Ramler ha scritto:Ciao a tutti di questa pagina della via Siebenschläfer, sono Toni Zuech e ho aperto questa via con Mike Gamper nel 18 marzo 1984 in 4 ore, 200m V grado. In questa via non esiste un 6 grado e neanche un 6+, massimo V. Cosi abbiamo dato i gradi per ogni tiro: 1 tiro III+, 2 tiro IV+ V, 3 tiro IV+ V-, 4 e 5 tiro II III, il 4 e la metà del 5 tiro va insieme con la via Baldo-Groaz, 6 tiro IV V-, 7 tiro la lama IV+ V-, in quel tiro non potevo mettere niente, 8 tiro III. Abbiamo messo e lasciato 2 chiodi in via, nel 2 tiro un chiodo e nel terzo tiro un chiodo, e anche usato qualche dado, Friends no. 2 chiodi di sosta, uno alla fine del 2 tiro e 1 alla fine del 6 tiro. Spero tanto che i chiodi in piu sbariscono. Il 2 tiro ne ha due fessure a mano, alla fine della prima fessura si va a sinistra per qualche metro e si entra nella seconda fessura a mano con un chiodo all inizio. Alla fine della seconda fessura a mano si traversa dritto a sinistra dove è il chiodo di sosta. Le lunghe traversate sulla relazione sono sbagliato. Auguro a tutti che ripettono questa via una bella arrampicata con bei movimenti.
Ciao Toni
ci siamo conosciuti l'estate scorsa alla Casera Bosconero, ottime le tue mele

mi ricordo che ne avevi un bel sacchetto. Noi andavamo a fare la Martini-Leoni-Tranquillini, tu la KCF.
Ho ripetuto Siebensclafer l'anni scorso e devo dire che è una gran bella via, ma devo ammettere che a me è sembrata un pò di più di solo V°

.
Comunque l'importante non sono i gradi ma la bellezza della via, COMPLIMENTI.