thanksgiving

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

thanksgiving

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio nov 26, 2009 14:50 pm

con l'avatar che ho, non posso non segnalare con qualche preoccupazione la ricorrenza di questa tipica festa yankee...

leggo però in rete alcune buone notizie per i gallinacei: a parte il buon obama che grazia il "tacchino coraggio" (ehm :P ), pare che negli USA si stia diffondendo la moda del "tofurkey", un succedaneo a base di tofu del tradizionale pennuto.

quindi che dire? go vegetarians! :D

volatili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda arteriolupin » gio nov 26, 2009 14:57 pm

Quando abitavo stabilemnte nella zona del Basos Piave, avevo l'abitudine id passare lungo le abitazioni al cui interno c'erano tacchini...
Li osservavo e, regolarmente, facevo loro il conteggio..

"Manca poco al giorno del ringraziamento... Manc apoco a Natale..."

Così per vari giorni...

Poi, finalmente, al mattino li trovavamo impiccati.. Si erano suicidati per la tensione.

Era così che regolarmente me ne veniva regalato uno da infornare...

Saluti carnivori (anche se ormai mangio davvero poca carne... Effetto dell'età..)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda kenzo » gio nov 26, 2009 15:20 pm

Traditional Stuffed Turkey per il Thanksgiving

Immagine
Persone: 12 Tempo di preparazione: 480 minuti

Ingredienti:
n° 1 Immagine di circa 6 kg svuotato,
1 limone spaccato
sale e pepe
burro fuso
Per il ripieno:
90 g di burro
2 cipolle finemente tritate
170 g di agnello, magro
cuore e fegato di tacchino, finemente tritati
450 g di castagne
pinoli
1/2 l di brodo di tacchino
120 g di riso
1 fegato d'agnello, triato
230 g di pangrattato
2 mele sbucciate e finemente tritate

Preparazione: Ecco la ricetta simbolo del Ringraziamento: il tacchino ripieno!

Prendete le castagne e con un coltello fate una croce alla base di ognuna. Fatele bollire per 5 minuti, quindi sgusciatele e spezzettatele.

Per fare il brodo, fate bollire il collo e le parti inutilizzate del tacchino in 0,75 litri d'acqua per 45 minuti.

Tacchino ripienoLavate il tacchino in acqua fredda, sia all'interno che all'esterno, e lasciatelo in acqua per 30 minuti mentre preparate il ripieno.

Per il ripieno, scaldate il burro in una padella e fate soffriggere le cipolle finché diventano dorate, quindi aggiungete il magro d'agnello e fate cuocere per 15 minuti. Aggiungete il cuore e il fegato di tacchino, le castagne, i pinoli e fate cuocere per altri 5 minuti. Aggiungete il brodo e portate a ebollizione. Aggiungete il riso e cuocete per altri 10 minuti, quindi aggiungete il fegato d'agnello, le briciole di pane e le mele. Mescolate bene.

Per farcire il tacchino, tagliate la pelle alla base del collo e, se non è già stato rimosso, rimuovete il collo. Riempite delicatamente la cavità*. Fissate con uno stuzzicadenti da spiedini (o cucite) la pelle del collo in modo da chiudere la cavità. Riempite allo stesso modo la cavità del corpo e chiudetela dalla parte della coda con uno stuzzicadenti da spiedini (o cucite).

Legate le zampe alla coda e fissate bene le ali al corpo**. Sfregate il tacchino con limone, sale, pepe e burro fuso e mettetelo in una grossa teglia poco profonda a fuoco moderato (preriscaldate il forno a 180°, poi abbassate la temperatura a 160°). Fatelo arrostire per un tempo adatto al peso: circa un'ora per chilo.

Servite in un grosso vassoio con qualche decorazione.

Bevanda consigliata: COCA-COLA

Se vuoi saperne di +
http://www.americanpizzaparty.com/zone/customs/art/pranzo-ringraziamento.html
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda pasasò » gio nov 26, 2009 15:37 pm

ma voi l'avete mai mangiato il tofu :smt078 ?

perchè se mi invitassero ad una cena a base di cipolle crude preferirei....
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda mcorobic » gio nov 26, 2009 15:38 pm

quindi che dire? go vegetarians!


Sempre.
Vegetariani e Leninisti.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda giorgiolx » gio nov 26, 2009 15:56 pm

pasasò ha scritto:ma voi l'avete mai mangiato il tofu :smt078 ?

perchè se mi invitassero ad una cena a base di cipolle crude preferirei....


TOFU?
ma sei fuori?
io amo il tofu, crudo, crudo condito con salsa di soia, crudo con olio di sesamo, fritto, fritto con salsa agrodolce, fritto con salsa agro-piccante, stufato, stufato con i funghi, stufato con il peperoncino piccantissimo, dentro la zuppa, dentro la zuppa di kimchi, fritto dentro la zuppa, stufato con peperoncino e pancetta........ignorante che non sei altro...ti meriti proprio quella merda di polenta taragna
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda #giacco# » gio nov 26, 2009 16:02 pm

mangiate selvaggina.

fagiani
galli cedroni
tortore
allodole
quaglie

mangiate
cinghiali
camosci
cervi
...

almeno avranno fatto una vita decente fino al giorno della schioppettata
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda giorgiolx » gio nov 26, 2009 16:09 pm

#giacco# ha scritto:mangiate selvaggina.

fagiani
galli cedroni
tortore
allodole
quaglie

mangiate
cinghiali
camosci
cervi
...

almeno avranno fatto una vita decente fino al giorno della schioppettata


non credo si possa cacciare i galli cedroni..non che io sappia...ma sarebbe una bestemmia comunque, come cacciare un'aquila.

Io dico comunque che mangiare un tacchino di allevamento o un fagiano o quaglia allevati per poi essere liberati in natura per i cacciatori...beh, cambia poco.
Te li trovi istupiditi davanti ai piedi; non hanno mai visto un filo d'erba in vita loro...vissuti e cresciuti in batteria, una volta liberati non sanno neanche come mangiare un verme...insomma meglio dargli una rapida morte...morirebbero comunque di fame in poco tempo.
Insomma i cacciatori sono sempre più vecchi e se non gli metti davanti ai piedi un fagiano...beh, non sono più capaci di andarselo a cercare...e io dico per fortuna.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinzi » gio nov 26, 2009 18:36 pm

kenzo ha scritto:Ingredienti:

1 limone spaccato
sale e pepe
burro fuso
Per il ripieno:
90 g di burro
2 cipolle finemente tritate
170 g di agnello, magro
cuore e fegato di tacchino, finemente tritati
450 g di castagne
pinoli
1/2 l di brodo di tacchino
120 g di riso
1 fegato d'agnello, triato
230 g di pangrattato
2 mele sbucciate e finemente tritate



questa ricetta è l' immagine culinaria dell'opulenza più sfacciata
mi lascia proprio perplessa....
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda cinzi » gio nov 26, 2009 18:39 pm

pasasò ha scritto:ma voi l'avete mai mangiato il tofu :smt078 ?

perchè se mi invitassero ad una cena a base di cipolle crude preferirei....


una volta l'ho comprato per seguire l'onda di entusiasmo di una mia amica che si nutre di alghe, muschi e licheni
ma fa proprio schifo :roll:
invece le cipolle crude sono buonissime, le cipolle cotte poi rasentano la lussuria
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda kenzo » gio nov 26, 2009 18:40 pm

cinzi ha scritto:
kenzo ha scritto:Ingredienti:

1 limone spaccato
sale e pepe
burro fuso
Per il ripieno:
90 g di burro
2 cipolle finemente tritate
170 g di agnello, magro
cuore e fegato di tacchino, finemente tritati
450 g di castagne
pinoli
1/2 l di brodo di tacchino
120 g di riso
1 fegato d'agnello, triato
230 g di pangrattato
2 mele sbucciate e finemente tritate



questa ricetta è l' immagine culinaria dell'opulenza più sfacciata
mi lascia proprio perplessa....


