Corda Blue Water Dominator 9.4 mm

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda Blue Water Dominator 9.4 mm

Messaggioda Kinobi » ven ott 09, 2009 8:13 am

Ciao,
premesso che non sono sponsorizzato e non ho interessi commerciali per il marchio, mi sono comperato a 155 euro una corda yankee Blue Water Modello Dominator da 9.4 mm da 70 metri prodotta nel febbraio 2008.
Penso la grande maggioranza dei lettori del forum, sanno che sono il distributore del Cinch della Trango.
Incuriosito dal fatto che la Dominator era la corda su cui era stato sviluppato questo freno servo-assisitito, appena ne ho vista una in commercio, me la sono presa. I colleghi americani me ne avevano parlato molto bene. Trango non ha relazioni commerciali con BW, anzi, distribuiscono una ditta concorrente.

Storia: BW ha una solida produzione come produttore di corde da alpinismo. In USA è un forte leader anche nelle corde statiche.
La Dominator è stata la prima corda con doppia omologazione (singola e mezza), ben prima, dei "cloni" europei. Sicuramente la doppia omologazione, è indice di bassa forza d'arresto, tecnologia avanzata, ed esere stati i primi "vederci avanti".

Allora...
La corda è il modello Standard. Vi sono vari trattamenti Dry disponibili da BW, ma vista la mia avversione a tali trattamenti, ho preferito la calza "solo con un dry", non varie mani di olio...
E' una "due su due", con una calza che ricorda alcune vecchie Edelrid. Il colore arancio è a dir poco osceno... Made in USA.
Metto dei link " di là" perchè non ho capito come mettere foto su questo forum a riguardo della gestione delle corde "moderne".
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... te#p465761


Detto ciò, era da un pezzo che non avevo il piacere di avere una corda del genere tra le mani. Tempi immemorabili, da prima delle corde oliate. Il freno blocca secco, la corda si maneggia bene, dopo varie rande il nodo si apre bene. Visto il Dry "blando" non mi ha oliato le mani. Le calate facili e veloci, un abisso se paragonate alle calate saponose di tutte le altre corde "recenti", dove hai sempre 'sto senso che ti scivoli tutto.
Poi devo dire, aver avuto il freno sviluppato per tale corda, certamente ha aiutato, ma anche con il Gri, era da un pezzo che non provavamo una corda del genere "fuori dal sacchetto". Non pelata ed usurata dove tutto blocca e dove tutto cala bene.
Se qualcuno ne avesse una, se mi/ci tiene aggiornato sulla sua durata, penso sia utilie.
Quando ci sono prodotti validi, credo sia giusto, darne il giusto risalto.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda DZs » ven ott 09, 2009 11:34 am

Ciao Kinobi!

anch'io ho sentito parlae un gran bene delle BW in generale.
Della sterling che mi dici? Più provata?

Rigoni neri? :lol:

S.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Kinobi » ven ott 09, 2009 11:38 am

DZs ha scritto:Ciao Kinobi!

anch'io ho sentito parlae un gran bene delle BW in generale.
Della sterling che mi dici? Più provata?

Rigoni neri? :lol:

S.


Ho preso la BW, che mi interessava veramente, perciò per la Sterling non ho "sganciato". Ed è stato un eccezionale acquisto. Che roba! Ripeto, erano anni...

Quando finisco una delle corde che ho, presumo di prendere la 9,2.

I rigoni te li confermo, perchè qualche tiro ce lo ho già fatto con quella di un amico.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ste_car » ven ott 09, 2009 16:12 pm

kinobi,

dove si trovano queste corde? non le conoscevo. Ma mi fido dei tuoi responsi.

ciaoooo
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Kinobi » ven ott 09, 2009 16:17 pm

ste_car ha scritto:kinobi,

dove si trovano queste corde? non le conoscevo. Ma mi fido dei tuoi responsi.

ciaoooo


Non nomino il nome del negozio in pubblico. PM
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda DZs » ven ott 09, 2009 16:56 pm

Kinobi ha scritto:
ste_car ha scritto:kinobi,

dove si trovano queste corde? non le conoscevo. Ma mi fido dei tuoi responsi.

ciaoooo


Non nomino il nome del negozio in pubblico. PM
E


Io sì...Vertical a Arco.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Kinobi » ven ott 09, 2009 17:00 pm

DZs ha scritto:Io sì...Vertical a Arco.


