da Siloga66 » mar nov 17, 2009 23:20 pm
da granparadiso » mar nov 17, 2009 23:32 pm
da n!z4th » mar nov 17, 2009 23:36 pm
"Tashi Sherpa ha detto che era la cima - ha detto la Pompe in una intervista -, il mio altimetro segnava 8008 metri e ci ho creduto".
da Roberto » mer nov 18, 2009 8:53 am
da n!z4th » mer nov 18, 2009 10:30 am
Roberto ha scritto:I mitomani trovano nell' alpinismo un ottimo terreno, anche qui nel forum ne abbiamo conosciuti.
Lo show che faceva tutte le volte che veniva a trovarci al campo base era da manuale. Incredibili avventure su tutte le montagne del mondo, dalle Ande all' Himalaya. Ad esempio si vantava di aver salito il K2 e poi, di nascosto dall' ufficiale di collegamento, il Broad Peak, manco fosse un cucuzzolo secondario dietro il campo da fare in mezza giornata. Con "altruismo" ci cedeva la possibilità di salire in prima la "nostra" montagna, mentre era appena tornato bastonato da una banalissima placca ed aveva capito che li non passava.
Il guaio è che certa gente spesso la fa franca e trova sempre qualcuno che gli da credito.
da Roberto » mer nov 18, 2009 12:21 pm
No, mi sono spiegato male. Il tipo che racconto è americano, non del forum.... ma ti assicuro che a quelli del forum gli fa una pippan!z4th ha scritto:del forum questo?
da grizzly » mer nov 18, 2009 12:24 pm
da Roberto » mer nov 18, 2009 12:25 pm
Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche iogrizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino......
...
da Omselvadegh » mer nov 18, 2009 12:27 pm
da grizzly » mer nov 18, 2009 12:29 pm
Roberto ha scritto:Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche iogrizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino......
...
da elenapollo » mer nov 18, 2009 12:30 pm
Roberto ha scritto:I mitomani trovano nell' alpinismo un ottimo terreno, anche qui nel forum ne abbiamo conosciuti.
cut
Il guaio è che certa gente spesso la fa franca e trova sempre qualcuno che gli da credito.
da Roberto » mer nov 18, 2009 12:42 pm
grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche iogrizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino......
...
E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura...
da grizzly » mer nov 18, 2009 12:59 pm
Roberto ha scritto:grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche iogrizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino......
...
E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura...
Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva
da Roberto » mer nov 18, 2009 13:04 pm
Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche iogrizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino......
...
E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura...
Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva
Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!!Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga...
da Omselvadegh » mer nov 18, 2009 13:16 pm
Roberto ha scritto:Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche iogrizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino......
...
E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura...
Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva
Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!!Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga...
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.
da grizzly » mer nov 18, 2009 13:47 pm
Roberto ha scritto:Ma si, al quel punto te ed io li abbiamo lascati al campo a discutere e con sedici bivacchi in parete, 52 gradi sotto zero, A6 con passi di 8A obbligato, roccia sgretolata e 65 tiri di corda siamo arrivati in vetta a quel 7000 inviolato nel gruppo del Trango.grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:Non barare che la storia la ricordo bene, c ' ero anche iogrizzly ha scritto:A ragà... se volete ve racconto di quando io, Messner, Twight e Manolo siamo andati in bici fino......
...
E' quelle volta che avevi bucato tutte due le gomme... cribbio che storia... e Twight ha riparato la camera d'aria con il chewingum... e Reinhol a dire "no tiene, no tiene niente ja"... che avventura...
Per fortuna che c' era il mio caro amico Walter Bonatti che da giovane ha fatto il gommista in Guatemala, altrimeni col cavolo che il chewingum di Twight teneva
Incredibile Walter! Mi sembra che non fosse della spedizione, o sbaglio? Non era già su al CB ad aspettare che il vetrato andasse via? E si era fatto tutta la parete in pendolo!!Comunque Manolo quando ha visto tutto 'sto bailame di corde, pikke, ramponi... ha cominciato a starnazzare nel dialetto del drugo che tuta caaa roba là non serve a niente... xe tropo... voleva salire in superga...
E dire che poi non lo abbiamo detto anesssuno fino ad oggi perché, in fondo in fondo, non è stata 'sta grande avventura, almeno io non mi sono impegnato neanche un po.
da -frollo- » mer nov 18, 2009 13:50 pm
da Siloga66 » mer nov 18, 2009 14:40 pm
Omselvadegh ha scritto:cercate le foto di ste due non male non male![]()
Anneline Pompeil surmane promette bene
da farfa » mer nov 18, 2009 15:21 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.