Qualcuno è un Vigile del Fuoco?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Qualcuno è un Vigile del Fuoco?

Messaggioda ales » lun nov 23, 2009 13:10 pm

Mi sembra di aver letto tempo fa che c'erano forumisti pompieri.

Sogno?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Qualcuno è un Vigile del Fuoco?

Messaggioda ometto » lun nov 23, 2009 13:18 pm

ales ha scritto:Mi sembra di aver letto tempo fa che c'erano forumisti pompieri.

Sogno?


se c'è un incendio fai meglio a chiamare il 115... Mi sa che a chiamarli via forum ci mettono un sacco...
Avatar utente
ometto
 
Messaggi: 123
Images: 3
Iscritto il: ven ott 30, 2009 12:03 pm
Località: Canazei

Messaggioda ales » lun nov 23, 2009 13:23 pm

grazie, me ne ricorderò.

però non c'è nessun incendio, solo una casa con crepe in ogni dove, e volevo info per quanto riguarda le perizie tecniche dei VVFF.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda La Marmotta » lun nov 23, 2009 13:44 pm

si qualcuno mi sembra ci fosse... però è meglio sentire di persona!

:wink:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda n!z4th » mar nov 24, 2009 19:11 pm

ales ha scritto:grazie, me ne ricorderò.

però non c'è nessun incendio, solo una casa con crepe in ogni dove, e volevo info per quanto riguarda le perizie tecniche dei VVFF.


Sono i VVF a occuparsi di queste cose?
Non geometri ad esempio?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda La Marmotta » mar nov 24, 2009 19:28 pm

n!z4th ha scritto:
ales ha scritto:grazie, me ne ricorderò.

però non c'è nessun incendio, solo una casa con crepe in ogni dove, e volevo info per quanto riguarda le perizie tecniche dei VVFF.


Sono i VVF a occuparsi di queste cose?
Non geometri ad esempio?


anche gli ingegneri?

8)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Tarab » mar nov 24, 2009 19:29 pm

n!z4th ha scritto:
ales ha scritto:grazie, me ne ricorderò.

però non c'è nessun incendio, solo una casa con crepe in ogni dove, e volevo info per quanto riguarda le perizie tecniche dei VVFF.


Sono i VVF a occuparsi di queste cose?
Non geometri ad esempio?


se ha chiesto se ci sono VVF vuol dire che sono loro che lo fanno, o meglio che le perizie dei VVF le fanno i vigili del fuoco.

molto sveglio.


(a parte le cazzate scritte contro il povero n!thzhghghdaz che forse scrive solo per poter dire ho 20000 messaggi avendo complessi di grandezza in quanto e' un po' prematuro)

posso chiedere alla mia vicina appena la becco lei è VF ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda grenoble » mar nov 24, 2009 19:46 pm

n!z4th ha scritto:Sono i VVF a occuparsi di queste cose?
Non geometri ad esempio?


A casa mia dopo il terremoto sono venuti loro a controllare.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda ales » mar nov 24, 2009 19:53 pm

il problema è questo:

nellla casa in cui abito si stanno aprendo crepe in ogni dove, muri, travi portanti e soffitti. Sono da mesi in lotta con il proprietario perchè la sua soluzione è quella di stuccarle senza farle vedere a nessuno, e nel contempo aumentare l'affitto.

Siccome mi sembra una soluzione piuttosto stronza, ho cercato e trovato un'altra casa, in cui mi trasferirò tra 2/3 settimane, ma voglio far fare una perizia sulla stabilità da parte dei VVF per evitare di andarmene da una casa effettivamente pericolosa, lasciando al proprietario la possibilità di nascondere le crepe, e riaffittare ad inquilini ignari.

Il punto però è che se le crepe sono, come io credo, pericolose, i VVF possono predisporre un allontanamento preventivo dalla casa, in attesa di interventi di recupero, il che mi starebbe benissimo, ma vorrei sapere nel caso come fare a fare il trasloco da una casa con i sigilli dei VVF.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda genk » mar nov 24, 2009 20:42 pm

ma che crepe sono?
larghe quanto?si vedono appena sull'intonaco oppure sono giù larghe più di 2/3 mm?
cmq oltre che ai vigili puoi chiamare qualche ingegnere o geometra addetto a questo lavoro, di sicuro ce ne sono a livello privato o pubblico
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda ales » mar nov 24, 2009 20:47 pm

genk ha scritto:ma che crepe sono?
larghe quanto?si vedono appena sull'intonaco oppure sono giù larghe più di 2/3 mm?
cmq oltre che ai vigili puoi chiamare qualche ingegnere o geometra addetto a questo lavoro, di sicuro ce ne sono a livello privato o pubblico


sono crepe MOLTO importanti, un geometra e un ingegnere le hanno viste, ma non sono L'AUTORITÀ, voglio qualcuno che possa imporre di effettuare dei lavori.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda arteriolupin » mar nov 24, 2009 21:43 pm

Ales...