Errato.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bernina4049 » ven ott 09, 2009 17:38 pm

BW una delle corde migliori corde che ho avuto peccato che in italia sono di difficile repiribilità!!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda ales » ven ott 09, 2009 19:32 pm

Kinobi ha scritto:
ste_car ha scritto:kinobi,

dove si trovano queste corde? non le conoscevo. Ma mi fido dei tuoi responsi.

ciaoooo


Non nomino il nome del negozio in pubblico. PM
E


anche a me se vuoi

grazie :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Marco Anghileri » ven ott 09, 2009 20:34 pm

pochi anni fa, dopo averle viste in America ed averle prima utilizzate personalmente, abbiamo intrapreso rapporti commerciali con BW facendo da importatori e distributori x l'Italia.

Purtroppo al momento della vendita, eccetto rari casi di gente competente, la maggior parte delle risposte dei negozi/clienti era del tipo "..ah! Son troppo care queste corde!...sul mercato, marche più conosciute costano meno...etc,etc!!!" le solite storie che penso puoi ben immaginare...

dopo alcune stagioni, non poche corde regalate ad amici e forti praticanti, e fior fior di sconti x vendere BW perchè credevamo ampiamente nel prodotto...abbiam deciso di smettere il rapporto. :(

portandomi sempre dietro il pensiero che forse....
eravamo troppo avanti e non era ancora tempo... 8O

forse ora è giunto il momento...

Kinobi, personalmente son le miglior corde che io abbia mai usato ed in cantina ho ancora una Dominator già usata parecchio ma che messa a confronto con alcune meno vecchie ma di altre marche fa la sua gran bella figura e mi trovo ancora meglio nell'utilizzo...

in quegli anni di rapporto commerciale posso solo dirti di aver avuto solo un problema su una Dominator (capitato a gente di Cortina che sicuramente conoscerai) e di cui non son mai riuscito a trovare il bandolo della matassa :?: :idea:

ad ogni modo....gran bel prodotto!

Poco fa ho avuto modo di utilizzare una Sterling....e sai che, detto fra noi (sai come va il mondo :lol: ) mi sembra la stessa identica corda 8)

ciao
Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Kinobi » sab ott 10, 2009 7:19 am

Ciao Marco, sapevo di voi, e sapevo che avevate smesso alcuni anni fa. Girando spesso per negozi come sai, so comunque che il pezzo (magari usato male) capita sempre, ovunque.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun nov 30, 2009 8:50 am

Marco Anghileri ha scritto:Poco fa ho avuto modo di utilizzare una Sterling....e sai che, detto fra noi (sai come va il mondo :lol: ) mi sembra la stessa identica corda 8)

ciao
Marco


Ciao, ho usato e sezionato un pezzetto di Sterling.
Premesso che la BW era 9,4 standard e la S 9,5 è dry, sono tecnologicamente molto differenti. Ho sezionato un pezzettino, è la differenza era discretamente importante.

La maneggevolezza era decisamente diversa.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda dany.1982 » lun nov 30, 2009 14:55 pm

la bw ho avuto modo di utilizzarla poche volte ma l'ho trovata veramente buona.
anche io come dice marco la sterling la trovo molto simile avendola usata molto più....


cosa mi dice delle edelrid??? avrò fatto male o bene questa volta a voler provare edelrid??? io la trovavo molto buona e anche ora che ne faccio uso intenso non trovo pecche!!!
comunque è vero .... si sente molto in giro che tanta gente preferisce risparmiare qualche soldino su corde meno costose.... ma nel tempo sterling bw e edelrid rivelano il loro perchè!!! non sceglierei mai nessuna corda se non queste citate.

è un piacere leggere sempre i tuoi preziosi interventi kinobi :wink: !!!
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Kinobi » lun nov 30, 2009 21:45 pm

dany.1982 ha scritto:comunque è vero .... si sente molto in giro che tanta gente preferisce risparmiare qualche soldino su corde meno costose....


Ho già espresso la mia opinione più volte.

La riscrivo:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0
Prima pagina.

Poi, per quanto riguarda questa similitudine tra S e BW. Parliamo della 9.5 o della 9.2 di S?

Sulla carta, eccetto il Made in Usa, non vedo eguaglianze. Poi è sempre da ricordare che le tabelle dicono poco.

http://www.sterlingrope.com/media/docum ... gSpecs.pdf
http://www.bluewaterropes.com/

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven gen 08, 2010 15:55 pm

DZs ha scritto:Ciao Kinobi!

anch'io ho sentito parlae un gran bene delle BW in generale.
Della sterling che mi dici? Più provata?

Rigoni neri? :lol:

S.


Ho provato la 9.5, e devo dire che è molto oliata. Da gestire con estrema cautela.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » dom ott 09, 2011 9:16 am

Aggiorno questo topic.
Devo dire che la durata della Dominator si è dimostrata inferiore alla Millet Magma. Di molto.
C'è altresì da dire che la Millet ha un Super Dry, mentre la Dominator è standard. Con tutti i pro e contro connessi.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.