Info su materiale per iniziare

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Info su materiale per iniziare

Messaggioda vime » lun nov 09, 2009 22:07 pm

Ciao a tutti,dopo 2o3anni di incertezza stavolta sono decisa,a dicembre voglio imparare a sciare e farò un corso base in pista . Volevo chiedervi un consiglio sul materiale da acquistare, premettendo che voglio comprare materiale da scialpinismo perchè voglio imparare solo per questo,e cioè andare in alta montagna anche d'inverno...quando poi riuscirò a fare veramente una scialpinistica anche superfacile non lo so ...cmque: qualche dritta su tipo di sci,attacchi,scarponi etc. per un principiante. Grazie mille!
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda five.eight* » mar nov 10, 2009 0:39 am

ohhhh grandissima scelta cara Vime!

Se inizi proprio da zero fai benissimo a prendere delle lezioni, ma sul materiale ti consiglierei quasi di noleggiare il tutto per il primo periodo.
Eviti di fare una spesa concentrata tutta e subito rischiando anche di sbagliare o comunque senza saper valutare minimamente ciò che stai facendo.
Comunque per un po' non affronterai fuoripista ne tantomeno scialpinistiche e magari potrai pensare all'acquisto fuori stagione e non all'inizio risparmiando un sacco di soldini.

Un noleggio stagionale completo (sci bastoni e scarponi) ti costa 80/100? max

Se invece pensi direttamente all'acquisto chiedi senza problemi.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda dema » gio nov 19, 2009 20:06 pm

Anche io quest'anno faccio l'acquistone

la mia idea era di prendere attacchini della Dynafit
sci economici di base

non so cosa fare con gli scarponi
ho visto che ci sono dei scarponi silvretta molto economici

sono aperto a commenti e suggerimenti
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda STM73 » ven nov 20, 2009 11:56 am

Mah gli attacchini sono ottimi ma forse non l'ideale per cominciare caduta..tempo di rimettere su lo sci ecc :D :D
Costano poco e sono ottimi anche in pista i fischer gialli o arancio li trovi un pò dappertutto a 150-200 euro con quelli non ti sbagli in ogni caso non pesantissimi e buoni e stabili su ghiaccio, peccato che per i diamir o dynafit st con skistopper gli devi già aggiungere 200-250 euro, però magari si trovno dei pack-risparmio tipo sportler o sport konrad.
Per scarponi da skialp (a parte quei silvretta) mi sa che a meno di 200-250 euro non trovi nulla, però magari salta fuori qualche bel fine serie da stare attenti se sono predisposti o no per l'attacchino.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda max69 » ven nov 20, 2009 22:55 pm

Premetto di essere un appassionato di sci d'alpinismo ma di non averlo praticato molto spesso e comunque ho sempre noleggiato l'attrezzatura. Un negozio specializzato :o , mi ha proposto in questi gg, l'acquisto (tutto mat. usato), di un paio di sci ski trab sintesi (non di ultima generazione, penso siano di un paio di anni fa) con attacco diamir e scarponi Garmont. Se qualcuno di voi ha esperienza su questo equipaggiamento, sono pronto a ricevere consigli e opinioni personali. Ciao e grazie
Avatar utente
max69
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom nov 15, 2009 18:03 pm
Località: APPENNINO EMILIANO

Consiglio per neofita

Messaggioda Merlino » dom nov 29, 2009 15:36 pm

Salve a tutti,
Vorrei cominciare a fare scialpinismo e devo acquistare sci e attacchi.
Sono alto 1.70 e peso 69 kg e me la cavo bene con gli sci da discesa, che sci e attacchi mi consigliate e quale misura?
Grazie in anticipo

Merlino
Merlino
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom nov 29, 2009 15:25 pm
Località: Rovigo

Messaggioda cinetica » lun dic 07, 2009 23:05 pm

boh,
io un paio di annai fa iniziai con i fisher arancio, attacco diamir e mi trovai bene. attacchino ? Lo prenderei in considerazione,
misura ? 165 o 170
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda tommy~ » mar dic 08, 2009 1:10 am

Prima di tutto complimenti per la scelta, non c'è niente di meglio per vivere la montagna e divertirsi :)

Io ti consiglio come detto sopra attacchini dynafit, sci economici corti e scarponi leggeri tipo garmont helium (magari trovi tutto in blocco a poco prezzo)

