Pieps DSP

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pieps DSP

Messaggioda enrico.brunoldi » mer dic 02, 2009 18:49 pm

Ciao a tutti.

Volendo acquistare un ARVA ho deciso di orientarmi sul Pieps DSP.

Sono riuscito a trovarlo a un prezzo interessante, ma è visivamente diverso dall'immagine sul sito pieps:

http://www.pieps.com/it/pieps-dsp.html

in particolare, i 3 tasti sono disposti in maniera diversa (orizzontalmente).

si tratta di una versione precedente?

sul sito pieps non ho trovato info riguardo a versioni precedenti. da una sigla dietro la scatola sembra che sia stato fabbricato nel 2006, ma questa è solo una deduzione, non è detto che sia davvero così.

avete informazioni al riguardo? nel caso fosse una versione precedente, ha comunque tre antenne (sulla scatola non è specificato, info in negozio nulle) e basta un aggiornamento del software per portarlo a prestazioni uguali a quello nuovo?

grazie.
enrico.brunoldi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer dic 12, 2007 11:28 am

Messaggioda Sbob » mer dic 02, 2009 19:00 pm

Forse dico una cazzata. Parlo per sentito dire o per reminiscenze lontane.

Mi pare che la prima versione di PiepsDSP avesse un problema con i tasti che in certe condizioni potevano non funzionare bene.

Chiedo conferma a chi ne sa di piu'.


P.s. per quanto ne so il dsp e' sempre stato a tre antenne, al piu' hanno fatto degli aggiornamenti del firmware per migliorare la durata della batteria e forse anche la qualita' della ricerca. Il firmware pero' dovrebbe essere aggiornabile (non so a che costo)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer dic 02, 2009 19:31 pm

Cercando qua e la' ho trovato altre fonti che sostengono che abbiano cambiato la posizione dei pulsanti per migliorare l'usabilita' con i guanti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda enrico.brunoldi » mer dic 02, 2009 20:40 pm

ti ringrazio, se si tratta solo di usabilita' con i guanti poco male, dunque.

mi informo su quanto costi aggiornarlo, se necessario.
enrico.brunoldi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer dic 12, 2007 11:28 am

Messaggioda Freeraf » gio dic 03, 2009 15:18 pm

si con i tasti su un'unica linea è la prima versione.
ed era davvero scomodo da usare con i guanti... dipende da quanto buona offerta sia...perchè ormai che spendi secondo me vale la pena prendere il modello piu recente.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda enrico.brunoldi » gio dic 03, 2009 15:24 pm

spenderei 240 euro (nuovo, non usato).
enrico.brunoldi
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer dic 12, 2007 11:28 am

Messaggioda Sbob » gio dic 03, 2009 15:43 pm

Chiedi la versione di codice installata. L'ultima dovrebbe (?) essere la 6.2.
Almeno ti fai un'idea se e' il caso di aggiornarlo: mi pare costi 20$, ma ci devi aggiungere le spese di spedizione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.