Quale misura di sacco letto in rapporto all'altezza?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Quale misura di sacco letto in rapporto all'altezza?

Messaggioda Dracul » ven dic 04, 2009 1:22 am

Ciao a tutti!
Cercando un valido sacco a pelo che fosse anche molto leggero mi sono orientato verso il modello Hightail dell North Face. Esso viene proposto in 2 misure, la più corta delle quali per alpinisti alti sino a 183 cm. Io sono alto 1,80 cm, dovrei prendere la versione + corta (e quindi + leggera e meno voluminosa) o quella + lunga secondo voi?

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi scriveranno il loro parere!
Dracul
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven dic 04, 2009 0:49 am

Messaggioda Kinobi » ven dic 04, 2009 8:13 am

La versione di cui parli te è la regular (non short). Se la prendi Short, di solito è un modello da donna.
Pur essendo una ditta concorrente (perciò non so al100%) dovrebbe essere la tua misura.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Dracul » ven dic 04, 2009 12:53 pm

Ti ringrazio del consiglio, temevo che all'interno mi ci sarei potuto sentire costretto e io non ho alcuna esperienza sui saccoletto, quello che ho usato fin'ora ha 25 anni!
Dracul
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven dic 04, 2009 0:49 am

Messaggioda Kinobi » ven dic 04, 2009 22:25 pm

Dracul ha scritto:Ti ringrazio del consiglio, temevo che all'interno mi ci sarei potuto sentire costretto e io non ho alcuna esperienza sui saccoletto, quello che ho usato fin'ora ha 25 anni!


Non so il loro. Ma di norma i sacchi Yankee sono parecchio più ampi degli europei. Se il loro è come i miei, con 1,80 ci stai comodo.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Tarab » dom dic 06, 2009 11:45 am

ma io che sono alto 197 che lunghezza dovrei prendere?
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kinobi » dom dic 06, 2009 21:27 pm

Tarab ha scritto:ma io che sono alto 197 che lunghezza dovrei prendere?


Long se la trovi.

Non so se gli Europei danno grande diffusione ai long.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Tarab » mar dic 08, 2009 0:52 am

grazie, la taglia L è sicura, ma ho visto varie lunghezze massime, mi spiego.


sul sito della marmot (che tu tratti di quanto ho capito) vedo come vi siano modelli reg. e long, ma il long quanto e' lungo? perche' se vedo altre marche esempio ferrino o camp trovo sacchi lunghi 220, 215, 200 e cosi' via.

e mi domando 220 corrisponde ad una "tua" long?


la domanda e' rivolta a kinobi, ma, ovviamente, aperta a tutti :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Californico » mar dic 08, 2009 7:43 am

la taglia è indifferente, infatti io ci faccio un taglio per i piedi ed entro comodo comodo!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » mar dic 08, 2009 8:54 am

Tarab ha scritto:grazie, la taglia L è sicura, ma ho visto varie lunghezze massime, mi spiego.


sul sito della marmot (che tu tratti di quanto ho capito) vedo come vi siano modelli reg. e long, ma il long quanto e' lungo? perche' se vedo altre marche esempio ferrino o camp trovo sacchi lunghi 220, 215, 200 e cosi' via.

e mi domando 220 corrisponde ad una "tua" long?


la domanda e' rivolta a kinobi, ma, ovviamente, aperta a tutti :)


I sacchi di scuola USA, di norma sono più grandi e più lunghi degli europei? Perchè? Boh, in America fanno tutto più grande.
Cosa significa:
a) sono più grandi
b) costano di più da fare
c) sono più pesanti.
d) per ottenere le stesse temperature sono più imbottiti.

Nell'uso pratico? Sono molto più comodi.
Ho già scritto in precedenza sulla perdita di temperatura se stoccati male troppo a lungo...


Nel regular una persona alta 183 cm ci sta comodo.
Nel Long una persona alta 198 ci sta comodo.
Noi misuriamo la persona, non il sacco, ecco perchè non ci si capisce con gli europei.
E

PS la leggenda narra che un rappresentante italiano un giorno, frustigato dai negozianti perchè i suoi sacchi erano più ingopmbranti e pesanti di quelli della concorrenza, arrivò ad un meeting con un sacco bello nuovo appena comprato dalla "conccorenza". Lo apriì, ed a parte che il sacco faceva proprio schifo piatto più del Salar de Uyuni, il baldo rapprensentate cerco di entrare e di chiuderlo. Le dimesioni erano così piccole che ci mise un 50 secondi a chiuderlo e quando gli dissero di grattarsi un piede, non ci riusci perchè troppo compresso. Il baldo rappresentante misura 173 cm per 70 kg. Allora: tu potresti stare senza grattarti? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda asalalp » mar dic 08, 2009 10:07 am

Off topic: ho un sacco a pelo dela Carinthia con zip centrale e mi chiedevo come mai questo sistema parecchio più comodo rispetto alla zip laterale non è molto diffuso
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Kinobi » mer dic 09, 2009 9:53 am

asalalp ha scritto:Off topic: ho un sacco a pelo dela Carinthia con zip centrale e mi chiedevo come mai questo sistema parecchio più comodo rispetto alla zip laterale non è molto diffuso


Non permette l'unione dei due sacchi. E non esce bene dai test EN.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Dracul » mer dic 16, 2009 18:44 pm

Riporto la mia esperienza: è arrivato il sacco a pelo di cui parlo all'inizio di questo post, oltre a sembrarmi validissimo mi riferisco all'argomento principale della discussione, ossia le dimensioni...Io,alto 1,80 m nella versione regular mi trovo comodo e per nulla costretto, con la testa infilata dietro posso allungare le gambe senza avvertire alcuna costrizione,anche in altezza i piedi sono comodi e la dimensione al torace non mi crea fastidi nel girarmi.
Ringrazio pertanto Kinobi dato che sono state le sue risposte a convincermi sulla taglia da acquistare.

Una curiosità: i dati che vengono dati sul catalogo North Face e pure sul sito riferiscono che la regular è persone alte al massimo 1,83 m, mentre sulla targhetta cusita sul sacco v'è scritto 1,75m. Forse in America preferiscono l'ampiezza (così come diceva kinobi) e quindi danno un'indicazione diversa, che poi viene modificata per gli europei..Questo ammettendo che il mio browser web dia questa impostazione quando navigo sul sito TNF.
Dracul
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven dic 04, 2009 0:49 am

Messaggioda Kinobi » ven dic 18, 2009 10:29 am

Dracul ha scritto:...


Alle volte le conversioni non riescono bene. Ma il 175 mi sa sospetto. NOn e' il "donna"?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Dracul » ven dic 18, 2009 14:14 pm

Nono, era venuto in mente anche a me e ho controllato. Tra l'altro non mi risulta che credo esista la versione donna, inoltre il peso è quello del modello che viene descritto per l'uomo da 183cm.
Dracul
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven dic 04, 2009 0:49 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.