Se vuoi l'Autorità segui tutti i protocolli, ovvero segnala la situazione di pericolosità chiedendo l'intervento con ispezione ai VVFF competenti, segnalando inoltre agli ulteriori enti preposti la situazione di pericolo.

Armati di carta e penna e presenta le tue segnalazioni alle Autorità Civili competenti pretendendo immediatamente ilo protocollo di ricevimento.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ales » mer nov 25, 2009 10:36 am

arteriolupin ha scritto:Ales...

Se vuoi l'Autorità segui tutti i protocolli, ovvero segnala la situazione di pericolosità chiedendo l'intervento con ispezione ai VVFF competenti, segnalando inoltre agli ulteriori enti preposti la situazione di pericolo.

Armati di carta e penna e presenta le tue segnalazioni alle Autorità Civili competenti pretendendo immediatamente ilo protocollo di ricevimento.


Certo Arterio, ovviamente non volevo fare segnalazioni via forum, ma mi sarebbe piaciuto avere in anticipo un'idea di cosa mi aspetta.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda popegapon » mer nov 25, 2009 11:09 am

Si Ales forumisti pompieri ce ne sono, quello che conosco io ora è giù a l'Aquila e non legge il forum.
Comunque chiamali se pensi che la struttura abbia seri problemi, una perizia dei VVF vale eccome, quando è scritta è scritta.

attenzione ai calcinacci! casco sempre in testa ragazzi !
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda ales » mer nov 25, 2009 11:18 am

popegapon ha scritto:Si Ales forumisti pompieri ce ne sono, quello che conosco io ora è giù a l'Aquila e non legge il forum.
Comunque chiamali se pensi che la struttura abbia seri problemi, una perizia dei VVF vale eccome, quando è scritta è scritta.

attenzione ai calcinacci! casco sempre in testa ragazzi !



li chiamerò senza dubbio, sono preoccupato sia per noi, anche se tra poco ce ne andremo, sia per i futuri inquilini, a cui non voglio che succeda nulla che avrei potuto evitare.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Cosacco » mer nov 25, 2009 14:31 pm

rivolgiti anche al uff. tecnico del comune, per la cronaca una richiesta scritta di sopralluogo tramite raccomandata non puo essere ignorata dai V del fuoco ne dal comune
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda ales » mer nov 25, 2009 14:35 pm

Cosacco ha scritto:rivolgiti anche al uff. tecnico del comune, per la cronaca una richiesta scritta di sopralluogo tramite raccomandata non puo essere ignorata dai V del fuoco ne dal comune


ho già parlato con i VVF, e mi hanno detto che è sufficiente chiamare il 115 segnalando la presenza di crepe sospette perché mandino una squadra tecnica. Mi hanno però anche parlato di possibile sgombero preventivo se le crepe sono effettivamente preoccupanti. Solo che la persona con cui ho parlato, non è stato chiarissimo riguardo alla possibilità di portare fuori i mobili in caso di sgombero.

Domani dovrei firmare il contratto per la nuova casa, dopodomani allaccio le utenze, e poi chiamo i VVF, se risulta che la casa è effettivamente pericolosa i problemi diventano esclusivamente del proprietario.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Dolmen » mer dic 02, 2009 13:31 pm

Come è andata a finire?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda ales » mer dic 02, 2009 13:42 pm

direi che lunedì verranno i VVF a fare la perizia sulla stabilità. Se tutto va come credo, verrà tolta l'abitabilità alla casa.

Io mi trasferirò all'istante, e il proprietario dovrà sistemare la casa davvero, e non, come mi aveva detto, coprire le crepe con pannelli di cartongesso.

Nuove informazioni lunedì :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » mer dic 09, 2009 12:00 pm

aggiornamento:

dopo aver fatto l'esposto, ieri sera un tecnico dei VVF è venuto a fare un sopralluogo nella casa che sto lasciando, ha visto tutto, e mi ha anticipato in via ufficiosa, che nel rapporto che invierà al comune, chiederà di togliere l'abitabilità alla casa, fino a che non vengano effettuati lavori di messa in sicurezza, CERTIFICATI da un tecnico.

Sulla certificazione da parte di un tecnico era molto scettico, lui stesso mi ha detto che se lo chiedessero a lui, la responsabilità di dichiarare sicura una struttura del genere non se la prenderebbe.

Da ieri sera quindi io sono nella nuova casa, sicura e piena di scatole, e non ci saranno inquilini ignari che prenderanno il mio posto nella vecchia, almeno non prima di lavori "seri"

:wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.