Primaloft

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Primaloft

Messaggioda EvaK » ven nov 20, 2009 15:18 pm

Mi hanno parlato benissimo delle giacche in primaloft, e dato che necessito di un capo intermedio tra intimo e guscio per salite invernali mi sembra l'ideale.
Mi pare sia molto traspirante, caldo e che tiene caldo anche se si bagna.
Insomma, un amico me l'ha decantato come capo multiuso (da utilizzo come sottoguscio per le invernali al capo da avere sempre dietro anche per scalata su roccia se fa freddo)....
E' vero?
Consigliato l'acquisto?
L'ho provato in negozio ed è leggerissimo e permette tutti i movimenti (quindi anche per arrampciare sembra andare bene).

Ma serve solo in caso di freddo estremo (non tante uscite all'anno) o è un capo che effettivamente è versatile e quindi sfruttabile in diverse occasioni?

Da ultimo: modelli consigliati? Ho visto in giro prezzi dai 150 ai 400 8O
Beh per 400 euro ora come ora non sono "attrezzata", è una spesa importante... Ho visto un Dynafit e un Salewa (mi pare) per 150-200 euro...
beh insomma parliamo di questo materiale che sembra ottimo ma di cui non sento molto in giro!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Morris71 » ven nov 20, 2009 16:06 pm

Ciao, non ho esperienze di giacche ma ho i guanti da sci della Level con Primaloft, morbidi e leggeri e da quando li uso mai patito freddo (prima con altri guanti tanto freddo) :)
Morris71
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 29, 2009 16:07 pm
Località: Mo

Messaggioda Kinobi » ven nov 20, 2009 16:45 pm

Eva, quando ho tempo ti rispondo
Ci sono vari PL.
Nei guanti usano lo Sport che è buono.
Se vuoi qui ci sono delle info
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda EvaK » ven nov 20, 2009 17:00 pm

Grazie Kinobi, attendo tua risposta!
Nel frattempo ho letto il link, interessante, la misura in CLO rende bene l'idea.

In pratica, indossando uno sull'altro 2 primaloft o 2 marmot thermal Eco si ottiene un isolamento pari a quello dell'orso polare.... :D

Ciao
Eva
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ste_car » ven nov 20, 2009 19:57 pm

http://www.patagonia.com/web/eu/product ... 4025-0-697

c'è qualcosa di meglio in giro per caso :?: :wink: :wink: :wink: :lol:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda brando » sab nov 21, 2009 0:16 am

così a pelle ti dico tre mie idee (poi i tecnici andranno nello specifico)

1. un piumino, sintetico o naturale che sia, dovrebbe sempre avere il cappuccio
2. il pile, non laminato, è cmq più traspirante di una giacca imbottita
3. ipotizza gli strati come segue: intimo, pile e guscio, più una giacca imbottita per le soste o per quando fa freddo (in sintetico che la puoi mettere sopra il guscio)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ste_car » sab nov 21, 2009 11:15 am

brando ha scritto:così a pelle ti dico tre mie idee (poi i tecnici andranno nello specifico)

1. un piumino, sintetico o naturale che sia, dovrebbe sempre avere il cappuccio
2. il pile, non laminato, è cmq più traspirante di una giacca imbottita
3. ipotizza gli strati come segue: intimo, pile e guscio, più una giacca imbottita per le soste o per quando fa freddo (in sintetico che la puoi mettere sopra il guscio)


quasi d'accordo su tutto tranne che per la prima.
dipende dal capo in questione. quello che io ho postato ad esempio è studiato appositamente senza cappuccio. serve come integrazione di calore, leggera, calda e iper comprimibile, da mettere sotto il guscio.
sul 2 e sul 3 sono d'accordo :wink:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda brando » sab nov 21, 2009 17:19 pm

mah, personalmente non mi è mai capitato di togliere il guscio per mettere il piumino, se sono in movimento e mi fermo lo metto sopra a tutto, mentre se parto con quello sotto tempo 10 minuti e faccio sauna
se devo avere un ulteriore strato sotto il guscio preferisco un fleece, eventualmente hig-loft (o come caspita si scrive)
e cmq la 1 è dettata dalle mie esperienze personali, poi è giusto che ciascuno faccia come meglio crede

del resto il mondo è bello perchè è vario :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ste_car » dom nov 22, 2009 15:57 pm

brando ha scritto:
del resto il mondo è bello perchè è vario :wink:


:wink: =D> :smt098 :smt058
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron