Siebenschlafer

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda SCOTT » gio apr 02, 2009 23:36 pm

scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Ben... ti son nemico alura... :twisted: ... :smt097 ...


quoto molto volentieri il mio compagno di cordata ... :lol:

biscottino ... scordati le nomic, non solo fino al prossimo anno, ma anche quello dopo :evil:


Le nomic son picche da checca. 8)
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » ven apr 03, 2009 8:47 am

SCOTT ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Ben... ti son nemico alura... :twisted: ... :smt097 ...


quoto molto volentieri il mio compagno di cordata ... :lol:

biscottino ... scordati le nomic, non solo fino al prossimo anno, ma anche quello dopo :evil:


Le nomic son picche da checca. 8)


ah è per questo che le vuoi provare! 8)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven apr 03, 2009 9:17 am

grizzly ha scritto:Si... avete lo stesso animo caiano... passerete il tempo a ciacolare di doppio inglese su kevlar, corde sfalsate, carico di rottura... :roll: ... :lol:


8O 8O 8O ... tu cerchi la rissa :evil:


chissà che man mano che ti cala il peso, ti cali anche il grado! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven apr 03, 2009 9:24 am

SCOTT ha scritto:
Le nomic son picche da checca. 8)


dipende.

da chi le impugna.



in effetti, se le impugnasse una plantigradosa zampa ... :roll: ... zampa avvezza a zappe d'anteguerra :twisted: ... in effetti potrebbe apparire come un orsetto ricchione :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » ven apr 03, 2009 13:52 pm

SCOTT ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Ben... ti son nemico alura... :twisted: ... :smt097 ...


quoto molto volentieri il mio compagno di cordata ... :lol:

biscottino ... scordati le nomic, non solo fino al prossimo anno, ma anche quello dopo :evil:


Le nomic son picche da checca. 8)

Manda un MP a Dzs e scrivi quello che hai appena detto. :lol:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda SCOTT » ven apr 03, 2009 14:47 pm

scheggia ha scritto:
SCOTT ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Ben... ti son nemico alura... :twisted: ... :smt097 ...


quoto molto volentieri il mio compagno di cordata ... :lol:

biscottino ... scordati le nomic, non solo fino al prossimo anno, ma anche quello dopo :evil:


Le nomic son picche da checca. 8)


ah è per questo che le vuoi provare! 8)


:lol: :lol: :lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » ven apr 03, 2009 14:49 pm

Siloga66 ha scritto:
SCOTT ha scritto:
scheggia ha scritto:
grizzly ha scritto:Ben... ti son nemico alura... :twisted: ... :smt097 ...


quoto molto volentieri il mio compagno di cordata ... :lol:

biscottino ... scordati le nomic, non solo fino al prossimo anno, ma anche quello dopo :evil:


Le nomic son picche da checca. 8)

Manda un MP a Dzs e scrivi quello che hai appena detto. :lol:


Che c'entra ora Dzs ? :? ...poi lui già sa! 8)

:lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Ramler » dom apr 05, 2009 20:43 pm

Ciao a tutti di questa pagina della via Siebenschläfer, sono Toni Zuech e ho aperto questa via con Mike Gamper nel 18 marzo 1984 in 4 ore, 200m V grado. In questa via non esiste un 6 grado e neanche un 6+, massimo V. Cosi abbiamo dato i gradi per ogni tiro: 1 tiro III+, 2 tiro IV+ V, 3 tiro IV+ V-, 4 e 5 tiro II III, il 4 e la metà del 5 tiro va insieme con la via Baldo-Groaz, 6 tiro IV V-, 7 tiro la lama IV+ V-, in quel tiro non potevo mettere niente, 8 tiro III. Abbiamo messo e lasciato 2 chiodi in via, nel 2 tiro un chiodo e nel terzo tiro un chiodo, e anche usato qualche dado, Friends no. 2 chiodi di sosta, uno alla fine del 2 tiro e 1 alla fine del 6 tiro. Spero tanto che i chiodi in piu sbariscono. Il 2 tiro ne ha due fessure a mano, alla fine della prima fessura si va a sinistra per qualche metro e si entra nella seconda fessura a mano con un chiodo all inizio. Alla fine della seconda fessura a mano si traversa dritto a sinistra dove è il chiodo di sosta. Le lunghe traversate sulla relazione sono sbagliato. Auguro a tutti che ripettono questa via una bella arrampicata con bei movimenti.
Ramler
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom apr 05, 2009 19:24 pm

Messaggioda alberto60 » lun apr 06, 2009 8:51 am

Ramler ha scritto:Ciao a tutti di questa pagina della via Siebenschläfer, sono Toni Zuech e ho aperto questa via con Mike Gamper nel 18 marzo 1984 in 4 ore, 200m V grado. In questa via non esiste un 6 grado e neanche un 6+, massimo V. Cosi abbiamo dato i gradi per ogni tiro: 1 tiro III+, 2 tiro IV+ V, 3 tiro IV+ V-, 4 e 5 tiro II III, il 4 e la metà del 5 tiro va insieme con la via Baldo-Groaz, 6 tiro IV V-, 7 tiro la lama IV+ V-, in quel tiro non potevo mettere niente, 8 tiro III. Abbiamo messo e lasciato 2 chiodi in via, nel 2 tiro un chiodo e nel terzo tiro un chiodo, e anche usato qualche dado, Friends no. 2 chiodi di sosta, uno alla fine del 2 tiro e 1 alla fine del 6 tiro. Spero tanto che i chiodi in piu sbariscono. Il 2 tiro ne ha due fessure a mano, alla fine della prima fessura si va a sinistra per qualche metro e si entra nella seconda fessura a mano con un chiodo all inizio. Alla fine della seconda fessura a mano si traversa dritto a sinistra dove è il chiodo di sosta. Le lunghe traversate sulla relazione sono sbagliato. Auguro a tutti che ripettono questa via una bella arrampicata con bei movimenti.


