Snowboard o sci?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Snowboard o sci?

Messaggioda Marco89 » lun nov 23, 2009 16:05 pm

E' piu facile imparare a sciare o a snowbordare?
non ho mai fatto discesa, solo un po di fondo...diciamo che parto da 0
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda ales » lun nov 23, 2009 16:11 pm

Da un certo punto di vista, sciare è più naturale, perché mantieni una postura frontale, che è quella che usi da quando sei nato.

Lo snowboard invece impone una progressione completamente laterale, con solo la testa ruotata nel senso di marcia (non guardare lo snowboarder medio, che mediamente è una pippa controruotata), ma allo stesso tempo permette di divertirsi più velocemente.

Per entrambe le discipline ci sono pro e contro, non ultimo il fatto che se fai snow in comprensori "tradizionalisti" non mancheranno di romperti i co@~#¶ni perchè "rovini le piste" e "sei pericoloso", fanculo.

Se invece i tuoi obiettivi sono di alto livello, sono entrambi molto complessi e richiedono dedizione.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grenoble » lun nov 23, 2009 17:40 pm

Sono ugualmente facili per scendere un pò come ti pare, ugualmente difficili per imparare a scendere bene.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » lun nov 23, 2009 17:45 pm

Rovinare le piste, le piste si rovinano passandoci sopra. I pistaioli (sci o snow) lo sanno bene quando c'è da scendere dopo 30-40 concorrenti come sta ridotta la pista.
Io quello che ho notato invece è che sono gli sciatori quelli che fanno tutte le curvette strette tagliando la pista da lato a lato senza neanche pensare che c'è altra gente e che non sono gli unici beneficiari delle piste. :evil:
Altra cosa che ho notato sono gli snowboarders e sciatori che si fermano in mezzo alla pista a chiaccherare oppure anche dietro a dossi o altri punti non proprio visibili. Se le condizioni lo permettono scendo dritto in modo da prendere parecchia velocità e gli faccio un bel curvone a pochi metri di distanza spalandogli 4-5m cubi di neve adosso.. :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Snowboard o sci?

Messaggioda cinetica » lun nov 23, 2009 18:24 pm

Marco89 ha scritto:E' piu facile imparare a sciare o a snowbordare?
non ho mai fatto discesa, solo un po di fondo...diciamo che parto da 0


se pensi all'alpinismo
io ti consiglierei subito gli sci :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda walker » lun nov 23, 2009 18:36 pm

per rilassarti, molto meglio lo snowboard.

Ecco lo snowboard alpinistico:

http://it.eurosport.yahoo.com/01102009/ ... o-oyu.html
walker
 

Messaggioda mb » lun nov 23, 2009 18:48 pm

Con lo snowboard doventi "operativo" molto prima che con gli sci. Dopo un paio di giornate riesci già a scendere decentemente.

Se vuoi fare gite scialpinistiche, con gli sci ti muovi senz'altro meglio, soprattutto in salita.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda c.caio » lun nov 23, 2009 21:00 pm

grenoble ha scritto:Rovinare le piste, le piste si rovinano passandoci sopra. I pistaioli (sci o snow) lo sanno bene quando c'è da scendere dopo 30-40 concorrenti come sta ridotta la pista.
Io quello che ho notato invece è che sono gli sciatori quelli che fanno tutte le curvette strette tagliando la pista da lato a lato senza neanche pensare che c'è altra gente e che non sono gli unici beneficiari delle piste. :evil:
Altra cosa che ho notato sono gli snowboarders e sciatori che si fermano in mezzo alla pista a chiaccherare oppure anche dietro a dossi o altri punti non proprio visibili. Se le condizioni lo permettono scendo dritto in modo da prendere parecchia velocità e gli faccio un bel curvone a pochi metri di distanza spalandogli 4-5m cubi di neve adosso.. :lol: :lol:


.... spero proprio di incontrarti un giorno sulle piste cosi' quei 4-5 metri cubi di neve te li faccio ingoiare tutti.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda grenoble » lun nov 23, 2009 21:07 pm

c.caio ha scritto:.... spero proprio di incontrarti un giorno sulle piste cosi' quei 4-5 metri cubi di neve te li faccio ingoiare tutti.


Vuol dire che fai parte di una delle due categorie di idioti sopracitate?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Marco89 » lun nov 23, 2009 21:16 pm

mb ha scritto:...
Se vuoi fare gite scialpinistiche, con gli sci ti muovi senz'altro meglio, soprattutto in salita.


sicuramente, però lo snowboard mi ispira un casino 8)

e poi ci sono le ciaspole per la salita...
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda il Duca » lun nov 23, 2009 21:28 pm

Marco89 ha scritto:e poi ci sono le ciaspole per la salita...

