di pannelli solari grande quanto la sicilia, che nelle intenzioni dell'ideatore avrebbe fornito l'80% del fabbisogno europeo.

Non ho idea di quanto siano veritieri questi numeri, però, sfruttare uno dei posti più caldi, secchi, e con un rapporto luce buio di 50/50 non mi sembra in assoluto una cazzata. No?

Ho letto qualche tempo fa un'intervista a Rubbia riguardo alle centrali nei deserti.
Il classico termoelettrico solare (sole scalda sali fusi che scaldano acqua che va nelle turbine) non e' possibile perche' richiede acqua. Sono invece in studio delle centrali che usano aria al posto dell'acqua, secondo lui sono promettenti.

Probabilmente il futuro sara' quello... una centrale nel deseto non toglie terra a nessuno, se anche ha un incidente non fa male a nessuno, non vedo alcun problema di impatto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda smauri » gio dic 03, 2009 12:01 pm

pasasò ha scritto:l'unica energia veramente ecologica in termini entropici generali è quella che non viene prodotta e quindi che non viene consumata.

trovo ridicolo ed aberrante utilizzare i pannelli solari per fare funzionare stupidi pannelli che indicano la velocità delle auto sulle strade, oppure mini pannelli solari che rendono luminosi i nani da giardino oppure pannelli solari ed accumulatori che per esempio tengono accesi i supermercati o le banche chiusi di notte quando comunque tali locali sono dotati di antifurti volumetrici.

se non capiamo questo è inutile stare qui a parlare di alternative al riscaldamento globale



quoto
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda saccone » gio dic 03, 2009 12:10 pm

mi dispiace molto che non si veda impatto nel costruire enormi centrali nei deserti che sono uno dei territori ancora intatti del nostro pianeta.
Se un giorno si svegliasse uno scienziato e dicesse che con l'aria delle cime di 3000 m si può produrre energia pulita e gratis e che tanto le cime delle montagne non servono a nessuno tranne che agli sfigati alpinisti, che poi possono tranquillamente fare a meno di salirci e andare in spiaggia...
La natura e il paesaggio devono essere tutelati in primis, ma non solo quelli vicino a casa nostra!!!
saccone
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:00 am

Messaggioda Sbob » gio dic 03, 2009 13:45 pm

Per quanto riguarda i deserti, sono molto piu' vasti di quanto e' richiesto per soddisfare il fabbisogno energetico mondiale. Anche dal punto di vista paesaggistico buona parte dei deserti sono del tutto privi di interesse.

Insomma, da qualche parte l'energia bisogna tirarla pur fuori, mi sembra che un deserto sia il posto dove meno si disturba.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda saccone » gio dic 03, 2009 13:49 pm

"Insomma, da qualche parte l'energia bisogna tirarla pur fuori,"

...infatti....dai tetti delle case....[/quote]
saccone
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer apr 01, 2009 10:00 am

Messaggioda smauri » ven dic 04, 2009 11:44 am

Caro SBOB, a GRnadi linee so che i pannelli solari costano cari, ma il mio era solo 1 ESEMPIO!!!!!!

solo per dire che creando panico generale (come con l'influenza) riescono a propinarti molto di più che se tutto fosse normale.

da un lato dico, ben venga il panico se la gente è cogliona e cerca di preservare la natura solo se si caga sotto, da un lato (io che alla natura ci voglio bene e farei di tutto a priori) mi girano le palle.

tutto qui.
ecco perchè sono scettico sulla questione del riscaldamento globale come ci viene propinato.

ciaociao
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun dic 07, 2009 13:41 pm

andrea zanzotto (come me, abitante della sinistra piave...lui però autoctono!) dalla "repubblica" di oggi:

"può essere, molto semplicemente, che non si voglia credere alla catastrofe, già ampiamente provata, perché è più comodo ingannarsi, illudersi. oggi sembrano tutti sopraffatti dal fascino dell'autoinganno. e finiscono per voler lucrare anche sul proprio funerale"

poetici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Sbob » lun dic 07, 2009 16:26 pm

smauri ha scritto:ecco perchè sono scettico sulla questione del riscaldamento globale come ci viene propinato.

ciaociao

Non capisco in che senso parli di "propinato".
Il riscaldamento globale e' una teoria accettata dalla maggior parte del mondo scientifico, con tanto di modelli matematico-fisici che coincidono bene con quello che realmente accade (a differenza di obiezioni che sono per lo piu' qualitative).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda smauri » lun dic 07, 2009 22:04 pm

Sbob ha scritto:
smauri ha scritto:ecco perchè sono scettico sulla questione del riscaldamento globale come ci viene propinato.

ciaociao

Non capisco in che senso parli di "propinato".
Il riscaldamento globale e' una teoria accettata dalla maggior parte del mondo scientifico, con tanto di modelli matematico-fisici che coincidono bene con quello che realmente accade (a differenza di obiezioni che sono per lo piu' qualitative).


il riscaldamento globale sì,
le cause un po' meno, (aumento CO2: mi sembra ragionevolmente criticabile)
le corse ai ripari dell'ultima ora, mi fanno sempre paura.

questo è il mio pensiero semplice, non molto :D , ma sincero.

farò sempre e tutto il possibile per difendere le bellezze della natura, ma mi fido poco di quello che il mondo scienti-politico consiglia.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Sbob » mer dic 09, 2009 12:38 pm

Sinceramente l'unica cosa che mi preoccupa e' l'operazione di neocolonialismo che si nasconde nella differenza di limiti di emissione che si vogliono imporre ai paesi meno sviluppati.
La proposta avanzata e' di concedere un limite di emissione doppio ai paesi sviluppati rispetto ai sottosviluppati. In altri termini, noi ci impegnamo a consumare un po' meno, voi non rompete il c***o e continuate a non consumare - c***o volete, mica i suv?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda smauri » mer dic 09, 2009 13:21 pm

La proposta avanzata e' di concedere un limite di emissione doppio ai paesi sviluppati rispetto ai sottosviluppati.


sono d'accordissimo con Te e credo che gli stessi che hanno pensato sta bellissima ed intelligentissima proposta sono gli stessi che creano incentivi e quant'altro per le nuove ed odierne fonti di energia pulita :-k
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.