topi da falesia....

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

topi da falesia....

Messaggioda rocciaforever » ven dic 04, 2009 10:46 am

Putroppo, (sarà la crisi ?!) in questi ultimi tempi se ne vedono davvero delle belle.


E' cosa di qualche mese fà...tre pischelli in una nuova falesia nei dintorni di Arco...

...ma che soddisfazione ci trovano nel "guadagnarsi" uno spezzone di corda tagliata con l'accendino da una corda fissa lasciata per chiodare una nuova via? :roll:

...e poi stranamente sono state anche rubate tutte le ghiere (non certo ultraleggere....) dalle catene di sosta... :roll: :roll:

...non parliamo dei mozziconi di sigaretta lasciati alla base della parete... :roll: :roll: :roll:

:evil: :evil: :evil:

Allora mi chiedo: ma questi topi amano davvero tanto arrampicare in falesia su un letto di mozziconi e fare manovra ogni volta che arrivano in sosta?! Davvero un bel ringraziamento per chi chioda una falesia di tasca propria e poi ti lascia arrampicare gratis...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda pasasò » ven dic 04, 2009 10:57 am

:?

ci starebbe bene un bel discorso di tipo etico-culturale: io vado poco in falesia ma quando ci vado vedo spesso degli atteggiamente disgustosi da parte di molti.

E' evidente che l'attività di falesia sia diventata una attività quasi di massa senza troppe barriere all'ingresso e filtri educativi, e questo proprio per il tipo di attività che è, che non abbisogna, per praticarlo in modo superficiale, di molta formazione teorica e di molti investimenti economici.

Un pregio ma anche un difetto

E' triste ma se non si interviene ammonendo verbalmente chi sbaglia e a prendere a calci in culo chi osa fare quello di cui sopra sarà sempre peggio e questo te lo dice uno che odia fare il carabieniere...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda rocciaforever » ven dic 04, 2009 11:24 am

pasasò ha scritto::?

ci starebbe bene un bel discorso di tipo etico-culturale: io vado poco in falesia ma quando ci vado vedo spesso degli atteggiamente disgustosi da parte di molti.

E' evidente che l'attività di falesia sia diventata una attività quasi di massa senza troppe barriere all'ingresso e filtri educativi, e questo proprio per il tipo di attività che è, che non abbisogna, per praticarlo in modo superficiale, di molta formazione teorica e di molti investimenti economici.

Un pregio ma anche un difetto

E' triste ma se non si interviene ammonendo verbalmente chi sbaglia e a prendere a calci in culo chi osa fare quello di cui sopra sarà sempre peggio e questo te lo dice uno che odia fare il carabieniere...


chiaro che ho fatto la carabiniera! a costo di passare per spaccapalle!! :wink:
cmq l'educazione non è che sia proprio bagaglio di chi arrampica non in falesia....se avessi contato tutti i mozziconi di sigaretta trovati nei buchi della roccia alle soste di molte vie lunghe.... :roll: ma questa è un altra storia...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda pasasò » ven dic 04, 2009 11:29 am

cmq l'educazione non è che sia proprio bagaglio di chi arrampica non in falesia....


d'accordo, non dico oltre per non andare OffT
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ncianca » ven dic 04, 2009 17:15 pm

C'e' tutto un discorsone che dura da almeno due numeri su Pareti che tratta la questione delle falesie segrete, ma che in realta' mette anche in luce il sentimento dei chiodatori nei confronti di chi nelle falesie ci va solo ad arrampicare. Non e' un sentimento positivo.

Questo perche' i topi da falesia sono solo una delle tante dimostrazioni di mancanza di rispetto (forse la peggiore) non solo nei confronti dei chiodatori, ma anche nei confronti della falesia stessa (con cui i chiodatori hanno sicuramente stabilito un rapporto speciale).

Alla fine a pagare sono tutti come sempre.