Sì però devi portarti la tavola in spalla. Con gli sci quelli ti portano su e giù.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4047
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda grenoble » lun nov 23, 2009 21:37 pm

C'è sempre la Burton split... non è come gli sci ma è meglio delle ciaspole.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda ales » lun nov 23, 2009 22:15 pm

grenoble ha scritto:C'è sempre la Burton split... non è come gli sci ma è meglio delle ciaspole.


per le split chiedete a enrysno, è un guru ormai
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda nikibo » lun nov 23, 2009 23:26 pm

Io ho provato il brivido della salita in neve iperfresca e farinosa con le ciaspole su una pendenza direi nera per capirci...è stato orribile, non so se esistono arnesi più inutili e scomodi per camminare, con un paio di mocassini sarei salito meglio....
(sarà perchè erano ciaspole da noleggio che si bloccavano con velcro....o perchè era una salita ripida....mah)
Però la discesa con lo snow....che favola quella sensazione sotto i piedi...sembra di scendere sulle nuvole, davvero bellissimo, e io non faccio numeri tipo salti mortali carpiati con avvitamento....scendere sciando e 'tirare' curve su powder secca secca è quanto di più bello possa esistere :wink:
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda il.bruno » lun nov 23, 2009 23:34 pm

leggevo una volta non ricordo dove una definizione calzante:
ciaspole+snowboard sono l'attrezzatura sbagliata per lo sport giusto.

per me non c'è paragone. se vai a fare scialpinismo, gli sci sono più adattabili alle diverse situazioni.
in discesa, se trovi dei piani o delle lievi contropendenze, con gli sci ne esci abbastanza agevolmente, se hai la tavola non ne esci più.
in salita, traversi su neve dura sono a volte già delicati con gli sci e le pelli, figuriamoci con le ciaspole.
insomma, in condizioni ideali (pendenze regolari) chi preferisce la tavola si può trovare a suo agio, in condizioni reali di terreno vario gli sci sono meglio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda grenoble » mar nov 24, 2009 1:50 am

Beh senza dubbio per fare scialp gli sci sono più indicati, basta solo vedere il vantaggio nei falsi piani. Però lo snow in fresca è tutta un'altra cosa rispetto agli sci. ;)
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda meki » mar nov 24, 2009 11:52 am

imo lo snow è di + facile apprendimento dello sci (easy to learn, hard to master), ma è + difficile progredire poi ad un livello di perfezione. lo sci è il contrario invece, all'inizio è complesso come postura e apprendimento ma poi via via + semplice progredire.
aggiungo che sullo sci, sopratutto dopo una "certa" età, le tue articolazioni sono + a rischio mentre sulla tavola con le dovute precauzioni è meno facile farsi male.

nel 2000 in un capodanno a champoluc vedendo la gente arrivare al paese sporca di neve mi convinsi a provare ad imparare. ero a digiuno di esperienza sulla tavola e nessun amico poteva darmi qualche dritta perchè tutti sciavano. Così decisi di prendere 2 assi ma ad ogni discesa guardavo sempre con invidia le traiettorie degli snowboarder e feci la pazzia di comprare tutta l'attrezzatura nuova per imparare anche da solo. Sul web trovai un paio di esercizi per impratichirmi (first day snowboard, front e back e foglia) e da solo su un campetto in valcenis cominciai la mia avventura. Dopo poche domeniche e vedendo gli altri come si muovevano scendevo in sicurezza quasi dappertutto. Oggi sono passati quasi 10 anni ho aabbandonato le piste (quasi del tutto) per le risalite in naturale ciaspe e discesa sulle nuvole, come qualcuno ha scritto. fantastico!

se ti piace la fresca, il galleggiare ... non puoi sbagliare. snowboard tutta la vita. buona fortuna!
:wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Re: Snowboard o sci?

Messaggioda Siloga66 » mer nov 25, 2009 15:03 pm

Marco89 ha scritto:E' piu facile imparare a sciare o a snowbordare?
non ho mai fatto discesa, solo un po di fondo...diciamo che parto da 0


Mi sembra che tu stia solamente chiedendo se è più facile imparare a sciare con gli sci da discesa o con "la brega" (snow). E' più facile imparare con lo snow. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Snowboard o sci?

Messaggioda ales » mer nov 25, 2009 15:07 pm

Siloga66 ha scritto:"la brega"


è Ladino? Non l'ho mai sentito
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda DZs » mer nov 25, 2009 15:32 pm

Brega l'è FIAMAZ (come el Siloga del resto...) en ladin se dis la Brea... :D in entrambi i casi la traduzione letterale è asse o tavola. E in entrambi i casi resta un mezzo limitato.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.