Raven ha scritto:a causa della fittissima vegetazione e del nostro scarsissimo senso di orientamento ieri abbiamo perso di vista la corda fissa e prima di arrivare nel settore delleplacche ci siamo girate fino in cima quel posto arrampicandoci tra radici e saltini di roccia...... ci sono pareti infinite, alcune con roccia discutibile, altre sembrano placche perfette, bellissime e anche belle lunghe
ma non c'è proprio nessuna via aperta tra quelle pareti?
altra domanda
alla fine siamo arrivate nel settore placche,passando prima davanti a quello degli strapiombi...però mi viene il dubbio che non sia quello descritto nelle guide. ci dovrebbero essere una quindicina di vie mentre in quel settore me ne sembravano un pò dimeno e poi l'unico riferimento scritto trovato sulla roccia era un 7b scritto alla basa di un tiro (ma perchè non si scrivono i nomi sotto alle vie

) e sulla guida di 7b non se ne parla....
mi domando: dove siamo finite? la risposta in realtà la so: in un posto bellissimo...ma oltre a questo: era quella la falesia?

La roccia è infrattata e le vie ci sono, ma discontinue e poco interesssanti. La sola degna di nota è appunto "Le canne d' organo" (anche se non c' è nessuna canna, tanto meno di organo). Un passo di IV poi tutta sul III+.
Alla basa, 100 m sulla destra, c' è la grotta con un 6B+, due 7A, un 7A+ ed un 7B. Spostandono ancora pochi metri a destra, le plòacche,con prima un paio di tiri sul 7A (più o meno), poi un 6B+ strettino e quindi quattro o cinque quinti.
Tutto questo all' incirca, controlla sulla guida "in cerca di guai", dovrebbe essereci tutto.