_GiO_ ha scritto:Alby ha scritto:_GiO_ ha scritto:tanto per capirci :la lama che sarebbe crollata e quella cerchiata ? Oppure il crollo e quel settore piu chiaro della parete all'interno del quale si trova la lama cerchiata ?

Dovrebbe essere tutta la zona bianca intorno alla lama.
grossa eh?

ok ...da quanto ho capito adesso si dovrebbe passare o sfruttando la lama rimasta all'interno del crollo sulla sinistra e poi traversare in diagonale fino a dove continuava la via originale oppure salire verticalmente al confine tra la zonna del crollo e quella sana fino a raccordarsi con la via originale.
Scusate l'insistenza ma cerco di non arrivare li impreparato
la frana è caduta nel 91,
l'estate succesiva veniva richiodato quasi in linea originale( diciamo dalle possibilita rimaste) dai due local pardeller e resch con due pendoli...quell tratto però è assai friabile ...
la variante di celva e außerdorfer è del 2003 e si chiama "59 spiegel"//solo con chiodi normali, come tutte le loro vie...per raggiungerla si deve traversare sotto la frana una 20 metri a destra,( cengia) dove la roccia ricomincia a diventare solida..bel muretto con chiodi sicuri e ragiunge la via originale dove era il vecchio tiro chiave, liberato da mariacher gia,mi sembra 81...da lì le protezione sono quelle vecchie, occhio alla qualitá...chiodi e chiodi a pressione...
info: guida di bernard, oh quell articolo del magazino Parete
ciao