Per iniziare vai un pò in pista ma non dimenticare che la differenza tra uno sciatore di pista e un sciatore alpinista è come tra il giorno e la notte.
In pistala difficoltà di sciata è legata alla ripidezza del pendio, fuoripista quasi esclusivamente al tipo di neve, anzi più è ripido ( <45°) meglio è a mio parere.
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda dema » mar dic 08, 2009 11:00 am

cosa vuol dire sci corti, io sono alto 1.85...quanto dovrebbero essere i miei sci?
....in ogni caso nessun rimorso
Avatar utente
dema
 
Messaggi: 573
Images: 4
Iscritto il: mar nov 19, 2002 11:14 am
Località: ripaMONTI, Milano

Messaggioda tommy~ » mar dic 08, 2009 21:36 pm

dema ha scritto:cosa vuol dire sci corti, io sono alto 1.85...quanto dovrebbero essere i miei sci?


1.70
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda cinetica » mar dic 08, 2009 23:46 pm

tommy~ ha scritto:
dema ha scritto:cosa vuol dire sci corti, io sono alto 1.85...quanto dovrebbero essere i miei sci?


1.70


se sai già sciare anche 1.75
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: Consiglio per neofita

Messaggioda scar » mer dic 16, 2009 17:41 pm

Merlino ha scritto:Salve a tutti,
Vorrei cominciare a fare scialpinismo e devo acquistare sci e attacchi.
Sono alto 1.70 e peso 69 kg e me la cavo bene con gli sci da discesa, che sci e attacchi mi consigliate e quale misura?
Grazie in anticipo

Merlino


Ciao a tutti!

se potete un parere; Io sono 172 x 68 vorrei fare un acquisto definitivo (attacco dynafit) per gli sci pensavo ai seg. modelli:

Volkl mauja da 163 sciancr 116 78 102 peso 2640/paio 499Eur c attacchi
Atomic descender da 163 sc 110 74 95 peso 2500gr/paio 439 eur con att
Atomic Fredream da 164 sc 115 82 105 peso 2700gr/paio 499 Eur con att
Elan elbrus da 165 sc 92 73 105 (verde) 199 eur + attacchi
Elan Aconcagua 165 sc 104 72 92 (rosso) 249 eur + attacchi
Dynafit 7 summits 113 78 100 un pò fuori budget ma dicono versatile

cosa ne pensate?

Grassie
Avatar utente
scar
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven mag 23, 2008 13:39 pm
Località: Lentate

Messaggioda fraclimb » mer dic 16, 2009 18:07 pm

secondo me, se non si vogliono fare le gare, è meglio lasciar perdere l'attacchino e gli sci ultraleggeri...

io uso il diamir e mi trovo benissimo; certo pesa un po' di più, ma lo metti sempre e senza problemi. Inoltre (ma è un mio parere) mi sembra più robusto.
lo stesso discorso vale anche per gli sci: preferisco qualcosa di un po' più pesante, ma che mi garantisca un po' più di stabilità e robustezza.

sono alto 189cm e uso sci da 175cm

la moglie di un mio amico ha iniziato a sciare direttamente fuori pista...
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda STM73 » gio dic 17, 2009 14:43 pm

fraclimb ha scritto:. Inoltre (ma è un mio parere) mi sembra più robusto.
...


Cosa sbagliatissima....ho visto moltissimi diamir rompersi la plastica della talloniera l'ultima volta domenica.
Certo con l'attacchino si fa un pò più di fatica a metterlo unica controindicazione....non si tratta di pura questione di peso con l'attacchino hai una camminata di salita naturale col diamir innaturale.
Per ormai con i TLT ST e ora anche FT si hanno skistopper sicuri e integrati e nulla vieta a metterlo anch su pesanti sci da freeride...ovviamente se si hanno scarponi adatti.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda fraclimb » gio dic 17, 2009 15:03 pm

STM73 ha scritto:
fraclimb ha scritto:. Inoltre (ma è un mio parere) mi sembra più robusto.
...