si ma vuoi mettere... :wink:

eppoi annaffi tutto cn 1 bel cokone ghiacciato...
CHE GODURIA! :lol:
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda giorgiolx » gio nov 26, 2009 19:02 pm

cinzi ha scritto:
pasasò ha scritto:ma voi l'avete mai mangiato il tofu :smt078 ?

perchè se mi invitassero ad una cena a base di cipolle crude preferirei....


una volta l'ho comprato per seguire l'onda di entusiasmo di una mia amica che si nutre di alghe, muschi e licheni
ma fa proprio schifo :roll:
invece le cipolle crude sono buonissime, le cipolle cotte poi rasentano la lussuria


ma te si fuori...alghe?
buonissime, quelle rosse, quelle verdi salate e condite con l'olio di sesamo. quelle verdi smeraldo condite con salsa di soia peperoncino, quelle verdi secche per farci i rotoli di riso ripieno...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rediquadri » gio nov 26, 2009 19:41 pm

cinzi ha scritto:
kenzo ha scritto:Ingredienti:

1 limone spaccato
sale e pepe
burro fuso
Per il ripieno:
90 g di burro
2 cipolle finemente tritate
170 g di agnello, magro
cuore e fegato di tacchino, finemente tritati
450 g di castagne
pinoli
1/2 l di brodo di tacchino
120 g di riso
1 fegato d'agnello, triato
230 g di pangrattato
2 mele sbucciate e finemente tritate



questa ricetta è l' immagine culinaria dell'opulenza più sfacciata
mi lascia proprio perplessa....

Ricetta vista, aspettate che vado a prendere il tacchino da 6 kg, e mi metto subito all'opera :wink:
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda n!z4th » gio nov 26, 2009 20:11 pm

cazz'è il tofu?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda selbego » gio nov 26, 2009 20:34 pm

n!z4th ha scritto:cazz'è il tofu?

:roll:


Eh, che roba sea? :?:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda n!z4th » gio nov 26, 2009 21:16 pm

Il formaggio di soia è presente da millenni nella tradizione alimentare orientale, dove è chiamato tōfu.


:smt078
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda selbego » gio nov 26, 2009 21:39 pm

n!z4th ha scritto:
Il formaggio di soia è presente da millenni nella tradizione alimentare orientale, dove è chiamato tōfu.


:smt078


Formaggio di soia :?
Ma che roba sea?
Vuoi mettere un bel pollo ai ferri? :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Sbob » ven nov 27, 2009 10:29 am

cinzi ha scritto:
kenzo ha scritto:Ingredienti:

1 limone spaccato
sale e pepe
burro fuso
Per il ripieno:
90 g di burro
2 cipolle finemente tritate
170 g di agnello, magro
cuore e fegato di tacchino, finemente tritati
450 g di castagne
pinoli
1/2 l di brodo di tacchino
120 g di riso
1 fegato d'agnello, triato
230 g di pangrattato
2 mele sbucciate e finemente tritate



questa ricetta è l' immagine culinaria dell'opulenza più sfacciata
mi lascia proprio perplessa....

I piatti delle feste sono sempre stati ricchi, proprio perche' gli alimenti piu' pregiati si conservavano per le feste... il problema e' quando mangi roba del genere tutti i giorni.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: thanksgiving

Messaggioda Sbob » ven nov 27, 2009 10:34 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:pare che negli USA si stia diffondendo la moda del "tofurkey", un succedaneo a base di tofu del tradizionale pennuto.

Bleah....
Ma dico, se vuoi fare il vegetariano mangia roba seria. non finta carne...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » ven nov 27, 2009 10:35 am

selbego ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Il formaggio di soia è presente da millenni nella tradizione alimentare orientale, dove è chiamato tōfu.


:smt078


Formaggio di soia :?
Ma che roba sea?
Vuoi mettere un bel pollo ai ferri? :wink:


come fate a giudicare senza mai averlo assaggiato?
comunque il fatto che venga sempre descritto come una specie di formaggio di soia...beh, non gli rende giustizia...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.