In Inghilterra, nello Yorkshire soprattutto, i siti di arrampicata sono quasi dei luoghi sacri ed il solo fatto che esistano degli spit e' tollerato a malapena. Gli schiamazzi sono vietati, i cani anche, si cammina assolutamente solo sui sentieri tracciati, alla base delle vie bisogna lasciare tutto pulito, e le vie stesse vanno spazzolate per rimuovere i segni di magnesite. L'equilibrio si e' rotto piu' di una volta finendo per interdire l'arrampicata nei settori dove era stato riportato un atteggiamento scorretto o semplicemente maleducato. Altro che carabinieri...

In Italia forse questo rispetto non esistera' mai, ma almeno evitare di rubare le soste e trasformare le basi delle vie in fogne sarebbe gia' un passo avanti.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » ven dic 04, 2009 17:25 pm

ncianca ha scritto:In Inghilterra, nello Yorkshire soprattutto, i siti di arrampicata sono quasi dei luoghi sacri ed il solo fatto che esistano degli spit e' tollerato a malapena. Gli schiamazzi sono vietati, i cani anche, si cammina assolutamente solo sui sentieri tracciati, alla base delle vie bisogna lasciare tutto pulito, e le vie stesse vanno spazzolate per rimuovere i segni di magnesite. L'equilibrio si e' rotto piu' di una volta finendo per interdire l'arrampicata nei settori dove era stato riportato un atteggiamento scorretto o semplicemente maleducato. Altro che carabinieri....


mi vien da dire...per fortuna che siamo in italia
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven dic 04, 2009 17:43 pm

rocciaforever ha scritto:
pasasò ha scritto::?

ci starebbe bene un bel discorso di tipo etico-culturale: io vado poco in falesia ma quando ci vado vedo spesso degli atteggiamente disgustosi da parte di molti.

E' evidente che l'attività di falesia sia diventata una attività quasi di massa senza troppe barriere all'ingresso e filtri educativi, e questo proprio per il tipo di attività che è, che non abbisogna, per praticarlo in modo superficiale, di molta formazione teorica e di molti investimenti economici.

Un pregio ma anche un difetto

E' triste ma se non si interviene ammonendo verbalmente chi sbaglia e a prendere a calci in culo chi osa fare quello di cui sopra sarà sempre peggio e questo te lo dice uno che odia fare il carabieniere...


chiaro che ho fatto la carabiniera! a costo di passare per spaccapalle!! :wink:
cmq l'educazione non è che sia proprio bagaglio di chi arrampica non in falesia....se avessi contato tutti i mozziconi di sigaretta trovati nei buchi della roccia alle soste di molte vie lunghe.... :roll: ma questa è un altra storia...

eh eh quelli ci sono perche la gente sela fa sotto........ :D
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda cristiano_bonetti » mer dic 09, 2009 12:40 pm

pasasò ha scritto::?
E' evidente che l'attività di falesia sia diventata una attività quasi di massa senza troppe barriere all'ingresso e filtri educativi, e questo proprio per il tipo di attività che è, che non abbisogna, per praticarlo in modo superficiale, di molta formazione teorica e di molti investimenti economici.

Un pregio ma anche un difetto


Non condivido questa analisi, frequento le falesie e vedo che la cattiva educazione si trova sia nei neofiti che nelle persone che dovrebbero aver maturato una certa sensibilità ...

Una volta mi è capitato di far notare ad una istruttrice del CAI che lasciare i mozziconi in falesia offendeva l'ambiente e i frequentatori del luogo ... e mi son sentito dire che 'tanto sono biodegradabili' ...

Gente che va in montagna e in falesia da una vita arriva col cane che regolarmente scagazza ovunque ...

Prova a mettere il naso nel bivacco Vallot sul bianco, dove i 4300 metri dovrebbero essere un buon filtro di ingresso ... vedi se riesci a starci dentro per più di un minuto ...

Putroppo il senso civico che ciascuno di noi ha, poi se lo porta ovunque ... le barriere all'ingresso non c'entrano niente ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda opinem » mer dic 09, 2009 18:28 pm

I topi di falesia esitono da un pezzo, non sono una novità purtroppo. La questione delle falesie segrete nasce per questo e per mille motivi diversi per ogni chiodatore, anche io ho la mia falesia che non ho intenzione di pubblicare per evitare la frequentazione di massa, ma dove sono tutti benvenuti. Evitando la pubblicazione si spera che quelli che arrivano abbiano uno spirito di ricerca e che siano un minimo rispettosi per il lavoro duro e dispendioso della chiodatura. Qui da noi è vero che esistono tante falesie non pubblicate ma non capisco la polemica, per una persona che viene in ferie ad arco veramente non bastano quelle della guida? Chi si traferisce qui a vivere o conosce qualche local scopre che le altre non sono così segrete semplicemente si evita di darle in pasto a tutti così da mantenere qualche giardino lontano dai pericoli della frequentazione, visto che è da sognatori appellarsi al rispetto e al buon senso.
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda rocciaforever » ven dic 11, 2009 19:32 pm

opinem ha scritto:I topi di falesia esitono da un pezzo, non sono una novità purtroppo. La questione delle falesie segrete nasce per questo e per mille motivi diversi per ogni chiodatore, anche io ho la mia falesia che non ho intenzione di pubblicare per evitare la frequentazione di massa, ma dove sono tutti benvenuti. Evitando la pubblicazione si spera che quelli che arrivano abbiano uno spirito di ricerca e che siano un minimo rispettosi per il lavoro duro e dispendioso della chiodatura. Qui da noi è vero che esistono tante falesie non pubblicate ma non capisco la polemica, per una persona che viene in ferie ad arco veramente non bastano quelle della guida? Chi si traferisce qui a vivere o conosce qualche local scopre che le altre non sono così segrete semplicemente si evita di darle in pasto a tutti così da mantenere qualche giardino lontano dai pericoli della frequentazione, visto che è da sognatori appellarsi al rispetto e al buon senso.


io abito ad Arco e non posso che straquotare! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda lamontagnadiluce » ven dic 11, 2009 20:54 pm

_GiO_ ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
chiaro che ho fatto la carabiniera! a costo di passare per spaccapalle!! :wink:
cmq l'educazione non è che sia proprio bagaglio di chi arrampica non in falesia....se avessi contato tutti i mozziconi di sigaretta trovati nei buchi della roccia alle soste di molte vie lunghe.... :roll: ma questa è un altra storia...

eh eh quelli ci sono perche la gente sela fa sotto........ :D


Immagine

:roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » ven dic 11, 2009 21:24 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
_GiO_ ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
chiaro che ho fatto la carabiniera! a costo di passare per spaccapalle!! :wink:
cmq l'educazione non è che sia proprio bagaglio di chi arrampica non in falesia....se avessi contato tutti i mozziconi di sigaretta trovati nei buchi della roccia alle soste di molte vie lunghe.... :roll: ma questa è un altra storia...

eh eh quelli ci sono perche la gente sela fa sotto........ :D


Immagine

:roll:

ma anche...

Immagine

per la serie: l'occasione fa l'uomo ladro :mrgreen:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda lamontagnadiluce » ven dic 11, 2009 22:35 pm

crodaiolo ha scritto:
Immagine

per la serie: l'occasione fa l'uomo ladro :mrgreen:


Belle le due mezze rosse... 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda gug » ven dic 11, 2009 23:30 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Una volta mi è capitato di far notare ad una istruttrice del CAI che lasciare i mozziconi in falesia offendeva l'ambiente e i frequentatori del luogo ... e mi son sentito dire che 'tanto sono biodegradabili' ...
...


A una simile risposta bisognerebbe far notare che anche se sono "biodegradabili" nessuno vorrebbe che fossero buttati sul pavimento di casa e quindi dovrebbe valere lo stesso per qualsiasi posto all'aperto.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.