Cosa sbagliatissima....ho visto moltissimi diamir rompersi la plastica della talloniera l'ultima volta domenica.
Certo con l'attacchino si fa un pò più di fatica a metterlo unica controindicazione....non si tratta di pura questione di peso con l'attacchino hai una camminata di salita naturale col diamir innaturale.
Per ormai con i TLT ST e ora anche FT si hanno skistopper sicuri e integrati e nulla vieta a metterlo anch su pesanti sci da freeride...ovviamente se si hanno scarponi adatti.


ok, grazie per la precisazione, ma in che senso si ha una camminata innaturale?

non capisco però l'utilità di avere un attacco leggero su uno sci pesante e poi magari aggiungere anche lo skistopper...
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda mb » gio dic 17, 2009 16:11 pm

fraclimb ha scritto:in che senso si ha una camminata innaturale?

col dynafit il movimento del piede fa perno all'altezzaq dei buchi per l'attacco - dietro la punta.
con diamir il perno si trova sullo snodo dell'attacco, davanti alla punta.


fraclimb ha scritto:non capisco però l'utilità di avere un attacco leggero su uno sci pesante e poi magari aggiungere anche lo skistopper...


Il peso dello sci e quello dell'attacco sono indipendenti, come lo skistopper.
L'utilità sta nell'avere mezzo chilo per gamba in meno.

Se dovessi fare gare non metterei lo skistopper e valuterei l'acquisto di una talloniera artigianale leggera (non più di 100 euro mi pare). Altrimenti i dynafit vanno bene così come sono.

Lo svantaggio è che perdi in praticità nell'indossarli - le prime volte puoi perdere anche più di un minuto per attacco, quando hai imparato raramente ci metti più di dieci secondi, in genere vanno su al primo colpo. A me non pare un aspetto così determinante, ma se vuoi goderti un attacco facile da indossare, a discapito di peso, robustezza e facilità di camminata, il diamir è ok.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda STM73 » gio dic 17, 2009 17:25 pm

fraclimb ha scritto:
non capisco però l'utilità di avere un attacco leggero su uno sci pesante e poi magari aggiungere anche lo skistopper...


dynafit con skistopper incorporato pesa 550-600 g la coppia....diamir 1400-1700 dipende dal modello.....1 kg meno e non capisci l'utilià:):)....in questo modo gente è passata da sci tradizionali stretti da 1300-1500 kg+ diamir a sci largoni da freeride sui 2kg senza mettere peso in più.....va beh ora ci sono anche sci larghissimi da 1300g.

Riguardo all'elenco sopra vai su elan o fischer come rapporto prezzo qualità
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda fraclimb » ven dic 18, 2009 10:01 am

STM73 ha scritto:
fraclimb ha scritto:
non capisco però l'utilità di avere un attacco leggero su uno sci pesante e poi magari aggiungere anche lo skistopper...


dynafit con skistopper incorporato pesa 550-600 g la coppia....diamir 1400-1700 dipende dal modello.....1 kg meno e non capisci l'utilià:):)....in questo modo gente è passata da sci tradizionali stretti da 1300-1500 kg+ diamir a sci largoni da freeride sui 2kg senza mettere peso in più.....va beh ora ci sono anche sci larghissimi da 1300g.

Riguardo all'elenco sopra vai su elan o fischer come rapporto prezzo qualità


scusa, ma secondo me nn ha senso! io parto dal presupposto che se devo perdere peso, lo perdo fino al max possibile, se no, scusa, mi sembra un po' una "cazzata"...
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda STM73 » ven dic 18, 2009 11:40 am

fraclimb ha scritto:
scusa, ma secondo me nn ha senso! io parto dal presupposto che se devo perdere peso, lo perdo fino al max possibile, se no, scusa, mi sembra un po' una "cazzata"...


Ognuno parte del presupposto che vuole :lol: :lol: :lol:
con una via di mezzo di peso vai dapperutto in salita e hai anche le gambe per scendere, poi ripeto ognuno fa quel che vuole...libero di "camminare" male e con peso in salita :lol: :lol:
Nessuno dico nessuno che conosco che è passato da diamir ad attacchini è tornato indietro e lo dice uno come me che ancor oggi a volte è impedito a metter su gli attacchini :lol:
Quest'anno mi tengo ancora i miei fischer x-tralite dell'inverno 2006-7 con attacchino ST....anche se i mustagata light mi ispirano molto ma 1-2 miei amici le prenderanno faranno da cavie :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda fraclimb » ven dic 18, 2009 12:43 pm

STM73 ha scritto:
Ognuno parte del presupposto che vuole :lol: :lol: :lol:


perfettamente d'accordo! :lol:
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.