Ciao Toni

ci siamo conosciuti l'estate scorsa alla Casera Bosconero, ottime le tue mele :D mi ricordo che ne avevi un bel sacchetto. Noi andavamo a fare la Martini-Leoni-Tranquillini, tu la KCF.

Ho ripetuto Siebensclafer l'anni scorso e devo dire che è una gran bella via, ma devo ammettere che a me è sembrata un pò di più di solo V° 8O .
Comunque l'importante non sono i gradi ma la bellezza della via, COMPLIMENTI.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 06, 2009 11:31 am

Se il sig. Toni Zuech li sopra è quello vero e non un intruso(dubito visto che qui c''è chi lo conosce)...beh complimenti per la linea lo stile e l'intuizione!
A parte ciò...la parete è alta 300m :roll: , ma sopratutto se quelli son V gradi #-o ..se ne deduce che la valle è piena di vie di IV e V e che siamo tutti delle gran pippe che vanno con un sacco di friend e dadi su tiri di IV. :oops: 8O

Giusto l'altro giorno un amico mi chiedeva un consiglio su una via di V lunghetta... :idea:
Potrei mandarlo sul Missile :lol: :lol: ...però non è così lungo..
Meglio L'anniversario che è sempre "V" ma almeno dura di più!!!! :D :lol: :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » lun apr 06, 2009 12:07 pm

Avrei detto IV+... :idea:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 06, 2009 12:53 pm

SCOTT ha scritto:Avrei detto IV+... :idea:

Scott.


Si mi avevi detto ma siccome so che dai sempre i gradi stretti...dai facciamo V che sennò magari qualche inesperto si potrebbe far male dopo averci letto e mal interpretato!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » lun apr 06, 2009 13:58 pm

federicopiazzon ha scritto:
SCOTT ha scritto:Avrei detto IV+... :idea:

Scott.


Si mi avevi detto ma siccome so che dai sempre i gradi stretti...dai facciamo V che sennò magari qualche inesperto si potrebbe far male dopo averci letto e mal interpretato!


...non so... :? ...V mi sembra davvero troppo... :roll:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 06, 2009 15:33 pm

Ok...
dunque ricapitoliamo:

IV GRADO

Immagine



IV GRADO SUPERIORE

Immagine



V GRADO INFERIORE

Immagine



V GRADOOO!!! :smt019 :smt098 :smt098 :smt098 :smt033 :smt116
Immagine
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

via Siebenschläfer(ghiro)

Messaggioda emanuele » lun apr 06, 2009 16:04 pm

ramler: ricordo che quando tu mi consigliasti la ripetizione della tua via io e il mio amico ne uscimmo un pò avviliti proprio perchè tu insistevi nel valutarla non oltre il V, nella stessa occasione mi rimproverasti perchè aggiungevo un sasso nella fessura altrimenti improteggibile; secondo me nei primi tiri qualcuno ha aperto delle varianti sulle placche perchè io ricordo di essere passato con difficoltà e c'era un chiodo subito e un chiodo con cordino poi (il VI c'è o almeno c'è lungo il percorso con i due chiodi), in alto dopo il traverso a sinistra per uscire dal camino della groaz-baldo io ho aggiunto un chiodo di sosta e il mio compagno ha ritenuto utile lasciarlo ai ripetitori come anche il masso incastrato nella fessura alla piaz(come dici tu) o alla dulfer e anche qui il V mi sembra stretto, io non ho osato darlo più di VI perchè avevo sentito che tu assieme a gamper lo valutavate V(ma hannes che era con te e facevate genoma mi aveva preannunciato che la vostra scala differisce da quella ufficiale!)
- non preoccuparti i chiodi aggiunti sono quasi assenti!
saluti a te e se lo vedi ancora ad hannes
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda lamontagnadiluce » sab nov 21, 2009 22:04 pm

Immagine

Immagine

Bella e divertente... :D
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda brando » dom nov 22, 2009 3:05 am

però mi ha messo tristezza vedere le foto di Scott... :(
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda popegapon » lun nov 23, 2009 11:58 am

brando ha scritto:però mi ha messo tristezza vedere le foto di Scott... :(


tristezza? a me mettono tristezza quelli che hanno vent'anni e sembra ne abbiano cento, Scott è uno coi coglioni e sodi! altro che tristezza a rivedere queste foto a rivederlo spuntare all'alberino con le fettucce a tracola e il sorriso ha fatto venire la voglia di ridirgli FORZA SCOTT !
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda renato » lun nov 23, 2009 18:05 pm

...davvero siamo in presenza del vero toni Zuech..mah?
ho qualche perplessità sulla valutazione della via..senza fare disquisizioni sui + e-, se partiamo dall'assunto che chi apre ha il diritto di dare i gradi che vuole..allora accetto la sua valutazione,
altrimenti se i gradi servono anche per comunicare agli altri le reali difficoltà..allora rimango perplesso.
chiedo a Ramler (al secolo toni): anni fa' ci siamo incontrati al brentei, io tornavo dalla detassis brenta alta (definita da te un bel sesto) e tu dallo spigolo al Crozzon fatto in salita/discesa slegato(definita da te un bel iV+), come collocheresti a livello di difficoltà di grado il tuo gioiello al pian della paia? a metà strada tra le due? ho qualche dubbio
renato
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron