Un fiero promotore della cultura!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Un fiero promotore della cultura!

Messaggioda n!z4th » lun nov 30, 2009 23:30 pm

Egregio signor Giudice,
Ho visto perfettamente il segnale di limite di velocità: era bianco con bordo rosso e
portava all'interno ben visibile la cifra 50, senza alcuna altra indicazione di unità di
misura.
Lei ben sa che il Regio Decreto 23 agosto 1890, n. 7088, rende obbligatorio l'uso del
Sistema Metrico Decimale in Italia, e che la Direttiva del Consiglio CEE del 18 ottobre
1971 71/1354/CEE modificata il 27 luglio 1976 (76/770/CEE), ratificata successivamente
dal governo italiano, prevede l'obbligatorietà di applicazione di tale sistema.

Orbene, per tale sistema metrico, le unità di misura da considerarsi sono, per la
lunghezza, il metro, e per il tempo, il secondo. Di conseguenza, signor Giudice, risulta
evidente come l?unità di velocità debba legalmente considerarsi il metro al secondo. Non
oso neppure immaginare che il Ministero preposto non applichi le leggi della Repubblica!

Pertanto, per quanto sopra esposto, 50 metri al secondo corrispondono esattamente a
180 Km/h. La Polizia Stradale afferma che la velocità della mia vettura - rilevata da
apparecchiatura elettronica omologata - era di 177 Km/h, e questo non lo contesto.
Semplicemente, faccio rilevare, viaggiavo a 3 Km/h al di sotto del limite autorizzato.
Per quanto sopra esposto, chiedo pertanto l'annullamento della contravvenzione e la
restituzione della patente.

Distinti saluti.


:smt038 :smt038 :smt038 :smt038

Diffondiamo il sapere e sconfiggiamo l'ignoranza!


:lol: :lol: :lol: :lol:

Non avrei saputo fare di meglio io

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda nikibo » lun nov 30, 2009 23:38 pm

Buona questa... :lol:
può sempre tornare utile 8)
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda n!z4th » lun nov 30, 2009 23:42 pm

nikibo ha scritto:Buona questa... :lol:
può sempre tornare utile 8)


Io però l'avevo già sentita, vagamente, anni fa...ma non avevo mai letto alcuna lettera :D Non so se questa è un fake, un aggiornamento di quella vecchia versione, oppure una nuova :D

Di certo fa morir :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda nikibo » lun nov 30, 2009 23:46 pm

Se fosse vera sarebbe da oscar! :smt082

(noto solo ora il verso della mucca di michele....non ho parole)
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda Siloga66 » lun nov 30, 2009 23:55 pm

Ostia! 8O
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Falco5x » mar dic 01, 2009 8:23 am

Plaudo all'inventiva dello scrivente, però credo che riguardo al possibile accoglimento di questa contestazione da parte del giudice ci siano ben poche possibilità di spuntarla, poiché in questo modo il fantasioso contestatore si sta implicitamente accusando di non conoscere il codice della strada e il regolamento attuativo, ignoranza che a maggior ragione motiva il ritiro della patente. Un automobilista infatti è obbligato a conoscere i documenti suddetti.
In particolare nel Regolamento attuativo trovo scritto:
Art. 116. - Segnali di divieto generici
1. I segnali di divieto relativi alla circolazione di tutti i veicoli sono:
...
e) il segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITA', che indica la velocità massima in chilometri orari alla quale i veicoli possono procedere sul tratto di strada interessato dal segnale, ferme restando le norme di comportamento di cui all'articolo 142 del codice o degli eventuali limiti inferiori imposti a determinate categorie di veicoli

L'unità di misura dunque, anche se non esplicitamente indicata nel cartello, è dichiarata in un documento dispositivo che ogni automobilista deve conoscere.
E poi, parere mio personale, chi va a 177 km/h in un centro abitato va messo in galera, altro che ritiro della patente!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » mar dic 01, 2009 13:52 pm

A bè si,
alla fine si tira la zappa sui piedi e ammette la velocità rilevata,

questo è ovvio :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar dic 01, 2009 18:56 pm

uno che va a centoottanta dove c'è il limite dei cinquanta, in linea di massima, è bene che rimanga un po' senza patente.

anche se magari è simpatico e acculturato.

legalitari saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.